One Piece: Vivre Card Databook Vol. 1 (Starter Set Vol. 1)
Nella giornata di ieri è stato rilasciato il primo Starter Set del Databook “Vivre Card“, contenente le vivre card dei Pirati di Cappello di Paglia, dei Pirati del Rosso, di Roger e di altri personaggi dell’arco narrativo di Romance Dawn. Inoltre ricordiamo che questi databook raccolgono principalmente informazioni già rivelate nell’opera e che in questo articolo raccoglieremo le nuove informazioni rilasciate nel Databook. Le informazioni dal giapponese sono state tradotte in inglese da Artur di Library of Ohara. Buona lettura!
Età
Tutte le cifre presenti riportano l’età attuale dei personaggi in questione.
- Boodle: 75
- Koushirou: 51 (40 nel flashback di Zoro)
- Benn Beckman: 50 (38 nel flashback di Luffy)
- Yasopp: 47 (35 nel flashback di Luffy)
- Higuma: 46 (in punto di morte, 12 anni fa)
- Morgan: 44
- Lucky Roux: 35 (23 nel flashback di Luffy)
- Cabaji: 34
- Makino: 31
- Mohji: 29
- Alvida: 27
- Helmeppo: 22
- Koby: 18
- Shushu: 14
- Kuina: 11 (in punto di morte, 11 anni fa)
Altezze
- Morgan: 2.85 metri (9’4″)
- Gol D Roger: 2.74 metri (8’11”)
- Lucky Roux: 2.41 metri (7’10”)
- Cabaji: 2.08 metri (6’10”)
- Benn Beckman: 2.06 metri (6’9″)
- Shanks: 1.99 metri (6’6″)
- Alvida: 1.98 metri (6’6″)
- Mohji: 1.97 metri (6’6″)
- Buggy: 1.92 metri (6’4″)
- Higuma: 1.90 metri (6’3″)
- Koushirou: 1.85 metri (6’1″)
- Yasopp: 1.83 metri (6′)
- Helmeppo: 1.79 metri (5’10”)
- Boodle: 1.72 metri (5’8″)
- Koby: 1.67 metri (5’6″)
- Makino: 1.66 metri (5’52”)
- Kuina: 1.5o metri (4’11”)
- Shushu: 0.40 metri (1’4″)
Provenienza
Mare settentrionale
- Benn Beckman
Mare orientale
- Yasopp
- Higuma
- Koby
- Alvida
- Koushirou
- Mohji
- Kabaji
- Makino (Foosha)
- Kuina (Villaggio Shimutsuki)
- Boodle (Orange Town)
- Shushu (Orange Town)
- Roger (Logue Town)
Mare occidentale
- Shanks
Mare meridionale
- Lucky Roux
Rotta Maggiore
- Buggy
Compleanni
Gennaio
- Anjou: 1 Gennaio
Febbario
- Chiken: 8 Febbraio
Marzo
- Gyoru: 7 Marzo
- Mikio Itoo: 26 Marzo
Settembre
- Heppoko, Peppoko e Poppoko: 2 Settembre
- Signore della costa: 14 Settembre
Novembre
- Monstar: 21 Novembre
- Soro: 22 Novembre
Piatti preferiti
- Gol D Roger: Alcol, bistecca di squalo orientale
- Shanks: Riso fritto con Kimchi, aragosta
- Benn Beckman: Kamaboko (è un tipo di cibo giapponese ottenuto dalla lavorazione del pesce, con surimi e pesce azzurro frullati e spesso colorati)
- Lucky Roux: Cosciotto di pollo (è a dieta!)
- Yasopp: Pesce di stagione
- Makino: Succo, torta
- Higuma: Liquore, erbe selvatiche, carne d’orso
- Koby: Onigiri di Rika, burro di patate
- Alvida: Frutti di bosco (fanno bene alla pelle)
- Helmeppo: Bistecca di carne pregiata, caviale
- Morgan: Alta cucina
- Kuina: Latte, uova all’occhio di bue
- Koushirou: Anguria (che mangia nei pressi nel Dojo)
- Buggy: Hot Dog
- Mohji: Cetriolini
- Richie: Carne
- Cabaji: Popcorn
- Boodle: Salmone
- Shushu: Cibo per cani
Gruppi Sanguigni
Tipologia X (A)
- Benn Beckman
- Higuma
- Cabaji
Tipologia S (0)
- Gol D Roger
- Yasopp
- Makino
- Alvida
- Helmeppo
- Kuina
- Koushirou
- Mohji
Tipologia F (B)
- Lucky Roux
- Koby
- Buggy
- Boodle
Tipologia X-F (A-B)
- Shanks
- Morgan
Informazioni aggiuntive
Questo paragrafo contiene informazioni extra sui personaggi inclusi nelle descrizioni, alcune delle quali sono in qualche modo nuove o confermano voci precedenti.
