Dragon Ball: GT aveva più ascolti di Super?
Dragon Ball Super o Dragon Ball GT?
Sapete tutti ormai che, settimanalmente, pubblichiamo il risultato degli ascolti dell’ultimo episodio trasmesso in Giappone di Dragon Ball Super. La media dello share di ogni episodio si aggira intorno al 5%, media un po’ sottotono e in calo negli ultimi tempi. Vi siete mai domandati quanto share avesse al suo tempo Dragon Ball GT?
Share a confronto in Giappone
Secondo i dati ufficiali forniti da Fuji TV, emittente televisiva giapponese dove è sempre andato in onda il famoso anime, Dragon Ball GT ha totalizzato uno share del 19% nella sua prima puntata, più del doppio di quello ottenuto dalla prima messa in onda di Dragon Ball Super (7,9%). L’episodio più visto fu il 2° con uno share del 19,7% mentre quello meno visto fu il 21 con il 9,6% di share; lo share medio della serie è stato stimato sul 14,6%. Questi risultati ovviamente denotano un calo del brand rispetto ai suoi anni d’oro dove la concorrenza era anche assai minore, accompagnati da un netto calo della qualità dell’anime stesso. Come ricordiamo, infatti, non sono mancate critiche all’animazione prodotta dalla Toei Animation (tra gli episodi che fecero, e tutt’ora fanno discutere parecchio, c’è l’episodio 5, animato da Naoki Tate e sceneggiato da Yukinori Fukushima, trasmesso in Giappone il 9 Agosto 2015). Per fortuna ormai da diversi mesi la serie ha avuto un radicale miglioramento e la qualità grafica e non solo ne hanno giovato indiscutibilmente.
Nota bene: Ricordiamo che la messa in onda di Dragon Ball GT subentrò subito dopo la fine di Dragon Ball Z (la settimana successiva) negli anni d’oro del franchising e con una fascia d’orario differente (alle 19:30). Lo share, perciò, non rappresenta la qualità della puntata.
Tempi diversi
Se da una parte dobbiamo lodare l’indice di ascolti registrato da Dragon Ball GT, d’altro canto dobbiamo prendere le difese di Dragon Ball Super. Al giorno d’oggi esistono diverse piattaforme su cui è possibile godersi l’episodio: basti pensare agli stream presenti sul web oppure alle Raw in alta qualità scaricabili da svariati siti, cosa che ai tempi di Dragon Ball GT non era possibile fare in nessuna maniera. Nel 1996 l’unica fonte su cui si poteva vedere l’episodio era appunto l’emittente televisiva Fuji TV, e questo giustifica in gran parte il “boom” degli ascolti. Infatti lo share che viene pubblicato settimanalmente sul nostro sito riguarda solo la percentuale di persone che hanno visto l’episodio sul noto canale giapponese, senza tener conto delle altre fonti da cui è stato possibile vederlo.
Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!