Boruto: Naruto Next Generation – Svelato il “Contenitore”?
Il capitolo 23 ha aggiunto veramente tanta carne al fuoco della serie. Oggi parliamo dell’argomento principale: il “Contenitore“. Già nel capitolo 16 si notava che l’oggetto contenuto nel dirigibile potesse essere una persona, e l’ultima pagina del capitolo di maggio potrebbe aver rivelato di chi si tratta. Ormai avrete capito di chi sto parlando: Kawaki. Non ci si aspettava di vederlo così presto; il fatto che sia apparso proprio quando Kara ha perso il contenitore rende difficile pensare che sia un caso. Certo, potrebbe essere quello che vogliono farci credere, comunque quello che sarà il rivale di Boruto c’è stato mostrato fin dall’inizio.
Kawaki può veramente essere il Contenitore?
Il problema sta nel fatto che quando l’organizzazione fu introdotta, parlò del Contenitore come un oggetto dal valore monetario di un’ intera nazione. Ormai si è capito che Kara punta molto sulla tecnologia, quindi ipotizzando sempre Kawaki come la cosa più importante dell’organizzazione, si può immaginare che sia una forma avanzata di tecnologia ninja, magari quella più all’avanguardia. Una fusione uomo-macchina, simile ad Ao, ma migliore. Infatti vediamo sul suo viso un “IX” ovvero “9” in numeri romani, similmente agli altri membri della cerchia interna di Kara.
E quell’oggetto nel dirigibile?
D’altro canto sembra che Katasuke, lo scienziato della “Divisione Scientifica Armi Ninja”, sappia qualcosa riguardo l’oggetto ritrovato dentro il dirigibile. Durante il periodo dell’esame Chunin, fu sotto il controllo di Kashin Koji e molte informazioni furono prelevate. Dunque è probabile che anche quell’oggetto sia una tecnologia ninja.
Inoltre che sia Kawaki o l’oggetto del dirigibile, è strano che Koji abbia lasciato il Contenitore incustodito. Insomma, ci sono ancora molte cose da chiarire. Anzi, adesso abbiamo ancora più domande e non ci resta che aspettare il prossimo capitolo.
Boruto: Naruto Next Generations è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L’opera è pubblicata in Giappone sulle pagine di “Weekly Shonen Jump” a cadenza mensile da maggio 2016. Viene pubblicato in Italia dalla Panini Comics da Ottobre 2017. Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!