Dragon Ball Super: Auto-intervista a Dragon Ball Legacy!
I nostri pensieri e le nostre opinioni!
Dopo il toccante messaggio su Facebook, Instagram e sui canali Telegram del nostro boss Demix, a seguito della tanto attesa e “triste” pausa di Dragon Ball Super, abbiamo deciso di condividere con voi anche i pensieri, le emozioni e le opinioni del resto dei collaboratori della community Legacy che hanno supportato Damiano e reso possibile tutto ciò. Di seguito abbiamo intervistato alcuni dei membri dello staff per avere un pensiero generale su quel che è stato e quel che sarà Dragon Ball per ognuno di noi. Proprio per questo, è stato chiesto ad ogni staffer di toccare determinati punti:
- Considerazioni generali (sviluppo di trama, disegni, animazioni)
- Migliore saga?
- Personaggio preferito?
- Cosa ti aspetti dal film in uscita a dicembre?
Majin Bu
Vice Fondatore Legacy Telegram, Amministratore Generale
Per quanto riguarda Dragon Ball Super, ho guardato al cinema il primo film “La battaglia degli dei” ed è stato veramente bellissimo, ricordo ancora l’emozione del giorno in cui sono andato a vedere il film. Ho trovato interessanti tutti i nuovi personaggi e avrei tanto voluto vederli ancora, nel 2015 poi vidi anche il secondo film: la resurrezione di F. Riconosco che anche questo mi ha emozionato molto, non mi sarei mai aspettato di rivedere Freezer ancora una volta. Mi sarebbe piaciuto effettivamente vedere una nuova serie di Dragon Ball dopo i film, anche perché è da anni che ho atteso una nuova serie sperando sempre in un qualcosa dopo la fine di GT, non avrei mai immaginato che alla fine però la facessero davvero. Dragon Ball Super all’inizio è stato un po’ strano ma mi è piaciuto veramente tanto, soprattutto le scene divertenti e i combattimenti che ci ha mostrato. I disegni ad inizio serie non erano il massimo, piano piano però devo dire che il livello si è alzato anche se non ci ho mai fatto troppo caso, mi bastava guardare la serie ogni domenica. Per quanto riguarda le saghe devo dire che avendo visto ormai tutto Dragon Ball Super più volte posso dire che quella di Black Goku è stata la saga che mi ha fatto più emozionare e che preferivo in assoluto, ma anche il torneo del potere non è stato da meno. Non ho una vera e propria saga preferita ma se dovessi metterle a confronto metterei il torneo del potere e quella di black sopra a tutte per tutti i messaggi e le emozioni che ci hanno trasmesso. Personaggio preferito il Dragon Ball Super, la scelta è difficile qui anche se non mi sento di avere solo un personaggio preferito, mi sono piaciuti moltissimo Lord Beerus e Whis prima dell’uscita della serie, ho anche poi apprezzato tantissimo i personaggi di Hit, Jiren e Black Goku, alla fine a mio avviso sono stati loro i nemici più forti di quasi tutto Dragon Ball Super. Dal film di dicembre mi aspetto tanto, sono sicuro che questo nuovo nemico chiarirà molti dubbi sul passato di Goku e in generale dei Saiyan, poi sono abbastanza sicuro che ci sarà anche una nuova stagione che riassumerà il film e lo racconterà meglio sotto forma di nuova saga come è già successo in precedenza.
Lord Beerus
Tecnico PassioneAnime, Amministratore Legacy Telegram/Facebook
Ah… Dragon Ball. Un altro grande capitolo è giunto al termine (per adesso). Domenica ho guardato la puntata con occhi diversi dal solito. Vedere Freezer combattere a fianco Goku è stato pazzesco! Per quanto mi sia piaciuto quest’ultimo episodio, quasi quasi mi veniva la tachicardia! Sicuramente c’è stato un grosso cambiamento nei disegni. Ci sono dei frame davvero favolosi, avrò salvato almeno 300 screenshots in totale! Certamente, i frame fatti male non mancano, ci accompagnano da sempre, non è una novità. Ho trovato anche il mio animatore preferito, trovo che Yuya Takahashi abbia fatto un lavoro stupendo per gli episodi 114, 122 e 131, sono contento che lavorerà al film in uscita questo dicembre! La migliore saga? Ogni volta che guardo Dragon Ball mi pongo sempre la stessa domanda. Eppure, ogni volta che guardo un nuovo episodio, sono sicuro che sia meglio di quello precedente. Seguendo questa logica posso dire che l’arco narrativo che mi è piaciuto di più è stato quest’ultimo, quello della sopravvivenza universale! E’ inutile dire chi è il mio personaggio preferito. Ho reso il suo nome il mio attuale nickname. Quando lo vidi per la prima volta mi stava un po’ antipatico, ma poi mi ci sono subito affezionato. Forse perché trovo che il mio carattere sia un po’ simile al suo, tant’è vero che a volte mi paragonano a lui! Certe persone, subito dopo aver visto l’episodio, mi vengono a dire che quando compare Beerus pensano subito a me! Dal film non so davvero cosa aspettarmi, preferisco non pensarci perché l’hype mi logora.
