Dragon Ball Heroes: Intervista a Goku e Fu
Qualche curiosità dai due doppiatori
Il sito ufficiale di Dragon Ball Heroes ha aggiornato i suoi contenuti pubblicando una simpatica intervista a Masako Nozawa (doppiatrice dei due Goku) e Kappei Yamaguchi (doppiatore di Fu). Vi riportiamo di seguito un’estratto di quest’ultima.
Riassunto dell’intervista
Yamaguchi (Fu) dice di aver cercato di mettere in risalto il lato scientifico di Fu, piuttosto che quello “malvagio”. Egli persegue semplicemente la sua ricerca senza prestare attenzione al bene o al male.
Allo stesso tempo invece la Nozawa (Goku e Goku Xeno) differenzia il doppiaggio tra Goku e Goku Xeno basandosi sul loro character design e tracciando una sua idea sui personaggi. Non è un qualcosa di ricercato ma un dono innato.
Yamaguchi è un fan della Nozawa sin da bambino. È stata la sua insegnante nella scuola di doppiaggio e gli disse che avrebbe avuto successo se si fosse concentrato completamente. Ancora non riesce a credere di star lavorando proprio insieme a lei oggi.
Masako Nozawa ammette di essere un vero disastro nei videogiochi ma pensa che il gioco di carte di Dragon Ball Heroes sia molto bello. Entrambi adorano le carte degli eroi realizzate per il videogioco.
Alla fine la Nozawa dice che sarà sempre disponibile a fare la voce di Goku ogni qualvolta un bambino glielo chiederà. Yamaguchi invece assicura che darà il massimo ora che ha finalmente raggiunto un ruolo importante in Dragon Ball.
Il primo episodio di Dragon Ball Heroes sarà trasmesso sul sito ufficiale in una data ancora non rivelata. Verrà proiettato anche in esclusiva domenica 1 luglio presso il centro commerciale Aeon Lake Town in occasione del “Super Dragon Ball Heroes Universe Tour 2018”, il torneo competitivo ufficiale del videogioco.
L’adattamento anime di Dragon Ball Heroes è nato esclusivamente come un prodotto promozionale dell’ultima saga del videogioco, ovvero il Prison Planet Arc, e sarà incentrato solo su questo. Lo scienziato stregone Fu ha incatenato fra loro alcuni pianeti provenienti da linee temporali differenti, portando quindi guerrieri di diverse realtà a scontrarsi tra loro con lo scopo di studiare l’energia generata dalle distorsioni temporali. Tra i guerrieri coinvolti, troviamo la Pattuglia temporale del Kaioshin del Tempo, detta Xeno, ed i guerrieri di Dragon Ball Super: Goku,Vegeta,Trunks e Mai del futuro. L’unica soluzione per far tornare tutto come prima è quella di recuperare un tipo di sfere del drago chiamate “speciali”. Ognuna di esse però è nelle mani dei potenti guerrieri che sono stati resi partecipi a questo terribile esperimento, di conseguenza tutti hanno intenzione di strappare le sfere agli altri per poter fuggire.
Dragon Ball Heroes (ドラゴンボール ヒーローズ, Doragon Bōru Hirozu) è un videogioco arcade sviluppato da Dimps. Annunciato il 21 ottobre 2010 e pubblicato l’11 novembre 2010, il gioco consente di utilizzare quasi tutti i personaggi presenti nelle serie Dragon Ball, Dragon Ball Z, Dragon Ball GT e Dragon Ball Super e nei film. Dragon Ball Heroes è un videogioco molto popolare in Giappone, ha il primato dei giochi di carte sul mercato da oltre 5 anni ed ha venduto quasi 400 milioni di carte. Produce circa 5 miliardi di yen all’anno dal 2011. Ci sono più di 3.000 carte individuali e 1,8 milioni di giocatori. I giochi Nintendo 3DS hanno venduto oltre 700.000 copie. Il gioco Dragon Ball Heroes utilizza un sistema di combattimento di carte a turni, in 5 contro 5, con massimo 5 round. Ogni squadra ha una barra della vita. Le carte rappresentano personaggi del franchise, hanno poteri e abilità caratteristiche, oltre ad alcune specifiche per attuare strategie di combattimento. I giocatori devono spostare le carte nella zona di combattimento per iniziare a giocare (il pannello davanti allo schermo).
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!