One Piece: Rivelazioni dell’editor Naito

Naito e l’immediato futuro di One Piece

Da poche ore l’attuale editor di One Piece, Takuma Naito, attraverso una live su twitter, ha svelato molte informazioni interessanti riguardo il futuro del manga e sugli speciali che usciranno il 4 giugno 2018.

Il Reverie sarà breve, ma ricco di informazioni

Naito afferma che il Reverie sarà un arco molto corto, che non supererà i dodici capitoli. Stando alle sue stesse parole, “Oda non ha intenzione di impiegare dozzine di capitoli sul Reverie, poiché i Mugiwara necessitano di arrivare il prima possibile a Wano“. Si può dedurre che manchino massimo dieci capitoli alla fine del arco narrativo, dato che è iniziato ufficialmente nel capitolo 903. L’editor però aggiunge anche che il Reverie abbonderà di talmente tante informazioni che molti lettori sentiranno la necessità di rileggerlo più volte. Ciò è molto significativo e lascia pensare che sarà un arco straordinario, inoltre potrebbe anche significare che vedremo solo una parte del meeting per poi vederne la conclusione e gli effetti solo una volta terminato Wano.

One Piece Doors!

L’editor ci rivela anche, che il primo volume di One Piece Doors conterrà tutte le mini avventure presenti, dal capitolo 2 al 305. A giudicare dallo streaming live, sembra che Shueisha abbia deciso di pubblicare questo “speciale” in quanto riporterà alla memoria dei lettori alcuni personaggi che appariranno durante il Reverie. Quest’edizione, come già detto in precedenza, sarà in vendita in Giappone dal 4 giugno.

Novel Ace volume 2

La seconda parte del romanzo su Ace sarà pubblicata in Giappone sempre il 4 giugno. Come già annunciato nel primo volume, questo tratterà la storia della battaglia con Jinbe, fino ad arrivere al reclutamento nella grande flotta di Edward Newgate  e  si parlerà anche del clamoroso tradimento di Marshall D. Teach. Shueisha avrebbe voluto riportare parte ulteriore della sua storia, come per esempio la guerra dei vertici di Marineford, ma è stato scelto di non perseguire quest’idea poichè il volume sarebbe stato grande quanto un’ enciclopedia.

Conclusione

Esaminado quanto riportato, si può dedurre che Oda tiene molto a questo arco narrativo e si può anche teorizzare che forse vuole interrompere la narrazione proprio nel bel mezzo del grande meeting e tenerci tutti in suspance fino al termine di Wano. Che Oda voglia usare questo ulteriore arco di transizione per dare risposta a molti quesiti che assillano da tempo i fan. Vedremo Dragon all’opera? Comparirà Vegapunk? Non ci resta che aspettare!

 

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)