Gol D Roger
- Come Re dei Pirati, Roger si è lasciato dietro una volontà tutt’oggi molto sentita. Le sue ultime parole hanno continuato ad essere d’impatto per moltissime persone e pirati sino ad ora. È morto con un sorriso sulle labbra.
- Roger odia le persone che controllano i mari (ecco perché si è rifiutato di prendere parte al piano di Shiki) e desidera essere libero più di ogni altra cosa (proprio come Luffy).
- Persino i suoi nemici, che hanno cercato di ucciderlo, non hanno potuto fare altro che amarlo (si riferisce alla frase detta da Garp).
- Nonostante gli fosse stata diagnosticata la malattia, Roger si diede 3 anni di tempo per trovare il One Piece (morendo un anno dopo). Un anno dopo quella diagnosi, egli era già nel Nuovo Mondo.
- Roger conosce tutto ciò che c’è da sapere riguardo la “D” ed è molto orgoglioso di essere uno di coloro che la possiedono nel nome. La “D” porta con sé molti segreti come “l’essere il nemico naturale degli dei” e la famosa “volontà della D”.
- Viene confermato che Roger ha trovato il One Piece a Raftel. Non l’ha creato lui, era già lì presente.
- Oda si chiede quale segreto possa nascondere il famoso Cappello di Paglia che è “molto simile a quello di Luffy” (non è chiaro cosa si intenda con “molto simile”)…
- Viene confermato che c’era una taglia sulla sua testa, di un ammontare però sconosciuto.
Shanks
- Quando era un ragazzino, era un membro dei Pirati di Roger. Al tempo della battaglia di Edd War aveva 12 anni.
- Dopo lo smantellamento dei Pirati di Roger, Shanks decise di formare la sua ciurma.
- Ha fatto molta strada: ha combattuto con Mihawk, è diventato uno dei Quattro Imperatori ed ora è in grado di stare al fianco di Barbabianca parlandogli da suo pari.
- I suoi compagni non si riferiscono a lui chiamandolo capitano ma capo/grande capo della ciurma.
- Shanks è incredibilmente gentile e cortese, rispetta anche i suoi avversari quando necessario (come dimostrò in seguito alla battaglia di Marineford, occupandosi del funerale di Ace e Barbabianca).
- Anche se ciò dipende molto da come si senta, ma Shanks festeggia in quasi ogni occasione.
- Gryphon è una spada potente, in grado di bloccare il pugno di magma di Akainu, descritta come “una spada che ha l’eleganza di un leone“.
- È in grado di utilizzare tutti e tre i tipi di Haki.
- Viene confermato che ha una taglia sulla testa, di un ammontare però sconosciuto.
- Shanks è stato uno dei primi personaggi disegnati da Oda, come mentore di Luffy.
Benn Beckman
- È originario del Mare Settentrionale ed è il membro più anziano dei Pirati del Rosso. Durante i suoi viaggi ha accumulato molta esperienza ed ha grandi capacità intellettive.
- È veramente forte in termini di combattimento fisico. La sua carta riporta anche: “Comparabilmente al Rosso, l’esistenza di questo uomo è temuta persino dai più forti guerrieri del Nuovo Mondo!!”.
- Per quanto riguarda la personalità, se Shanks può essere visto come il sole, essendo sempre allegro e festaiolo, Beckman è come la luna, una persona silenziosa e dignitosa. Visto che Shanks a volte può agire da sconsiderato, Beckman aiuta a gestire le varie situazioni, agendo come un’ancora di salvezza per la ciurma.
- Il fumo lo aiuta a rimanere composto e rilassato in battaglia.
- È il Primo Ufficiale della ciurma e capisce Shanks meglio di chiunque altro.
- Viene confermato che ha una taglia sulla testa, di un ammontare però sconosciuto.
Lucky Roux
- È originario del Mare Meridionale. Nonostante sia il più giovane del nucleo principale, fu uno dei primi ad unirsi a Shanks quando egli formò i Pirati del Rosso.
- Nonostante possa semplicemente sembrare grasso, è un combattente molto agile e veloce.
- È una persona molto allegra, che cerca sempre di divertirsi. Grazie al suo carattere, riesce a tenere la ciurma unita.
- Nonostante questo suo comportamento, riesce a tornare serio in un istante. Rispetta Shanks e segue sempre i suoi ordini.
- Proprio come Shanks, ha molto a cuore Luffy e lo tiene d’occhio di tanto in tanto.
- Fu proprio Lucky Roux ad impossessarsi del Frutto Gomu Gomu, rubandolo da una nave nemica.
- È un forte bevitore, al punto da scolarsi anche interi barili di birra.
- La sua carta lo riporta come il “combattente” dei Pirati del Rosso, proprio come Zoro lo è per i Pirati di Cappello di Paglia.
- Viene confermato che ha una taglia sulla testa, di un ammontare però sconosciuto.
