One Punch-Man: Livelli di forza – I mostri

Per introdurre

Questo sarà il primo di una relativamente corposa serie di articoli di approfondimento in cui cercherò di fornirvi uno strumento utile col quale poter misurare nel migliore dei modi la forza, il livello combattivo, dei vari personaggi che incontriamo nel mondo di One Punch-Man. Andrò a prendere in analisi principalmente dati numerici, valori comparativi e le informazioni che il maestro ONE ci comunica tramite la voce degli attori del suo spettacolo. Senza indugiare oltre cominciamo a parlare dei mostri, anche noti nel manga come esseri misteriosi. Con questo articolo introdurremo l’argomento in modo abbastanza generale, per poi andare nel dettaglio negli articoli in cui prenderò in disamina le creature per ogni classe di calamità. Mettiamo subito in chiaro una cosa: i mostri sono più forti degli eroi. Ovviamente ci sono delle eccezioni, in primis il nostro adorato protagonista, Saitama, sul quale saremo poi tenuti a fare un discorso a parte, ma generalmente è come vi ho detto.

Livelli di calamità

Come ben sappiamo i mostri (e non solo) sono catalogati dall’Associazione degli Eroi in base a quella che è la loro pericolosità stimata, la loro capacità di costituire una minaccia per persone e cose. I livelli con cui l’Associazione misura la potenzialità distruttiva di un mostro sono 5.

Lupo: in questo caso non si parla neppure di una minaccia reale, ma di una minaccia potenziale, come la semplice apparizione di una creatura che potrebbe costituire pericolo per alcuni individui, le creature di questa categoria non possono neppure essere definite pericolose.

Tigre: qui si comincia già a parlare di pericolo reale, una creatura di livello tigre può mettere a rischio la vita di numerose persone.

Demone: gli esseri di livello demone sono a tutti gli effetti pericolosi, possono facilmente costituire una minaccia per un’intera città.

Drago: i mostri di livello drago possono distruggere con facilità anche più di una città.

Dio: una creatura di livello Dio costituisce un potenziale pericolo per l’intera umanità, ufficialmente non abbiamo ancora conosciuto nessun essere di questo livello, ufficiosamente forse ne abbiamo conosciuti un paio (avremo sicuramente modo approfondire il discorso).

Prima di proseguire è giusto fare un paio di doverose precisazioni. Le categorie vanno a definire solo delle linee guida, mi viene particolarmente facile fare un esempio con i mostri di livello drago, ovviamente non tutte le creature appartenenti a questa categoria saranno ugualmente forti, a un certo punto dell’opera vediamo due esseri appartenenti a questa classe scontrarsi, avere una piccola disputa, nonostante appartenessero allo stesso livello di calamità, uno dei due si è dimostrato nettamente superiore all’altro sotto ogni punto di vista. Sono sicuro che, leggendo, molti voi avranno capito a cosa io faccia riferimento, per ora però non vi rivelo i nomi delle due creature in questione, ne parleremo meglio quando affronteremo il discorso ad hoc sui mostri di livello drago. Ovviamente questo discorso può essere applicato uno a uno anche agli eroi, tra gli eroi nelle prime posizioni di ogni categoria e gli ultimi della stessa categoria molto spesso intercorre un abisso.

Oltre a ciò volevo farvi notare un’altra cosa, potrebbe sembrare che tra le creature di livello demone e di livello drago non ci sia tutta questa differenza, invero allo stesso modo in cui una creatura di livello demone può distruggere una città potrebbe poi distruggerne anche altre dopo la prima. In realtà qui bisogna tenere in considerazione altri due parametri: la facilità e la velocità con cui la creatura può distruggere. Appare evidente che una creatura che per distruggere una città ha bisogno di più ore e di molto impegno non risulterà pericolosa come una creatura che può distruggere una città senza sforzarsi e in pochi minuti, in alcuni casi semplicemente “muovendosi”.

Mostri vs eroi

Per quello che andrò a esporvi in questo paragrafetto il nostro principale punto di riferimento sarà il capitolo speciale “Disaster Level”, che è stato pubblicato durante l’Aprile dell’anno che sta per concludersi. In questo capitolo ci viene mostrata la scala comparativa, ovvero il sistema con cui l’Associazione degli Eroi generalmente decide di affrontare i mostri. Di conseguenza possiamo capire normalmente quanta differenza possa normalmente esserci tra un mostro e un eroe.

Lupo: la risoluzione di una minaccia di questo tipo viene affidata a un eroe di classe B o a 3 eroi di classe C.

Tigre: una pericolo tigre viene gestito da un eroe di classe A o da 5 di classe B.

Demone: per affrontare una creatura di classe demone normalmente viene impiegato un eroe di classe S o 10 eroi di classe A.

Per le minacce di livello drago o Dio l’Associazione degli Eroi non ha ad ora un vero sistema di difesa, una minaccia di livello drago richiede molto probabilmente l’intervento di più eroi di classe S, possiamo supporre invece che fino a questo punto l’Associazione degli Eroi non si sia mai trovata ad dover affrontare una calamità di livello Dio.

Con tutto ciò andiamo semplicemente a introdurre il discorso del battling, presto farò un discorso generale simile a questo che riguarda gli eroi, poi cominceremo a scendere più nel dettaglio, vi mostrerò sia i parametri che il manga ci fornisce per le analisi, sia i livelli di forza specifici per ciascuna classe di eroi o livello di mostri.

One Punch-Man nasce come webcomic nel 2009,  ideato dalla mente geniale dello scrittore anonimo che si firmerà con lo pseudonimo di ONE. A seguito del successo che l’opera stava riscontrando ONE viene contattato da Yusuke Murata, noto ai più per il manga Eyeshield 21, il sodalizio tra i due porta alla creazione di una seconda edizione del manga, disegnata da Murata e scritta da ONE, i cui capitoli, pubblicati dal 2012 sulla rivista Weekly Young Jump, sono poi raccolti in tankōbon editi dalla Shūeisha. La versione italiana dei volumi, pubblicati dal 2016 con cadenza trimestrale, viene curata dalla Planet Manga, gruppo della Panini Comics. One Punch-Man è un manga seinen che narra le vicende dell’apatico Saitama che vive in un mondo di eroi e di mostri, eroe per hobby che ha raggiunto l’apice della forza e che con un suo singolo pugno è in grado di debellare qualsiasi tipo di minaccia.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!

 

 


CATEGORIES
TAGS

COMMENTS

Wordpress (0)