Boruto: Naruto Next Generations – Analisi capitolo 28: chi è Kashin Koji?

Eccoci ritrovati con l’immancabile analisi del nuovo capitolo del manga Boruto: Naruto Next Generations; questo mese tocca al numero 28.

In giro per il villaggio

Il capitolo inizia con Naruto che porta in giro per il Villaggio della Foglia il giovane Kawaki; fermandosi a mangiare un taiyaki, i due incontrano Sarada. Dopo un piccolo incidente tra Kawaki e alcuni bambini, prontamente risolto dal Settimo Hokage, i tre arrivano a destinazione: la fioreria Yamanaka, dove rivediamo Ino. Naruto invoglia Kawaki a scegliere un nuovo vaso per la casa, e una volta scelto Ino decide di regalare alcuni fiori. Così, mentre Ino inserisce i fiori nel vaso retto da Kawaki, il giovane ricorda alcuni momenti trascorsi nel laboratorio di Amado, ed infine l’immagine di Jigen si riflette nel vaso: il ragazzo si agita, lascia cadere il vaso e attiva il misterioso Karma. Naruto interviene subito, dicendogli che deve stare tranquillo dato che al Villaggio è al sicuro, e il ragazzo ritira il potere misterioso. Terminato questo momento, Ino vende un altro vaso ai tre, che escono dal negozio; Sarada, prima di tornare a casa, dice a Kawaki che in quanto aspirante Hokage è disposta ad ascoltarlo nel caso abbia bisogno di aiuto. Mentre i due ritornano a casa Uzumaki incontrando Boruto, all’esterno del Villaggio Kashin Koji e Delta stanno cercando un modo per entrarci al fine di ritrovare Kawaki. Kashin le spiega che Konoha utilizza un sistema di sicurezza difficile da aggirare: infatti, la divisione sensoriale (capeggiata dal clan Yamanaka), è in grado di percepire l’entrata di un chakra non registrato all’interno del Villaggio. A sorpresa, Kashin afferma che per questo motivo la sua compagna deve restare fuori dal Villaggio, per poi addentrarsi alla ricerca di Kawaki.

Kashin Koji… chi è veramente?

Sicuramente la parte più interessante e curiosa di questo capitolo è quella finale, nella quale vediamo questo misterioso personaggio entrare nel Villaggio della Foglia sicuro di sé. Chi sia veramente non lo possiamo sapere oggi, tuttavia nulla ci impedisce di fare alcune supposizioni. Ciò che sappiamo su Kashin Koji è che sa usare il Rasengan, richiama un rospo e sembra conoscere diverse informazioni segrete del Villaggio della Foglia; come se non bastasse, dalla maschera si intravedono dei segni vicino gli occhi molto simili a quelli che contraddistinguevano Jiraiya. E’ dagli scorsi capitoli che questi indizi ci porterebbero a pensare che Kashin Koji sia il ninja leggendario, e a questo punto risulterebbe persino strano il contrario; allo stesso modo sarebbe poco interessante come plot twist, in quanto abbiamo già visto un personaggio inizialmente positivo che, per un motivo o per l’altro, nasconde la propria identità dietro una maschera e agisce da antagonista.

Boruto: Naruto Next Generations è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L’opera è pubblicata in Giappone sulle pagine di “Weekly Shonen Jump” a cadenza mensile da maggio 2016. Viene pubblicato in Italia dalla Panini Comics da Ottobre 2017. Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES
TAGS

COMMENTS

Wordpress (0)