Attack on Titan, crossover in vista
Segnate il 18 ottobre 2016 sul calendario in rosso. Per tal giorno è infatti previsto il rilascio di una graphic novel basata sul popolare lavoro di Hajime Isayama. Perché tanto clamore? I motivi sono principalmente due:
1) La Kodansha Comics distacca il progetto dall’impostazione classica dei manga a cui siamo abituati. Tale opera sarà infatti a colori e l’impostazione sarà molto più simile al fumetto occidentale.
2) Cosa più importante e che potrebbe segnare l’inizio di un’epoca, per tale progetto la Kodansha Comics ha aperto le porte ad artisti occidentali sia per le matite che per la sceneggiatura. Tra i nomi più importanti Scott Snyder ( sceneggiatore di Batman) e anche Paolo Rivera ( primissima matita dell’universo Marvel)
Chiariamoci, i crossover nei manga non sono una novità. Dr.Slump & DragonBall ne sono un esempio. Ma si è sempre trattato di lavori dello stesso autore mescolati utilizzando lo stesso stile di disegno. Qui viene preso un lavoro che è considerato uno dei migliori nel nuovo millennio e viene totalmente stravolto.
Pronti alla rivoluzione?
PS: Secondo indiscrezioni le storie narrate dovrebbero essere slegate dalla storyline principale. Quindi , se le cose dovessero andare male, la Kodansha potrà sempre fare marcia indietro. E se andassero bene?