Dragon Ball Super: È lui il Dio della Distruzione più debole?
Chi è Sidra?
Sidra (nome derivato da “Sidro”, una bevanda alcolica) è il Dio della Distruzione dell’Universo 9. Lo si incontra per la prima volta nella puntata 78, all’inizio del torneo dimostrativo per Zeno.
Sin dal suo debutto si intuisce che Sidra è un Dio della Distruzione caratterialmente diverso dagli altri, infatti fu l’unico a mostrare compassione verso Majin Bu quando Basil, dopo aver mangiato uno strano frutto che lo rese momentaneamente più potente, gliele diede di santa ragione.
Come in ogni Universo, il Dio della distruzione è affiancato da un Angelo, in questo caso Mojiito, e dal Kaiohshin, Roh. Quest’ultimo, nelle puntate successive, si dimostrerà inverosimilmente più cattivo e meno compassionevole del Dio a cui è legato.
Alla fine del torneo dimostrativo, Sidra finirà anch’esso per provare rancore verso Goku, sia per la sua irriverenza nei confronti di Zeno, sia per aver messo in pericolo tutti gli Universi.
Questo suo rancore lo porterà ad essere manipolato da Quitela (anagramma di Tequila), Dio della Distruzione dell’Universo 4, nel tentativo di eliminare Freezer e impedire all’Universo 7 di partecipare al Torneo del Potere.
Sidra è il Dio della Distruzione più debole?
Per quanto riguarda i vari personaggi divini di Dragon Ball Super sappiamo solo in minima parte il loro carattere, ma non sappiamo il loro effettivo livello di potenza.
Nella saga del torneo contro Champa abbiamo appreso che quest’ultimo è di poco più debole di Beerus, suo fratello.
Ma degli gli altri Dei sappiamo pressoché poco, possiamo solo ipotizzare il loro potere distruttivo.
Tra gli Dei che spiccano maggiormente in questi ultimi episodi, c’è proprio il Dio della Distruzione dell’Universo più debole (con il più basso livello combattivo dei mortali che ne fanno parte), appunto Sidra.
La prima volta che abbiamo visto Sidra è stato durante il torneo dimostrativo per Zeno, dove il suo Universo perse contro quello di Goku.
Caratterialmente, Sidra è stato descritto come un Dio della Distruzione molto gentile e calmo, sempre restio a distruggere i pianeti, al contrario di Beerus.
Lo stesso Roh, durante l’episodio 95, definisce essere Freezer un Dio della Distruzione più di quanto non lo sia Sidra stesso, mettendo anche qualche minimo dubbio sulla superiorità di potenza.
Tra le teorie di spicco in questo periodo c’è proprio quella che definisce Sidra il Dio della Distruzione più debole tra i 12.
Una teoria rafforzata anche dall’ultimo episodio, dove vediamo Sidra donare parte della sua energia di distruzione ad un sicario incaricato di uccidere Goku e Freezer.
Quest’energia, però, non ha scalfito Freezer nella sua forma Gold ma ha dato problemi a Goku nella sua forma base.
È certo che Sidra abbia donato solo una parte del suo potere al sicario, ma il suo stupore nell’aver constato che Freezer sia sopravvissuto a quel colpo lascia un alone di mistero sulla sua effettiva potenza.
Tra tutti gli Dei della Distruzione lui è, da quello che sappiamo, quello con il carattere più debole.
E da ciò che è stato detto dal Daishinkan, il suo Universo è il più debole tra i 12.
Che lo sia anche il suo Dio?
Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!