Boruto: Naruto Next Generation – Analisi Capitolo 27
Ed eccoci di nuovo con la consueta analisi dei capitoli di Boruto, ed oggi tocca al numero 27.
L’inizio comico
Si inizia con Boruto e Kawaki che litigano per il bagno e Naruto che essendoci già dentro dice loro di andare nel giardino. Qui inizia una piccola zuffa tra i due, bloccata ancora dall’ Hokage che evoca una copia sempre dal bagno. La parte interessante arriva quando Kawaki parla di come ha ottenuto Karma.
Un altro flashback
Ci troviamo qualche anno dopo l’ultimo flashback, dato che vediamo un Kawaki più cresciuto. Questo si risveglia dentro le sacche che avevamo visto nello scorso capitolo, e già notiamo qualcosa di diverso. Alcune di queste sacche sono nere e non promette niente di buono. Infatti scopriamo presto che i bambini dentro le sacche nere sono morti.
Vediamo che questi bambini sono sottoposti all’immissione forzata di Karma da parte di Jigen, e questo porta alla loro morte. Kawaki assiste a questa scena e ovviamente ne rimane scioccato, anche perché sa che da lì a poco toccherà a lui. Ma passando a Jigen, vediamo che lui possiede un Karma diverso da quello che abbiamo visto finora. Infatti i pattern che si attivano su Boruto e Kawaki sono sempre gli stessi. Invece Jigen sembra possedere qualcosa di diverso, può essere anche che non si chiami Karma e i segni che gli appaiono sul corpo assomigliano a quelli di Momoshiki dopo aver assorbito Kinshiki.
Comunque è con questo Karma che passa il potere ai bambini, immergendo il braccio in quel vaso contenente il liquido. Questo però provoca come un “rigetto” da parte del loro corpo, a parte uno; Kawaki ovviamente. Un’altra cosa da notare è quello che dice Jigen ad Amado: “Noi non abbiamo tempo, né opzioni”. Sembra quindi che tutto questo sia essenziale, per Jigen e Kara in generale. Qualcosa di vitale importanza, ma quindi Amado non fa parte di Kara?
Finale
Comunque dopo il flashback scopriamo che l’obbiettivo di Kawaki è di liberarsi da Karma, dato che gli ha fatto e gli fa passare ancora oggi l’inferno. Propone al figlio dell’ Hokage di collaborare per scoprirne di più sul marchio ma Boruto è ancora un po’ restio a collaborare con quello che ha rotto il vaso di Himawari. Intanto Naruto aveva ascoltato tutto il discorso e invita Kawaki a seguirlo.
Boruto: Naruto Next Generations è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L’opera è pubblicata in Giappone sulle pagine di “Weekly Shonen Jump” a cadenza mensile da maggio 2016. Viene pubblicato in Italia dalla Panini Comics da Ottobre 2017. Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!