One Piece: l’epopea letteraria di Oda-sensei (pt. 3)
Attenzione!
Questo è il secondo articolo di una rubrica molto più ampia. Se questi approfondimenti sulla fantastica opera di Oda vi piaceranno, settimana prossima pubblicheremo nuove parti. Buona lettura!
Una lotta per la libertà
La saga di Arlong Park, al contrario delle precedenti, tocca temi decisamente più profondi dei primi, come le tensioni razziali e lo sfruttamento infantile. Con questa saga, vengono messi a nudo elementi della condizione umana che per i perseguitati possono diventare tanto terribili quanto i loro persecutori. Questo è proprio quello che accade con Arlong “Denti Aguzzi”, il villain di turno . Egli è pieno d’odio a causa di varie ingiustizie subite. Quest’odio scatena il suo astio verso tutti gli esseri umani, a detta sua colpevoli dei torti subiti. La rabbia incontrollata porta Arlong ad una totale sconfitta, proprio perchè egli non è in grado di liberare se stesso dal tormento. Nami al contrario decide di andare avanti nonostante le ingiustizie, e rifiutando categoricamente di cedere alla disperazione della perdita di un familiare. È importante il tatuaggio a forma di mandarino, con anche una girandola, che Nami deicide di portare: così facendo copre quello raffigurante il simbolo della ciurma di Arlong e rappresenta Bellmer e Genzo, al fine di dichiarare la sua indipendenza. Rufy, conoscendo il significato di una fanciullezza burrascosa, vede in Nami la determinazione e la volontà di non lasciarsi abbattere dagli avvenimenti passati. Proprio per questo Nami diventa ufficialmente la navigatrice della ciurma di Cappello di Paglia.
A martedì prossimo, per nuovi approfondimenti!
One Piece(ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continua a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!