Philipxander (Gaspa)
Editore PassioneAnime, Amministratore Generale
Super è iniziato male, ho visto i primi episodi con poco interesse. Ma una volta avvenuto il cambio di direzione si è subito notato un incremento della qualità, un esempio palese sono gli ultimi episodi, in particolare quelli del 120 in poi. Tutto sommato, oltre qualche riciclo di frame, reputo le animazioni di Super più che sufficienti. La miglior saga per me è quella di Zamasu, è stata la prima saga in Dragon Ball in cui si è puntato soprattutto sul mistero, senza risvolti di trama o colpi di scena scontati. Il mio personaggio preferito è stato Goku, ha sempre fatto parte del mio cuore essendo il protagonista che ammiravo fin da bambino. Penso che tutti noi ci rispecchiamo in Goku, non solo dal punto di vista goliardico ma soprattutto nel voler proteggere amici a famiglia, come ci ha dimostrato negli ultimi 2 episodi. Ho apprezzato molto lo scatto d’ira nella saga di Black Goku, quando ha saputo che la sua famiglia di quella linea temporale era stata uccisa. Il voler esprimere il desiderio per Goten e Chichi è stata la definitiva conferma della sua bontà e del suo pensiero ai cari. Capisco comunque chi preferisce Vegeta. Per quanto riguarda il film sono molto scettico, non mi eccita ciò che ho visto. Penso che qui Toriyama stia volendo strafare, ci ha mostrato questo saiyan senza un vera identità, essendo presente nel trailer presuppongo sia il nemico. Devono gestire il tutto con cura, se dovessero aggiungere questo super saiyan e renderlo forte quanto Goku ultra istinto, perderebbero totalmente la mia fiducia, penserei addirittura di smettere e dedicare tutto il mio tempo alle sezioni di One Piece e Anime Legacy (ahahahahah). Scrivere articoli che spieghino con coerenza tutto ciò che succede è difficile, dovessero rendere il nuovo nemico forte quanto Goku, sarebbe impossibile per me stavolta giustificarlo, nonostante sia sempre attento a ogni dettaglio o intervista che trapela.
Attento all’asterisco (Night/Legacy)
Redattore PassioneAnime, Tecnico Anime Legacy
Penso sia inutile sottolineare ancora una volta quanto i disegni e le animazioni delle prime saghe siano stati orribili, ho apprezzato invece la qualità degli ultimi episodi, penso che l’apice sia stato raggiunto nello speciale. La trama di Super mi è piaciuta sin da subito, l’introduzione degli dei ha suscitato in me non solo curiosità ma ha anche aperto un nuovo mondo, peccato poi che sia stato sfruttato abbastanza male e siano state bruciate alcune tappe. La mia saga preferita è quella di Black Goku, peccato per il finale. Della saga ho apprezzato quasi tutto, in particolare Zamasu: la sua psicologia contorta, gli ideali in cui credeva e la pazzia onnipresente hanno saputo dare qualcosa in più. Penso sia stato fatto un ottimo lavoro con la sua caratterizzazione. Il personaggio che ho preferito è stato sicuramente Vegeta, ha continuato la sua crescita come persona senza trascurare il suo orgoglio, mi è piaciuto dall’inizio con la “modalità rage” contro Beerus fino alla sua uscita dal torneo del potere. Il momento migliore per Vegeta penso sia stato quello in cui ha umiliato Black Goku, in quella scena ho veramente avuto i brividi. Dal film non so cosa aspettarmi, la grafica non mi dispiace, spero solamente non rovinino tutto. Goku ormai ha raggiunto livelli assurdi, oltre a dei ed angeli penso che nessuno possa dargli fastidio, vedremo cosa succederà.
