One Punch-Man: Yusuke Murata e ONE, altri 3 manga insieme
Yusuke Murata e One, altri lavori insieme
La notizia di qualche giorno fa ha destato un certo grado di preoccupazione tra i fan di One Punch-Man, ovviamente mi riferisco all’annuncio del nuovo progetto di Murata in collaborazione con Bob Gale, la versione manga di Ritorno al Futuro. Alcuni fan sono rimasti felici, appunto per la possibilità di apprezzare un nuovo lavoro del maestro, ovviamente i fan dello storico film non potevano che gioire della cosa, ma c’è anche un determinato gruppo di persone, di cui faccio anch’io parte, che ha preso la notizia con una certa freddezza e il motivo è presto detto, con tutta probabilità il fumetto del nostro pelatone preferito subirà dei rallentamenti.
Ma non sono qui per dirvi quello che già sapete, ma per dirvi qualcosa di più, non è questa la prima occasione in cui il buon Murata porta avanti più lavori in parallelo, anzi da quando è iniziato OPM è già successo più volte, per essere più precisi BTTF sarebbe il quarto manga (oltre a OPM appunto) a cui il sommo disegnatore lavora a partire dal 2012, anno in cui è iniziata la serializzazione di OPM. Dove voglio arrivare? BTTF è fatto insieme a Bob Gale, provate a indovinare con chi ha fatto i 3 lavori precedenti. Esatto, niente di meno che col mitico ONE. I manga in questione sono tutti e 3 one shot, quindi composti da un singolo capitolo, i primi 2, Dotou no Yuushatachi e Dangan Tenshi Fan Club, sono stati entrambi pubblicati nel 2012, il terzo invece, Gokiburi Buster, è del 2015.
I 3 manga
Siccome sono particolarmente bravo vi fornisco i link dove poter leggere tutti e 3 i manga.
Dotou no Yuushatachi: il malvagio re demone Osekkai ha rapito la principessa del regno di Dokka, colui che riuscirà a trarla in salvo potrà sposarla, così inizia la vicenza e potete leggerla qui.
Dangan Tenshi Fan Club: questa è la storia di Himiko Natsuno, eroina che combatte con le braccia meccaniche, e del suo fan club, i suoi compagni di classe abbastanza sfigatelli, la potete recuperare qui.
Gokiburi Buster: la storia ha luogo in un mondo distopico, l’essere umano non è più la specie dominante, sono gli scarafaggi a dominare il mondo, la storia potete recuperarla qui.
One Punch-Man nasce come webcomic nel 2009, ideato dalla mente geniale dello scrittore anonimo che si firmerà con lo pseudonimo di ONE. A seguito del successo che l’opera stava riscontrando ONE viene contattato da Yusuke Murata, noto ai più per il manga Eyeshield 21, il sodalizio tra i due porta alla creazione di una seconda edizione del manga, disegnata da Murata e scritta da ONE, i cui capitoli, pubblicati dal 2012 sulla rivista Weekly Young Jump, sono poi raccolti in tankōbon editi dalla Shūeisha. La versione italiana dei volumi, pubblicati dal 2016 con cadenza trimestrale, viene curata dalla Planet Manga, gruppo della Panini Comics. One Punch-Man è un manga seinen che narra le vicende dell’apatico Saitama che vive in un mondo di eroi e di mostri, eroe per hobby che ha raggiunto l’apice della forza e che con un suo singolo pugno è in grado di debellare qualsiasi tipo di minaccia.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!