One Punch-Man: ONE abbandona il webcomic?

Premesse

Questo è un articolo che sto posticipando già da diverso tempo, ma è arrivato il momento di discuterne. Parliamo di One Punch-Man, parliamo del webcomic, parliamo di Mob Psycho 100, croce e delizia del buon ONE e delle intenzioni di quest’ultimo. Mettiamo in chiaro una cosa, non ci sono fonti ufficiali di quello che sto per dirvi, però seguo attentamente il lavoro di ONE e di Murata e mi sono accorto di alcune cose che voglio condividere con voi. Sono arrivato a pormi la domanda: che ne sarà del webcomic? E la risposta che mi sono dato non farà piacere a tutti, adesso vi racconto i risultati delle mie indagini.

Cronologicamente

Il punto di partenza è il mese di Gennaio del 2017, quando appunto è uscito il capitolo 109 del webcomic, ad ora l’ultimo edito.

Per un po’ di tempo non si è saputo nulla, fino a una dichiarazione di ONE in cui appunto diceva che il webcomic era provvisoriamente in stato di fermo in modo che l’artista potesse devolvere tutte le sue energie verso l’opera di Mob Psycho 100, ormai in dirittura d’arrivo.

Facciamo un salto in avanti di qualche mese ancora, arriviamo al 20 Dicembre 2017, col primo articolo che scritto su questo sito, questo, in cui appunto annunciavo l’imminente fine di Mob Psycho 100, avvenuta per l’appunto in data 22 Dicembre. Da allora son passati 5 mesi abbondanti.

Con la fine di Mob veniva anche meno il motivo che impediva a ONE di lavorare al webcomic. La domanda è quindi: cos’ha fatto il maestro da allora?

Per prima cosa si è concesso una breve e decisamente meritata vacanza alle Maldive, non capita mica tutti i giorni di terminare un’opera serializzata. Ma poi? Dopo di allora che è successo?

ONE è tornato in Giappone, pronto più che mai a lavorare e a darsi da fare. Si è impegnato nel progetto dello spettacolo teatrale dedicato a Mob, poi si è messo a collaborare con Netflix per la serie tv dedicata a Mob, ha partecipato ad alcune ferie ed eventi, sia per Mob che per OPM, nel mese di Marzo sono uscite poi importanti news sempre per quel che riguarda Mob. Prima è stato annunciato lo spin off dedicato a Reigen, il progetto ufficialmente ha avuto inizio il 19 Marzo. Poi è stata annunciata, sempre in quei giorni, l’uscita della seconda stagione dell’anime di Mob Psycho 100, che marginalmente andrà comunque a richiedere del tempo a ONE.

Non si può di certo dire che l’artista non si sia dato e non si stia dando da fare, tenete presente che comunque sta continuando sempre a lavorare anche a One Punch-Man. Tuttavia il problema, almeno dal nostro punto di vista, riguarda solo quelle che sono le priorità del maestro. ONE non l’ha mai nascosto, lui preferisce Mob a OPM, lo stesso personaggio di Mob è ispirato direttamente a ONE, l’artista ha costruito un manga attorno alla sua persona. Le energie che il mangaka investe nelle sue opere sono ovviamente subordinate a quello che è il suo gusto, a quello che è il suo amore per le sue creazioni e senza girarci tanto attorno Mob è il suo figlio preferito, OPM è il figlio sfigato.

Potevamo sperare che, terminato Mob, ONE sarebbe tornato a darsi da fare con OPM, lo stesso ONE ci aveva illuso a riguardo. Invece, terminato Mob, ONE ha continuato a lavorare a Mob, a svariati progetti secondari derivanti dall’opera originale.

Arriviamo al dunque, io non credo che ONE continuerà mai il webcomic, di certo finora non ha dimostrato interesse nel farlo, quindi faremmo meglio a metterci l’anima in pace.

Conseguenze

Una più che eventuale fine del webcomic che conseguenze avrebbe su noi lettori di One Punch-Man? Solo una, ovvero che non avremmo più il webcomic, non ci sarebbero ulteriori danni collaterali. Il manga e il webcomic hanno già preso strade diverse, ci sono via via sempre più elementi che stanno portando le due storie a essere diverse, Suiryu, Orochi, Gouketsu, G5, le cellule di mostro per dirne alcuni. Nel concreto ci troveremmo solo a rinunciare a quello che era il progetto originale nella mente di ONE, avremo alla fine solo la versione 2.0, sempre sperando di non avere altri scherzetti in futuro. Oltre a questo vi ricordo che Murata non crea le tavole del manga partendo dal webcomic, ma per ogni capitolo ONE fornisce al supremo disegnatore le storyboard da cui poi modulare i disegni, la libertà creativa di Murata riguarda principalmente le parti action.

Se sei interessato al mondo di One Punch-Man continua a seguire il nostro lavoro anche sulla pagina di One Punch-Man Italia.

One Punch-Man nasce come webcomic nel 2009,  ideato dalla mente geniale dello scrittore anonimo che si firmerà con lo pseudonimo di ONE. A seguito del successo che l’opera stava riscontrando ONE viene contattato da Yusuke Murata, noto ai più per il manga Eyeshield 21, il sodalizio tra i due porta alla creazione di una seconda edizione del manga, disegnata da Murata e scritta da ONE, i cui capitoli, pubblicati dal 2012 sulla rivista Weekly Young Jump, sono poi raccolti in tankōbon editi dalla Shūeisha. La versione italiana dei volumi, pubblicati dal 2016 con cadenza trimestrale, viene curata dalla Planet Manga, gruppo della Panini Comics. One Punch-Man è un manga seinen che narra le vicende dell’apatico Saitama che vive in un mondo di eroi e di mostri, eroe per hobby che ha raggiunto l’apice della forza e che con un suo singolo pugno è in grado di debellare qualsiasi tipo di minaccia.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES
TAGS

COMMENTS

Wordpress (0)