SusieDB
Moderatore e Amministratore Legacy Telegram
Dragon Ball è la mia infanzia, mi ha cresciuta fino ad ora e continuerò a seguire la via della fangirl sfegatata quale sono ancora a lungo. Questa terza serie mi ha lasciata con tante emozioni indescrivibili, partendo dal disgusto e dalla delusione con le prime due saghe: animazioni patetiche e disegni altrettanto. Già dalla saga dei due universi (6 e 7) invece, ho iniziato a provare le emozioni che provai con Z da piccola e ancora di più dalla saga di Black in poi. L’ultima è stata particolare, intrigante e a dir poco fantastica! Non nascondo di aver urlato e pianto più e più volte. I disegni di Dragon Ball Super sono stati altalenanti, a volte erano da orgasmo e altre facevano così schifo che Paint poteva solo accompagnare. Ho ben 2 saghe preferite in Super: la saga di Black e quella del Torneo del Potere. La prima mi è piaciuta perché ho trovato Black e Zamasu affascinanti e pieni di sorprese. Trama fantastica, contorta e interessante, l’unica pecca è il finale. Il Torneo del Potere è stato epico, una Royal Rumble con tutti i combattenti più forti degli 8 universi partecipanti…C-17 e Vegeta sono diventati i miei nuovi eroi ma Goku per me rimane l’unico e il solo. Non per altro, Goku è il mio personaggio preferito. È stata la mia crush da quando avevo solo 5 anni e tutt’ora lo è, lo considero husbando in tutto e per tutto e.e . Per quanto riguarda il film ho visto solo il trailer e ho urlato una cifra, mi aspetto qualcosa di davvero sensazionale! A dire il vero avrei voluto una storia diversa, ovvero qualcosa che non fosse legato ai Saiyan. Avrei voluto vedere un film dove si parlasse delle origini degli angeli e degli dei, ma va bene così!
Braian
Moderatore e Tecnico Legacy Telegram
Sebbene Dragon Ball non abbia mai brillato per quanto riguarda la trama e non credo certamente sia diventato famoso per essa quanto più per i combattimenti e le trasformazioni, trovo che Super sia migliore su questo fronte rispetto alle serie passate. La storia sembra proseguire e maturare seguendo un filo logico (almeno, a me ha dato questa impressione) e pare puntare verso una direzione precisa. I disegni e le animazioni, inizialmente, non sono stati certamente dei migliori (qualcuno ha detto episodio 5?), ma col proseguire della storia si è potuto notare un miglioramento continuo nel lavoro di disegno (certo, sempre con qualche pecca qua e là), forse complice il fatto che sono stati successivamente assunti alcuni dei disegnatori dell’anime di Dragon Ball Z. La saga migliore di Dragon Ball Super, secondo me, è quella del Torneo del Potere. Sebbene io impazzisca per i viaggi nel tempo e nonostante la saga di Black ci abbia portato forse il miglior nemico della storia di Dragon Ball, il Torneo del Potere è stato pieno di episodi ricchi di azione e combattimenti spettacolari, vera amicizia, aiuto reciproco tra i combattenti degli stessi universi impegnati in un’estenuante lotta per la sopravvivenza del proprio universo. Non dimentichiamoci della cosa più bella mai apparsa nella serie di Dragon Ball: l’Ultra Istinto! Quando Goku, nell’episodio 110, era stato dato per morto per poi ricomparire più forte e motivato e ha sbloccato questa abilità, mi sono emozionato come mai prima. Il mio personaggio preferito, anche se ahimè è più una comparsa che un personaggio, è Vegeth. Sia perché è esteticamente e caratterialmente cazzutissimo e mi ha sempre emozionato vederlo, sia per il semplice fatto che è il risultato dell’unione di due rivali che sono stati disposti a perdere la loro integrità, la loro stessa identità per un bene superiore. Dal film sinceramente non so cosa aspettarmi. Il mini trailer uscito l’altro giorno sembra interessante. Lo stile di disegno, sebbene si distacchi molto da quello a cui siamo abituati, mi piace davvero molto e le animazioni sembrano davvero fluide. Il nuovo nemico, un Saiyan, è un individuo di cui non sappiamo nulla e che (da quel poco che si vede) potrebbe aver sbloccato una nuova trasformazione ancora sconosciuta con una sorta di Ki diverso sia da quello base che da quello divino. Essendo il film un sequel della serie e del Torneo del Potere, però, immagino che questo nuovo Saiyan sia davvero un combattente eccezionale e mi auguro quindi di vedere l’Ultra Istinto su grande schermo. Toriyama ha affermato che sarà un Saiyan proveniente da un’altra epoca: che sia finalmente giunto il momento di conoscere il famigerato Super Saiyan della Leggenda, Yamoshi?
