Dragon Ball Super: Ci sarà una sorpresa nell’ultimo episodio?
Il regista e il produttore di DB Super rivelano molte curiosità!
Il sito ufficiale di Dragon Ball ha pubblicato un’intervista al regista (Ryota Nakamura) ed al produttore (Satoru Takami) della serie Dragon Ball Super.I due svelano tutti i retroscena del Torneo del Potere!
L’intervista sull’arco della sopravvivenza universale:
– Lo script inviatoci da Toriyama prevedeva 80 persone che combattevano in una mischia simultaneamente, includeva inoltre già le immagini di alcuni guerrieri e la struttura dell’arena di combattimento.
– Toriyama ha disegnato Dyspo, Toppo e Jiren. Oltre al Dio della Distruzione Quitela.
– Le sceneggiature originali di Toriyama mancavano di un’indicazione sulla personalità di Jiren. Di conseguenza, Nakamura e Takami avevano pensato di renderlo un personaggio loquace. Tuttavia, quando l’idea è stata presentata ad Akira Toriyama, quest’ultimo ha risposto che ” Jiren è un personaggio che non parla! ” Fu in quel momento che Toriyama inviò loro la storia di fondo con i genitori e il maestro di arti marziali di Jiren che furono uccisi.
Tutto ciò ha portato i due a dare a Toppo la personalità che avevano pensato per Jiren.
– Toppo come candidato ad essere il nuovo Dio della Distruzione era già incluso nelle sceneggiature di Toriyama.
– Il team si chiedeva come gestire la personalità di Dyspo, tuttavia è stato tutto deciso una volta che Bin Shimada era stato scelto per il ruolo.
– Il resto dei Pride Troopers sono stati inventati da Nakamura e Takami.
– La forma gigante di Ribrianne è stata ideata da Toriyama, mentre l’idea di renderla una bella ragazza prima della trasformazione è stata aggiunta da Nakamura e Takami.
– Né Caulifla né Kale erano nel progetto originale di Toriyama. Durante un incontro, è venuto fuori il tema della popolarità di Broly, ed è così che Nakamura e Takami hanno creato Kale. Hanno progettato la ragazza ispirandosi a Broly ma mettendo delle differenze. Dopo aver mostrato Kale a Toriyama, lui stesso creò Caulifla per accompagnarla.
– Il progetto originale di Toriyama includeva un documento che descrive tutto ciò che doveva accadere ai guerrieri dell’Universo 7 durante il torneo, dall’inizio alla fine. Ciò includeva, ad esempio, contro chi Piccolo avrebbe perso e chi sarebbe sopravvissuto fino alla fine. Il documento includeva tutti i punti principali, come le battaglie tra l’Universo 7 e l’Universo 11.
– Toriyama ha deciso tutti e dieci i membri del team U7, inclusa la sorpresa della sostituzione di Bu a favore di Freezer.
– Mentre il delineamento della storia era stato deciso, Toriyama ha avuto l’idea dell’Ultra Istinto, compreso il suo nome ed il suo design. Lo presentò come un potenziamento di Goku completamente diverso dal Super Saiyan.
– Il passaggio in cui Freezer ha donato le sue energie per salvare Goku (dopo la sua prima trasformazione in Ultra Istinto) non faceva parte delle sceneggiature originali di Toriyama. Lo stesso riguardo la lotta di Ribrianne contro C-18 sulla loro concezione dell’amore.
– Takami ritiene che Toriyama potrebbe creare altre storie con la fine della saga della sopravvivenza universale.
– Guardate fino alla fine l’ultimo episodio. Ci sarà qualcosa di speciale …
Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!