Dragon Ball Super: Nuovi dettagli sul film!
Tutti i retroscena sul nuovo film
È stata rilasciata un’intervista ad Akio Iyoku, figura più alta della Dragon Ball Room ed editore del V-Jump. Il “capo” di questa sezione fondata nel 2016 da cui nascono tante nuove idee sul mondo Dragon Ball, ci ha rivelato molte indiscrezioni sul prossimo film di Dragon Ball Super previsto per il 14 dicembre in Giappone.
I punti salienti dell’intervista
Secondo Akio Iyoku, il film avrà molte sfaccettature e alternerà la sua narrazione tra passato e presente. Akira Toriyama ha già fornito la storia e più di 20 sheets (le illustrazioni su cui si basano le squadre di animazione) tra personaggi, macchine e persino un nuovo pianeta.
Il lavoro col maestro Toriyama si è svolto prevalentemente tramite email, gli incontri di persona avvenivano ogni 2 mesi circa. Tutto è iniziato nella primavera del 2017, quando sono state presentate al maestro delle idee per un nuovo film, la maggior parte di esse sono state bocciate da Toriyama ma lo hanno portato a riflettere molto.
Le cose si sono accelerate quando è stato concordato il tema del film, ovvero l’origine della razza Saiyan. Toriyama ha creato una prima sceneggiatura nel maggio del 2017 ma temeva fosse troppo breve, decise di arricchirla, tuttavia alla fine divenne addirittura troppo lunga. La Toei è attualmente al lavoro per unificare le due versioni.
Iyoku ha detto che creare una storia di 2 ore per uno come Toriyama sarebbe stato un gioco da ragazzi visto che ha partorito trame di anime lunghissimi. (Il riferimento alle 2 ore era un semplice esempio e non il tempo effettivo deciso da Toriyama.)
Una delle cose a cui Toriyama ha prestato grandissima attenzione è la scelta del nuovo character designer. Doveva saper realizzare frontalmente un personaggio figo. Spesso i personaggi sembrano fighi quando li vediamo da una certa angolatura, mentre quando si ci presentano frontalmente hanno qualcosa di “strano”.
Perciò se questo character designer sapesse o meno disegnare il volto di Goku era irrilevante, poteva impararlo in seguito, l’importante era che avesse questo tipo di bagaglio tecnico richiesto dal maestro.
Toriyama ha prestato molta attenzione anche all’equilibrio del corpo, per verificare se i candidati avessero ben chiare le movenze di un corpo al di sotto della divisa di arti marziali. Alla fine il maestro scelse personalmente Shintani come nuovo character designer del film.
Iyoku ha aggiunto che uno dei loro obiettivi era quello di rilasciare il film anche all’estero ma una volta concluso ci vorrà del tempo per tradurlo e distribuirlo in tutto il mondo.
Infine ha rivelato che il film avrà molto fan service. Bulma e tutto il cast femminile saranno ancora più sexy.
Dragon Ball Super (ドラゴンボール超) è un anime giapponese prodotto dallo studio di animazione Toei (che aveva già prodotto altre opere di Toriyama-sensei come Dragon Ball, Dragon Ball Z o Dr Slump). Va in onda dal 5 luglio 2015 sul canale giapponese Fuji TV e attualmente è ancora in corso. Dragon Ball Super è ambientata nei 10 anni che intercorrono tra la sconfitta di Kid Bu ed il torneo di arti marziali finale di di Dragon Ball Z. In Italia la serie va in onda su Italia1 dal 23 dicembre 2016.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!