One Piece: Okobure la città degli avanzi ( capitolo 914 )
Mini-avventura
La nuova mini-avventura di questo capitolo è una storia aggiuntiva, che racconta la vita della grande flotta di cappello di paglia. Viene mostrato un uomo che è arrivato in un’isola famosa per la tinteggiatura delle stoffe. Molto probabilmente si tratta di Bellamy: a confermarlo sarebbe la possessione della vivre card di Luffy, che lo lega a lui, anche se non fa parte della flotta di cappello di paglia.
Il miglior compleanno di O-tama
O-tsuru cura O-tama con una medicina, mentre O-kiku fascia le ferite di Zoro, conseguite nello scontro con Hawkins. Quando la bambina riprende i sensi, O-tsuru provvede a sfamarla. Inizialmente O-tama rifiuta, perchè non potrebbe ripagarla, ma la donna non accetta una risposta negativa. Grazie a queste vicissitudini, per O-tama è il miglior compleanno della sua vita.
La situazione di Okobure
O-tsuru spiega a Zoro e Luffy la situazione del villaggio degli avanzi. In questo si sono riuniti tutti coloro che sono stati scartati per far spazio agli ufficiali di Kaido e gli abitanti sono costretti a comprare il cibo avariato dallo shogun per poter sopravvivere. La donna spiega anche che nella capitale dove risiede lo shogun c’è una fattoria non inquinata, costruita dal deceduto daimyo Oden. Dopo queste parole viene scagliata una freccia che viene fermata da Zoro un attimo prima di colpire la donna.
La mossa dei pirati delle 100 bestie
Colui che aveva cercato di uccidere O-tsuru è un gifter, con il potere del frutto smile a quello del pipistrello grazie al quale ha potuto sentire la loro discussione anche da lontano. Il gifter prova ripetutamente a punire la donna, per aver parlato dello shogun, ma Zoro riesce a fermare ogni suo colpo. Ad un tratto un gifter, con il potere del frutto smile a quello della gazzella, che gli permette di correre ad alte velocità, rapisce O-tama. O-kiku salta in groppa al cane e parte all’inseguimento con Luffy e Zoro. La ragazza rivela di essere un samurai ed estrae un quaderno dentro il quale sono appuntate delle informazioni riguardo l’armata di Kaido. Alla fine del capitolo appare Law che decide di fermare Luffy e Zoro.
Analisi approfondita
In questo capitolo veniamo a conoscenza delle sofferenze degli abitanti di Wano. Per poter sopravvivere, gli abitanti sono costretti a digiunare per lunghi periodi e a mangiare il cibo avariato. In questi capitoli Oda sta fondando i presupposti per un eventuale rivolta degli abitanti di Wano, che si schiereranno con il clan Kozuki e con Luffy, contro lo sfruttamento di Kaido e la tirannia dello shogun. L’attacco ad O-tsuru e il rapimento di O-tama, come fa notare Zoro, sembrano far parte di un piano organizzato. Cosa hanno in mente i nemici? Vogliono semplicemente eliminare i cittadini rimasti fedeli a Oden? Oppure vogliono attirare Luffy e Zoro in una trappola? In questo capitolo O-kiku ci sorprende con la sua rivelazione, ma quello che ci sorprende di più è il suo quaderno. Molto probabilmente O-kiku è una degli amici di Kinemon, rimasti a Wano, e magari aveva il compito di raccogliere più informazioni possibili. Grazie al quaderno veniamo a sapere che l’uomo-gazzella è diretto verso il distretto degli ufficiali dove risiedono Hawkins, Speed e Holdem, tre pezzi grossi dell’armata di Kaido, con 30 soldati. Non conosciamo ancora Speed e Holdem, ma nel capitolo si intravede parte della faccia di Holdem, che ricorda quella di un leone. I nomi di entrambi gli ufficiali seguono e confermano il pattern delle carte da gioco, usato da Oda per i pirati delle 100 bestie. A fine capitolo compare, dopo tanto tempo, Law, che viene informato da Bepo sulla posizione di Luffy e Zoro. Se vuole salvaguardare la copertura, Law deve scendere in campo per sistemare la situazione ed evitare di far scoppiare un conflitto prematuramente.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!