One Punch-Man: Importanti news sulla season 2 dell’anime
Tante succose novità
Miei cari lettori, sono lieto di comunicarvi che nella notte compresa tra il 19 e il 20 Marzo (ovviamente in Giappone era giorno) sono uscite un sacco di nuove informazioni che riguardano la season 2 dell’anime di One Punch-Man. Adesso qui di seguito vi riporto tutto quanto in maniera ordinata.
L’evento promozionale
La season 2 è attualmente ancora in fase di produzione, tuttavia è stato programmato per il 12 Agosto un evento promozionale dedicato a One Punch Man, che si chiamerà “One Punch-Man Maji Gakuensai“. L’evento si terrà appunto alla Sonic City Hall, a Omiya, nella prefettura di Saitama. Dobbiamo avere gli occhi ben puntati su quella data perché con tutta probabilità in quel giorno avremo una data di uscita e un trailer.
I capelli di Garou
Abbiamo avuto anche l’annuncio del quarto audio book di One Punch-Man, la notizia di per sé per noi è secondaria, ma associata a questa info ci sono due importanti notizie, entrambe su Garou. In primo luogo sembra appunto che il buon Garou avrà i capelli bianchi/argentei. Sembra che fosse ormai troppo tardi per il desiderio di Murata di avere Garou biondo (meglio così).
La voce di Garou
Ho tenuto il meglio per la fine. Sappiamo chi darà la voce a Garou, il nome è Hikaru Midorikawa, classe 68, doppiatore di tutto rispetto, con un’esperienza fuori dal comune.
Ad ora ha doppiato un sacco di personaggi: Seto Kaiba di Yu-Gi-Oh!, Tenshiahan di Dragon Ball Z e Kai e C16 di Dragon Ball Z, Lancer di Fate/Zero, Crown Prince di Valkyria Chronicles, Kaede Rukawa di Slam Dunk, Silva di Shaman King, Kengyu di Ranma 1/2, Minato Namikaze e Arashi Fuma di Naruto, Daisuke e Komu di Pokémon, Hakuhei Sabi di Katanagatari, un po’ di personaggi della saga di Gundam, Kaito Wanijima di Air Gear, Makoto Kifune di Bleach, Softon di Bobobo-bo Bo-bobo, Li Xingke di Code Geass, Yusuke Yoshino di Clannad, Lin e Shin di Cowboy Bebop, Angemon di Digimon Frontier, Vidaldus di Fairy Tail, Minamito Sui e Ketsuno Seimei di Gintama, Yoshito Kikuchi di GTO, Souya Kazama di World Trigger.
E questi sono solo alcuni dei personaggi che ha doppiato, solo degli anime, oltre a questi ha doppiato moltissimi personaggi di film, oav e videogiochi.
Per quel che riguarda i film posso citarvi: HippoGryphomon di Digimon Frontier: Island of Lost Digimon, Pikkon di Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi, Dio Brando di JoJo’s Bizarre Adventure: Phantom Blood, Pretty Riki di Kill Bill: The Origin of O-Ren Ishii, Keith Dan Stinger di Lupin III VS Detective Conan, Icarus/Toma di Saint Seiya Heaven Chapter: Overture e Fiore di Sailor Moon R: The Movie.
Invece parlando di videogiochi posso dirvi: Soma Cruz di Castelvania, Hayate/Ein di Dead or Alive 2 e 3, Marth di Fire Emblem e di Super Smash Bros. Brawl e Melee, Heat di Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga 1 e 2, Akihiko Sanada di Shin Megami Tensei: Persona 3, Leon Magnus/Judas di Namco x Capcom.
Tirando le somme, stiamo parlando di un doppiatore con moltissima esperienza e con alle spalle una carriera impressionante, non potevamo chiedere di meglio.
One Punch-Man nasce come webcomic nel 2009, ideato dalla mente geniale dello scrittore anonimo che si firmerà con lo pseudonimo di ONE. A seguito del successo che l’opera stava riscontrando ONE viene contattato da Yusuke Murata, noto ai più per il manga Eyeshield 21, il sodalizio tra i due porta alla creazione di una seconda edizione del manga, disegnata da Murata e scritta da ONE, i cui capitoli, pubblicati dal 2012 sulla rivista Weekly Young Jump, sono poi raccolti in tankōbon editi dalla Shūeisha. La versione italiana dei volumi, pubblicati dal 2016 con cadenza trimestrale, viene curata dalla Planet Manga, gruppo della Panini Comics. One Punch-Man è un manga seinen che narra le vicende dell’apatico Saitama che vive in un mondo di eroi e di mostri, eroe per hobby che ha raggiunto l’apice della forza e che con un suo singolo pugno è in grado di debellare qualsiasi tipo di minaccia.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!