Dragon Ball Super: Le pagelle ignoranti (Episodio 125)

Attenzione!

Il seguente articolo contiene errori grammaticali, di sintassi e di logica. Se siete dei nazisti della grammatica tanto quanto è sadico Freezer o persone con l’umorismo di Toppo, lasciate questa pagina immediatamente!

Le pagelle ignoranti dell’episodio 125 di Dragon Ball Super

Titolo ignorante: Freeza hai toppato!

Freezer

Voto: 4

Inizia benissimo portando a segno il suo famoso attacco caino, ma commette il grave errore di rovinare la tutina dei kakkientruppen di Toppo, che si fa’ brutto brutto alla Rezzonico. Iniziamo a capire che qualcosa non va’ quando dopo la trentesima risatina smette e passa dal giallo Golden al rosso pompeiano e per finire blu tenebre fantozziano. Non lo vediamo per una mezz’oretta, fin quando aggiorna il suo stato di Facebook con un “mi sento a pezzi” e quindi riappare passando dalla forma Golden a quella quasi Morten. Il cazzotto gli ha fatto così male che Zuckerberg ha sostituito la faccina del dolore con la faccia di Freeza, e dopo aver consultato il VAR, hanno visto che lo stomaco di Freeza è finito ben oltre i confini del ring. Dopo il pestaggio subito che a confronto le mazzate che mi dava mia madre sono carezze, non si riprenderebbe nemmeno dopo un mese nella vasca di rianimazione dell’INPS… Pare che Mosco samà abbia detto “Il toppo stroppia”.

Toppo

Voto: 9

L’amministratore delegato di Zalando si è dimesso non appena ha visto in pezzi la divisa dei kakkientruppen, perché già per fabbricare i suoi guanti non sono più rimasti teloni nel circo Orfei, figuriamoci la tutina che lanciata in aria coprirebbe il buco dell’ozono. Tutti gli Universi si sono sbagliati, pensando fosse lì come cosplay di Obelix o per vincer la gara di “all you can eat”; dopo il colpo di Freeza/C 17 che lo trasforma in un sandwich perde il controllo. Infatti quando vede la divisa in pezzi, ruba un paio di crocchette agli steroidi di Jiren, cambiando la sua forma da “saluta andonio” alla versione strapompata di Arnold Schwarzenegger. L’Hakai su Freeza è cosi forte che rende il ring peggiore di un campo di calcio in terra della terza categoria calabrese. Infine aggiorna il suo stato su Facebook in “oggi mi sento un dio”.

C17

Voto 7

Ricorre agli esami universitari di geometria e analisi per capire come fare la cacchiola ad un bestione alto tre metri ,incazzato, viola e al 5% di grasso corporeo. Una volta capito che studiare non sempre serve nella vita, si ricorda che in gioventù oltre ad essere stato uno scippatore nella città vecchia a Bari, era anche un teppista, quindi cerca di mettere in pratica tutto quello che ha imparato dopo aver visto le puntate dell’A-TEAM, sperando che sia “un piano ben riuscito”. In realtà non gli rimane che scappare o chiedere aiuto all’ingegner Cane per farsi costruire dei ponti. Come ultima spiaggia c’è anche il 50/50 e la telefonata da casa.

Jiren

Voto: 9

Chuck Norris non piange, suda dagli occhi, Jiren nemmeno da li’. Dopo il terzo final flash di Vegeta quantifichiamo i danni in ben due graffi al sopracciglio e un cerotto sulla guancia. Le uniche tattiche rimaste per fargli del male sono: soffocamento tramite plumcake, mignolo che urta contro il comodino, zoccolo della dottor Scholls di tua madre sulla testa. Incredibile, per la prima volta si rivolge a Toppo senza dirgli di levarsi dai coglioni.

Goku/Vegeta

Voto: 8

Più sudati e sporchi di un operaio che lavora all’Ilva di Taranto, sono alle prese con il rebus Jiren. La soluzione potrebbe arrivare da Berlusconi che in cambio di due voti si inventa lo spot “Jiren? Lo batto io”. Ma loro sono Saiyan e non italiani, non ci cascano. Mentre il Dr.Rota cambia flebo e rianima Goku, al quinto infarto, Vegeta in preda alla disperazione consulta Siri per farsi dare una soluzione alla domanda “come devo fare per battere Jiren?” la risposta è stata “Mosco samà dice sò cazzi tua!”. Il principe quindi desiste e conclude che è molto più facile montare una tenda della quechua.

 

Articolo di Alexandros Sigalas

Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (1)
  • comment-avatar
    Lorenzo 5 anni

    Ti prego ti supplico con le tue considerazioni dei personaggi sei riuscito a tirarmi su il morale e a farmi sorridere quindi ti prego continuale a fare