Dororo: Il Remake!
Il Manga
Monthly Champion RED, rivista dedicata ai seinen manga, ha annunciato un remake di Dororo to Hyakkimaru-den (La Leggenda di Dororo e Hyakkimaru). Quest’opera è risalente al 1967 e venne prodotta da Osamu Tezuaka. La nuova versione sarà disegnata dal mangaka Satoshi Shiki ( disegnatore de L’attacco dei Giganti – Before The Fall), il quale ha realizzato per il numero di ottobre della rivista sopra citata un’anteprima di quindici pagine. La pubblicazione del fumetto è prevista per dicembre, e sarà contenuto nella rivista mensile edita dalla Akita Shoten.
L’Anime
In contemporanea al remake del manga, tramite il sito ufficiale dell’opera è stato annunciato un secondo adattamento anime tratto dalla manga originale di Tezuka. Questa verrà messa in onda in Giappone a partire dal gennaio 2019, per poi essere disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Il sito, inoltre, non si è limitato a presentare l’anime; infatti ha reso pubblico un trailer promozionale ed anche una visual (che potrete vedere sopra). La serie animata sarà sviluppata presso gli studi MAPPA (Ushio e Tora), con la collaborazione della Tezuka Production (Kimba, il leone bianco) e verrà diretta da Kazushiro Furuhashi (Mobile Suit Gundam Unicorn). La composizione della serie, il character design e le composizioni musicali sono state affidate rispettivamente a Yasuko Kobayashi (L’attacco dei Giganti) e Hiroyuki Asada (Letter Bee) e Yoshihiro Ike.
L’Opera Originale
Realizzata da Osamu Tezuka alla fine degli anni ’60, più precisamente dal 1967 al 1968, Dororo to Hyakkimaru-den racconta la storia di un giovane samurai in lotta contro i demoni. Hyakkimaru venne abbandonato dai suoi genitori per via delle sue deformità, subite in seguito ad un attacco di questi mostri, dove il ragazzo venne privato delle gambe, delle bracia e dei suoi sensi. Un giorno, però, un chirurgo decise di adottarlo e fornirgli un corpo artificiale in grado di contrastare i demoni, i quali, se sconfitti, renderanno al samurai uno degli arti o dei sensi che gli avevano sottratto. I capitoli dell’opera vennero pubblicati sulla rivista Champion RED per poi essere raccolti in quattro volumi. In italia il manga è stato reso disponibile dalla casa editrice Goen, mentre la prima serie animata, realizzata nel 1969, è possibile recuperarla su VVVVID. Il fumetto ha ispirato anche un film live action, dall’omonimo titolo, nel 2007.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!