Ingress: rivelati cast e storia del nuovo anime Netflix

Streaming mondiale su Netflix

Il sito ufficiale dell’anime Ingress, basato principalmente sul gioco della Niantic, venerdì ha rivelato: il cast, la storia e la key visual del programma televisivo che potrà essere visto on demand su Netflix. Nonostante questo, l’opera andrà in onda su Fuji TV’s new “+Ultra” durante l’autunno, più precisamente ad ottobre; l’anime andrà anche in onda in Giappone sui canali Kansai Telecasting Corporation, Tokai Television Broadcasting, Television Nishinippon Corporation, Hokkaido Cultural Broadcasting e BS Fuji. L’applicazione ha anche ispirato diversi adattamenti cartacei; inoltre la società creatrice dell’applicazione ha annunciato un sequel, nominato Ingress Prime, anch’esso pianificato per l’autunno.

Yūhei Sakuragi è il direttore dell’anime alla Craftar, Yoshinari Irikawa è il co-direttore. Sōki Tsukishima e Tora Tsukishima si occupano della sceneggiatura e dei dialoghi, Hideiro Kawai compone la musica. Takeshi Honda si dedica al design originale dei personaggi. Atsushi Furukawa è il direttore CGIHiroshi Katō e Hirofumi Sakagami dirigono l’art design con l’assistenza di Hōmi AraiMasashi Miyaoka è il direttore della progettazione dei modelli, mentre Maru Kobayashi è il direttore dell’animazione e Tatsuya Nomura è il direttore della fotografia.

La storia ed il cast

Fin da piccolo, Makoto, possiede uno strano potere che gli permette di vedere dei ricordi di altre persone toccando oggetti che li appartenevano. Provando a nascondere questo potere, Makoto si arruola nelle forze di polizia; un giorno, mentre investigava su una grande esplosione in un laboratorio che stava svolgendo delle ricerche su una strana sostanza chiamata “XM“, riuscì a visualizzare un misterioso ricordo. Esso proveniva dall’anello di una ragazza di nome Sarah, ed era la vista di un uomo che veniva inghiottito da una luce rossa che poi scompariva nel nulla. Il protagonista viene successivamente coinvolto in una massiccia cospirazione: la battaglia per l'”XM” il materiale che influenza la mente dell’uomo.
Yoshiki Nakajima sarà quindi il protagonista Makoto, Reina Ueda sarà la smarrita Sarah, Shigeo Kiyama sarà Jack.

Conclusione

Il tempo e il luogo dello svolgimento della vicenda non sono precisati, anche se possiamo intuire che sarà uno sci-fi ambientato ai nostri giorni, se non nel futuro. La trama è scorrevole, probabilmente vedremo un collegamento tra il potere di Makoto e la strana sostanza denominata “XM” che darà un po’ di mistero alla serie. Si preannuncia un anime interessante da vedere e gustare.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)