Code Geass R3: Il sequel potrebbe non essere “canonico”
Fukkatsu no Lelouch a rischio?
Da poco in Giappone è uscito il terzo e ultimo film riassuntivo delle prime 2 stagioni di Code Geass. Tuttavia esso ha riservato agli spettatori giapponesi qualche sorpresa. Sembra che gli eventi abbiano preso un percorso diverso rispetto alla serie originale, ci sono infatti vari personaggi che rimangono in vita e lo Zero Requiem potrebbe non avere luogo oppure svolgersi in maniera diversa. Questo però è strano soprattutto in relazione alle vecchie dichiarazioni riguardo il sequel che affermavano l’identità di Lelouch come l’originale e quindi non un clone o un Lelouch di qualche altra linea temporale. Inoltre non si spiega adesso il titolo della terza stagione: Lelouch of the Resurrection anche se effettivamente ci possono essere diverse traduzioni dal titolo originale giapponese.
Cosa c’è di certo?
I 3 film sono ancora inediti in italia e non possiamo sapere dunque la fine effettiva del remake ma un trailer del 3° film è disponibile ed effettivamente sembrano esserci scene inedite rispetto alla serie. Goro Taniguchi, regista della serie originale, ha dichiarato riguardo il sequel: Ai tempi della serie televisiva, volevo chiudere il libro della storia di Lelouch con l’ultimo episodio. Comunque, questo film, “Glorification” (il terzo) è un po’ diverso. Non è inteso come come una fine ma come un inizio. Insomma, questa trilogia sembra voler dare nuova vita al franchise di Code Geass tramite la via del what-if e continuandolo tramite la tanto attesa terza stagione “Fukkatsu no Lelouch”. Infatti molta gente criticò la decisione di continuare a raccontare le gesta di Lelouch ma in questo modo forse faranno contenti un po’ tutti. E a voi? Piace questa scelta?
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!