One Piece: Analisi capitolo 898
Riassunto
Miniavventure: Ci viene presentato Rode, navigatore della ciurma dei “Nuovi pirati giganti guerrieri”.
I Mugiwara sono ormai giunti presso il confine di Cacao Island. Nel frattempo Sanji e Luffy prossimi alla fuga vengono bloccati dai pirati di Oven i quali però, pur riuscendo a riprodurre il Moon-Walk di Sanji, vengono respinti dai Vinsmoke, creduti oramai morti per mano di Nusstorte e dei suoi 10.000 uomini.
L’attacco vendicativo del Germa 66
L’isola, come fa notare Reiju, è ormai preda del Germa 66, che vuole vendicarsi per il fallimentare tentativo di ucciderli perpetrato da Nusstorte.
Nel frattempo Mont D’or insieme a Tamago cerca di contattare i suoi fratelli, senza alcun risultato.
Quest’ultimo inoltre afferma di aver previsto il tradimento da parte di Pekoms.
Jinbe, dopo aver raggiunto il confine di Cacao Island viene contattato da Sanji, che stabilisce un punto d’incontro poco distante da lì, il porto; l’ex membro della Flotta dei Sette, oramai membro effettivo dei Mugiwara, si affretta dunque a raggiungere la zona designata dal compagno.
In preda al panico e alla fretta Sanji ringrazia i fratelli ed inizia ad avanzare verso la Sunny, ma i pirati di Oven colgono l’occasione per scagliarsi contro quest’ultimo, nel tentativo di prendere Luffy.
La rivelazione di Brulee
Sanji e Luffy, prossimi alla fuga, vengono bloccati dai pirati di Charlotte Oven. La loro corsa verso la Sunny viene infatti presto ostacolata quando Brulee in preda alla disperazione rivela a tutti i presenti sull’isola che Luffy non è scappato dall’incontro con Katakuri, ma bensì è riuscito a sconfiggerlo.
Oven, incredulo e furibondo, corre verso Sanji e Luffy; nel tentativo di attaccarli per vendicare il fratello, rimane gravemente ferito dall’intervento di Ichiji, che consente quindi ai due Mugi di proseguire verso i compagni.
Analisi
Stiamo ormai tastando come Oda abbia deciso di accelerare i tempi in vista del capitolo 900.
La velocità dei dialoghi e la dinamicità delle vignette sono più che evidenti, e il bisogno di rivedere i compagni si fa sempre più forte.
Il desiderio di scappare non era mai sembrato così irraggiungibile; ma ora le cose stanno andando per il verso giusto la fuga sembrerebbe essere sempre più vicina, e non più un’utopia come ad inizio saga.
I membri di spicco del Germa 66 hanno dato il massimo. Nelle vignette fulcro di quest’ultimo capitolo si è potuto constatare quanto possa essere importante vantare un gran potere, e soprattutto saperlo utilizzare per la salvezza di una persona che, nonostante l’ostilità pregressa, è riuscito a perdonare. Sanji infatti si è ormai lasciato alle spalle il rancore e l’odio che per anni lo avevano portato al silenzio nei confronti dei suoi familiari e al rifiuto delle proprie origini.
-Articolo di Kami
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!