One Piece. Analisi del capitolo 901
Analisi capitolo 901
Oggi parleremo del capitolo 901, recentemente sfornato dal nostro mangaka preferito. Il capitolo ci viene presentato come una sorta di resoconto di ciò che è successo durante la Grande festa di “vittoria” dei pirati di Big Mom, con un susseguirsi di flashback e colpi di scena che, pur rappresentando piccoli pezzi di “puzzle”, si dimostrano sempre più profondi. Andiamo quindi ad analizzare vignetta per vignetta!
Mini avventure: ci viene presentata Gerth, dottoressa dei “Giganti Pirati”.
Fuga dalle terre nemiche
Big Mom ha mangiato la torta e la sua fame si è finalmente placata. La Sunny non è stata distrutta, ma bensì è stata sostituita con la vecchia nave dei Pirati del Sole, ed in seguito inghiottita da Wadatsumi, che nel frattempo si è immerso nelle profondità marine. Tra le movimentate vignette vediamo un Flashback che mostra Aladin, che pur di salvare il vecchio capitano, chiede ai componenti del suo esercito di unirsi alla battaglia solo se disposti a morire. Egli ordina anche di lasciare viva almeno una persona, così da poter testimoniare ciò che sarebbe avvenuto. Il Flashback si conclude con uno scambio di risate di approvazione tra i Pirati del Sole, che si dimostrano completamente devoti al loro mentore. Oven però non si fa attendere e, come di consueto, riscalda nuovamente le acque del territorio per bloccare la fuga di Wadatsumi e dei nostri Mugiwara. Le temperature sono altissime ed il gigante uomo-pesce, non potendo più opporre resistenza, lascia cadere dalle sue fauci la Sunny. Aladin prende in mano la situazione e decide di attaccare direttamente Oven.
Imminente fuga
Big Mom si è rialzata e, soddisfatta del dolce offertogli, decide di catapultarsi di nuovo in mare, dove nel frattempo viene messa al corrente di tutto ciò che era avvenuto e soprattutto della persistenza nel tentativo di fuga di Jimbe e del nostro protagonista, che in precedenza erano stati coperti dall’esercito del Germa 66, creduto morto dall’imperatrice. Jimbe è preoccupato: non riesce ad abbandonare i fratelli. Così dopo una dura riflessione condizionata dalla fretta dell’imminente fuga, decide di chiedere al nostro protagonista di poter dare una mano ad i suoi ex-compagni, promettendo a quest’ultimo di far ritorno il più presto possibile. Luffy, che ha oramai riposto la sua completa fiducia nel timoniere, decide di dargli nuovamente modo di prendere in mano la situazione, facendogli promettere però di ritornare a Wano il prima possibile e, soprattutto, di uscirne vivo. L’ex membro della flotta dei 7 sorride e con un cenno di approvazione si scaraventa sul mare, in cui intanto la battaglia stava proseguendo. Aladin, vedendo il vecchio compagno al suo fianco, chiede se quest’ultimo li stesse sottovalutando, visto il suo intervento, ma l’intento del nostro valoroso timoniere è quello di far tornare tutti sani e salvi a casa. Vediamo infine Morgans, che dopo essere partito insieme a Stussy, afferma che il nuovo Re dei Pirati si nasconde proprio nella generazione peggiore.
Analisi approfondita
Il tempo è finalmente tornato a scorrere, ed anche molto velocemente! Vi sono finalmente una serie di avvenimenti che messi insieme rappresentano il grosso puzzle che in questo caso prende il nome di fuga. L’intervento degli uomini pesce è la prova di quanto possa essere stato influente il viaggio ed il carisma del nostro eroe, che è riuscito a costituire un gruppo di alleati che tutt’ora lo accompagna. Dalla fuga tramite le fauci di Wadatsumi, al cambio delle correnti per mano di Aladin, tutto costituisce il piano prestabilito che tutti noi aspettavamo. Le parole di Morgans non si sono mai rivelate infondate, egli afferma infatti che il nuovo Re dei Pirati si cela proprio in quella che attualmente prende il nome di Generazione Peggiore, di cui il nostro capitano fa parte. Una via di fuga si è aperta dinnanzi agli occhi sbalorditi di Smoothie e dei suoi fratelli, ancora increduli per la sostituzione della Sunny con la nave dei Pirati del Sole. Questo sbalzo temporale imposto da Oda destabilizza il lettore, ma contemporaneamente ne alimenta la curiosità. Questa è la volta buona, d’altronde pensavate davvero potesse finire così?
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!