Federico
Moderatore Legacy Telegram
Dragon Ball Super ha avuto alti e bassi, sia a livello di trama che a livello di disegni e animazioni. La trama, in Dragon Ball non è sempre stata fantastica, idem per i disegni, nonostante ciò Dragon Ball super è stato molto bello, mi ha coinvolto molto, soprattutto negli ultimi episodi. A me è piaciuto e spesso, guardandolo, ho provato le stesse emozioni di quando guardai Z. La mia saga preferita è stata l’ultima, per vari motivi. Innanzitutto, mi è piaciuta perché i tornei di arti marziali sono sempre belli. Un altro motivo è il ritorno sulla scena di alcuni personaggi, ovvero il maestro Muten, Tenshinhan, C17. Mi è piaciuto soprattutto il ritorno del maestro proprio perché è stato un personaggio molto significativo nella mia infanzia, e anche perché, nel torneo del potere, è stato formidabile. Un altro motivo sono le cause del torneo del potere, ovvero la distruzione degli universi. Questa cosa ha fatto sì che i guerrieri combattessero al massimo delle loro forze, rendendo incredibile questa saga. Anche se, per me,il finale è stato un po’ banale. Il mio personaggio preferito di Dragon Ball Super è stato Jiren, un personaggio straordinario. Ha reso il torneo del potere ancora più bello, ed è stato grazie a lui se abbiamo potuto vedere l’ultra istinto. La sua forza è immensa e, grazie ad essa, ha sbalordito tutti quanti. Nessuno si sarebbe mai immaginato un personaggio del genere!! Purtroppo la sua storia è molto triste, ma è proprio essa che lo ha formato. Per lui conta solo la forza, ed è proprio questo che mi ha colpito di più. Basare la propria vita sulla forza e abolire i sentimenti come amore, amicizia e fratellanza, sentimenti molto importanti che formano le persone. La cosa che mi è più piaciuta è il mistero che era avvolto su questo personaggio: “Come fa a essere così forte?”, “Qual’è la sua storia?”, domande a cui ormai si è data una risposta, ma che mi ricorderanno per sempre questo personaggio. Sul film in uscita a dicembre si dicevano molte cose, tutti eravamo in ansia. All’inizio si parlava di Yamoshi, il primo super saiyan god, e penso proprio che sia presente nel film. Il dubbio è un altro: Sarà un aiutante o un antagonista? Il teaser trailer mi ha risposto. Infatti, nel teaser, Goku deve combattere quello che sembra essere un Saiyan, probabilmente quindi Yamoshi. nonostante ciò sono rimasto un po’ perplesso. Mi sono posto 2 domande: essendo il film parte di Dragon Ball Super, racconterà le vicende dopo il torneo del potere? Se si, come fa questo nuovo personaggio ad essere forte quanto Goku? Ricordiamo che Goku ha sbloccato l’ultra istinto ed è ormai al livello degli dei della distruzione. Con questo film possono fare grandi cose, ma devono stare attenti, perché potrebbero rovinare tutto.
Massimiliano
Moderatore Legacy Telegram
Cosa ne penso di Dragonball super? Beh, all’inizio nessuno si sarebbe mai aspettato che avrebbe potuto raggiungere simili livelli e, come tutti, anche io ero abbastanza titubante, forse a causa dei disegni iniziali (da ricordare il leggendario episodio 5), oppure per delle trasformazioni che sembravano un semplice recolor. Andando avanti però, c’è stato uno sviluppo di trama migliore rispetto a quello delle precedenti serie (anche se nonostante ciò come trama rimane inferiore a molti anime): chi si sarebbe mai aspettato un kaioshin, cioè un essere della creazione e che dovrebbe essere puro, diventare a causa dei suoi ideali un essere pluriomicida, sterminando mondi e mondi di mortali. Questa secondo me è stata un’innovazione molto interessante. Nonostante ciò, la mia saga preferita è indubbiamente la saga del Torneo del potere, la quale non ha semplicemente mostrato dei combattimenti favolosi, ma ha anche approfondito i sentimenti di molti guerrieri, questa è stata la cosa migliore della saga a parer mio. I disegni all’inizio potevano sembrare fatti tanto per, ma con il passare del tempo sono migliorati sempre più e, nell’ultima saga, hanno indubbiamente lasciato a bocca aperta gli spettatori. Il mio personaggio preferito è indubbiamente Vegeth, nonostante ciò nell’ultima saga mi sono molto ricreduto su Freezer, il quale alla fine riesce addirittura a trovare una sincronizzazione perfetta (o quasi) con il suo acerrimo nemico, Goku. Questo aspetto mi ha indubbiamente colpito in positivo, anche se non sarei entusiasta nel rivederlo in una saga a lui dedicata. Dal film mi aspetto grandi cose, lo stile di disegno che adotteranno mi piace molto, fa venire un po’ alla mente i vecchi disegni. Il nuovo nemico sembra qualcuno di molto tosto, anche se non credo che raggiunga la potenza di Goku e Vegeta, nonostante ciò prevedo un film che ti faccia rimanere a bocca aperto; con questo ringrazio lo staff di PassioneAnime per avermi dato l’opportunità di esprime i miei pareri su tutto ciò.
Finché non ci rivedremo!
Un grazie speciale va infine ancora a Demix, che ha coltivato la passione del fan sub regalandoci settimanalmente l’episodio sottotitolato ed un altro grazie va a Dragon Ball Super che negli ultimi anni ci ha riportato indietro nel tempo e ha saputo intrattenerci proprio come quando eravamo bambini. Rimanete con noi per saperne di più sul futuro di Dragon Ball!
Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!