Yasopp
- È originario del Mare Orientale. Questo significa che ognuno dei quattro membri del nucleo principale proviene da un mare diverso.
- Shanks decise di salpare verso il villaggio Syrup dopo esser venuto a conoscenza delle anormali abilità da cecchino di Yasopp, sperando di reclutarlo nella sua ciurma.
- Yasopp è un tiratore scelto, in grado addirittura di colpire le antenne di una formica a cento piedi di distanza.
- Tempo fa, Yasopp indossava una fascia con su scritto il suo nome. Ad un certo punto, però, ha smesso di indossarla.
- Affascinato dall’avventura, lasciò sua moglie e prese il mare, senza neanche mai aver visto suo figlio. Tuttavia dopo Dressrosa, dopo aver visto suo figlio realizzarsi, Yasopp si dimostra felice di vedere che è finalmente diventato un uomo.
- Il cibo preferito di Yasopp è il pesce di stagione, lo stesso di Usopp.
- Inizialmente, Garp avrebbe dovuto dire ad Usopp nell’arco narrativo del Post–Enies Lobby che suo padre è un uomo temuto nel Nuovo Mondo con il nome di “cacciatore“, ma questa scena non è stata inserita per questioni di spazio.
- La sua carta lo riporta come il “cecchino” dei Pirati del Rosso, proprio come Usopp lo è per i Pirati di Cappello di Paglia.
- Viene confermato che ha una taglia sulla testa, di un ammontare però sconosciuto.
Kuina
- Kuina ha un anno in più di Zoro.
- Kuina viene riportata come deceduta.
- Mentre Kuina è nata nel villaggio Shimotsuki, Koushirou proviene da qualche altra parte del Mare Orientale.
Luffy
- Luffy era già interessato alla pirateria quando conobbe Shanks. Ha sempre avuto un certo fiuto per l’avventura.
- Il Red Hawk è un omaggio all’Hiken (Pugno di fuoco) di Ace; il nome in kanji delle due mosse è il medesimo.
Zoro
- La carta di Zoro accenna qualcosa riguardo il legame tra le Kokuto (spade nere) e l’Haki. Inoltre dice che anche la Sandai Kitetsu e la Wado Ichimonji possono diventare delle Kokuto usando l’Haki (proprio ciò che Zoro si è dimostrato in grado di saper fare, rivestendole di Haki per tagliare Pica).
- Essendo il più forte della ciurma dopo il capitano, Zoro combatte sempre il secondo membro più forte del gruppo nemico.
- Nei momenti più difficili, Zoro ha a volte agito come un vice–capitano, aiutando la ciurma come voce della ragione.
- Zoro si è dimostrato in grado di poter battere molti nemici potenti del Paese di Wano. Ha avuto diversi assassini alle costole, ma li ha sconfitti tutti.
- La sua carta lascia intendere che sia stato Moria stesso a trafugare il corpo di Ryuma e la Shusui dalla tomba del samurai 23 anni fa.
Gli altri membri della ciurma
- Nami considera Genzo come suo padre e Bellmere come sua madre.
- Viene confermato che ciò che ha usato Usopp a Dressrosa era l’Haki dell’Osservazione.
- Sanji è incredibilmente forte in combattimento ed è molto abile in cucina.
- L’amore per Chopper per lo zucchero filato è nato durante il Davy Back Fight, quando lo assaggiò per la prima volta.
- L’Armata Rivoluzionaria chiama Robin la “Luce della Rivoluzione” per la sua abilità di leggere i Poneglyph.
- Franky è stato in grado di fare buon uso delle invenzioni di Vegapunk, adattandole al suo corpo, come il raggio laser dei Pacifista.
- L’abilità di congelare di Brook è senza dubbio derivante dal suo Frutto del Diavolo, una manifestazione del gelo dell’oltretomba. Ha imparato ad usare fendenti aerei durante il salto temporale.
Bonus
Genere
- Shushu: Maschio
- Monstar: Maschio
- Signore della costa: Maschio
- Soro: Maschio
Nomi
Il pack contiene anche le traslitterazioni canoniche inglesi dei nomi di alcuni dei personaggi inseriti nei due booster pack, esse sono:
- Koby invece di Coby
- Shushu invece di Chouchou
- Lucky Roux invece di Lucky Roo
Conclusioni
Il primo Set di questo nuovo Databook ci ha riservato moltissime informazioni, la maggior parte delle quali già note, e diverse precisazioni di non poco conto. Prima su tutte, non è stato Roger a “creare” il One Piece; il tesoro era già lì quando egli raggiunse Raftel. Inoltre, essendo venuti a conoscenza dell’età di Kuina, tutte le teorie che la riportano come vera identità di Tashigi possono finalmente essere archiviate come errate ed infondate. Ci sono davvero buoni presupposti per i booster pack che usciranno nei prossimi mesi!
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!