Akira Toriyama: Ecco chi è il primo Super Saiyan della leggenda!
Nuovi retroscena sull’Universo Dragon Ball rivelati da Toriyama!
Il nuovo numero del megazine giapponese Saikyo Jump, attraverso una serie di domande/risposte al maestro Akira Toriyama, ci rivela nuovi segreti sui Saiyan e ci mette a conoscenza di un nuovo Saiyan mai citato prima di nome Yamoshi, il quale sarebbe anche alla base del rituale del Super Saiyan God.
Tutti i Saiyan diventano combattenti?
La forza di un bambino Saiyan viene misurata al momento della nascita, se questa cifra supera un certo standard, essi vengono etichettati come guerrieri di alto livello e vengono immediatamente allenati come combattenti. D’altra parte, i bambini che rimangono sotto al livello di forza standard sono etichettati come guerrieri di basso livello e diventano ingegneri o “bambini infiltrati” spediti su un altro pianeta. Nel secondo caso, se riescono a diventare abbastanza forti da conquistare quel pianeta, possono tornare a casa come combattenti. Tuttavia, i “bambini infiltrati” non hanno un alto tasso di sopravvivenza. Radish era un guerriero di alto livello e fu inserito nello stesso gruppo di Nappa; Vegeta si unì successivamente.
Tutti possono diventare Super Saiyan allenandosi?
Non è che tutti possano trasformarsi in Super Saiyan allenandosi e arrabbiandosi. Per diventare Super Saiyan, il corpo della persona deve contenere quelle che sono chiamate “Cellule-S“. Un innesco di rabbia può aumentare in maniera esponenziale queste cellule S e ciò causa la trasformazione in Super Saiyan. La maggior parte dei Saiyan possiede cellule S, ma non in grande quantità. Il motivo per cui i figli di Goku e Vegeta possono trasformarsi in Super Saiyan è dovuto al fatto che abbiano ereditato molte cellule S dal loro padre e il fatto che siano cresciuti sulla Terra e non su un pianeta come Vegeta li ha senz’altro agevolati.
Negli ultimi tempi sembra che tutti possano diventare Super Saiyan ma non è così semplice.
E come si aumentano queste Cellule S per diventare Super Saiyan?
Prima di tutto bisogna avere un animo buono, che è il metodo più semplice per aumentare queste cellule. Tuttavia, la maggior parte dei Saiyan ha problemi con ciò e credo sia questo il motivo per cui non ci siano stati Super Saiyan per tantissimo tempo ed è nata la leggenda. Comunque sia, non basta un animo buono per diventare Super Saiyan, è necessario anche un certo potere combattivo. Vista in questa maniera, è facile capire il perché Goku sia diventato Super Saiyan.
Il “Super Saiyan della leggenda” che tanto temeva Freezer era il Super Saiyan God apparso in “Battle of Gods”?
In un certo senso, si tratta della stessa persona. Molto tempo fa, prima che il pianeta Vegeta diventasse la casa dei Saiyan, c’era un uomo chiamato Yamoshi (probabilmente un gioco di parole con Moyashi, la parola giapponese per la soia) che aveva un cuore puro nonostante fosse un Saiyan. Lui e i suoi 5 compagni iniziarono una ribellione ma vennero circondati da molti guerrieri e in quel momento Yamoshi si trasformò in Super Saiyan; la sua mutazione e la sua terrificante abilità combattiva scioccarono gli altri Saiyan. In inferiorità numerica, Yamoshi alla fine esaurì le forze e venne sconfitto, ma questa fu solo l’inizio della leggenda del Super Saiyan. Successivamente, lo spirito di Yamoshi iniziò a vagare alla ricerca di 6 Saiyan dal cuore puro, cercando un nuovo salvatore: Il Super Saiyan God.
Ed è così che è nata la cerimonia per diventare Super Saiyan God.
E perché Beerus cercava il Super Saiyan God?
Beerus probabilmente aveva avuto informazioni sullo spirito di Yamoshi in un sogno profetico. Il motivo che ciò sia registrato sul libro delle leggende di Namecc è dovuto al fatto che l’anziano saggio del pianeta fosse entrato in contatto con lo spirito di Yamoshi.
Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!
And when you think it couldn’t get worse, Toriyama pull out the midichlorian….