Dragon Ball Super: Tutto ciò che c’è da sapere sull’Ultra Istinto!

In questo periodo siamo tutti rimasti colpiti dalla potenza e dalla bellezza estetica della nuova abilità di Goku, l’Ultra Istinto, ma non molti si sono soffermati a chiedersi come funzionasse davvero e soprattutto che ruolo potrebbe avere in futuro nella serie. Discutiamone oggi.

Come funziona?

L’Ultra Istinto (Migatte no Gokui) o più generalmente chiamato “Tecnica del movimento/corpo autonomo”, è un’abilità o stato tipica del mondo divino, che fornisce all’utilizzatore la capacità di reagire automaticamente a qualsiasi minaccia senza la necessità di riconoscerla; inoltre, consente al corpo di adattarsi in battaglia. È uno stato molto difficile da raggiungere persino per gli Dei e può essere considerato come un ulteriore evoluzione del “god ki”, in quanto necessario per sbloccare tale tecnica. Nell’ultimo episodio abbiamo appreso che esistono almeno 2 tipi di Ultra Istinto, uno per l’attacco e uno per la difesa: ciò conferma il fatto che questo stato potrebbe nascondere ancora molti segreti; lo stadio di Goku è ancora in una fase primordiale, sbloccata solamente grazie alla natura feroce e bruta dei Saiyan, e soltanto gli occhi, di colore argenteo, si sono evoluti alla “fase successiva”, mentre il corpo è ancora in forma base. Non è da escludere quindi, anzi è quasi certo, che potremmo vedere in futuro una trasformazione Saiyan mirata interamente al controllo dell’abilità. In tal proposito, mi sembra doveroso far notare che solo un’altra trasformazione, non ufficiale, possiede colori argentei ed è legata alla natura istintiva dei Saiyan: il Super Saiyan 5. Prima di gridare allo scandalo, ricordiamoci che l’autore di Dragon Ball AF, il famosissimo manga fanmade, non è nient’altro che l’attuale autore del manga di Dragon Ball Super, il nostro caro Toyotaro…e se una trasformazione “scimmiesca” come forma “finale” degli stadi divini non fosse neanche così impossibile?

Chi lo possiede?

Goku, così come Beerus e probabilmente la maggior parte degli Dei della distruzione, non sono ancora in grado, per quanto abili, di padroneggiarlo a pieno. Gli unici esseri confermati in grado di sfruttarlo al massimo del proprio potenziale sono gli Angeli. Whis infatti ci introduce tale tecnica, molto presto: durante l’episodio 18 di Dragon Ball Super ne spiega a Goku e Vegeta il funzionamento e riprende il discorso anche successivamente dopo la Saga di Zamasu.
Ma ci sono altri personaggi in grado di utilizzarlo al momento? La questione di Jiren è un dibattito molto acceso tra la fanbase, i suoi movimenti e l’utilizzo degli occhi sembrano proprio essere una forma di Ultra Istinto, magari differente da quella di Goku. Molti sostengono che sia semplicemente un’altra abilità di natura telecinetica. Personalmente mi sento di supportare la teoria che Jiren disponga di movimento autonomo: lo si vede più volte schivare colpi anche ad occhi chiusi e non sembra per niente stupito dalla trasformazione di Goku, senza contare il fatto che per rivaleggiare con gli Dei, in grado di utilizzarlo, non basta, a mio parere, una semplice abilità oculare.

Conclusioni

Insomma, l’Ultra Istinto certamente non è solo “l’abilità della schivata suprema”, potrebbero esisterne diversi tipi specializzati in diversi campi, che porterebbero a risultati altrettanto diversi. Va tenuto inoltre conto del grado di maestria dell’abilità: non si è invincibili se anche l’avversario è in grado di reagire autonomamente, magari anche più velocemente o anticipando le mosse.
Riguardo la forma completa dello stato ottenuto da Goku invece, si sa ancora molto poco…arriverà dopo il torneo o in questa saga?
Sarà quella la forma che concretizzerà il famigerato Super Saiyan White di cui tanto si discute tra i fan? Oppure si tratterà della forma con i capelli rossi e all’insù che venne mostrata qualche tempo fa nella confezione di un cioccolatino ufficiale del brand? Che legame c’è tra gli occhi e l’Ultra istinto? Non ci resta che aspettare che gli script di Toriyama prendano forma.


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)