One Piece: Kaido vs Luffy (Analisi capitolo 923)
In un’inaspettato colpo di scena, la battaglia che sancirà il futuro del manga ha inizio e termine nel medesimo capitolo. Nonostante l’evidente impreparazione, ancora una volta Luffy si fa dominare dalle emozioni e si infiltra in una situazione difficile, mandando all’aria un’ulteriore volta i piani di Law. Questa volta, però, non c’è nessuna via di scampo: Kaido in persona pone il protagonista in fin di vita con ben poche probabilità di sopravvivenza.
La creatura più forte del mondo
Questo capitolo inizia con l’immagine di Luffy che colpisce Kaido con l’elephant gun, scena che abbiamo già visto settimana scorsa. Gli abitanti sono terrorizzati e cercano di scappare dalla città: anche Shutenmaru, preoccupato, chiama la ritirata per i suoi uomini. Luffy trova Speed che, fin di vita, gli rivela di non essere riuscita a proteggere O-Tama. In quello stesso momento, in preda alle forti emozioni causate dalla possibile perdita della piccola amica, pensa fermamente di poter affrontare e sconfiggere l’imperatore, per portare così a termine il piano. Interviene Law, cercando di fargli capire che per loro è meglio fuggire, ma cappello di paglia sembra non sentire nemmeno la sua voce e si mette a urlare verso Kaido. Quest’ultimo si avvicina e, una volta scoperta l’identità del giovane folle, scaglia un nuovo boro breath. Luffy lo evita prontamente, usando subito dopo un elephant gatling: questo fa tornare Kaido alla sua forma “umana“. Nel frattempo, cappello di paglia si trasforma nel gear 4 boundman, scagliando un kong organ sull’imperatore. Tutti sono sbalorditi, ma Kaido si rialaza senza aver subito danni: dà così prova della sua reale potenza con un divine thunder, un attacco che sfrutta energia elettrica apparentemente intrisa di haki. Il capitolo termina con Luffy che giace a terra privo di sensi e con danni molto ingenti.
E’ giunta la fine?
Un bellissimo capitolo che sembra porre fine ad una grande opera durata oltre ventun’anni. Sembra che questo enorme potere di Kaido si basi sulla capacità di generare fulmini, saturi di haki dell’armatura. Ancora non possiamo fare molte illazioni accurate su ciò che accadrà, ma il governatore di Wano, con un unico colpo, ha dimostrato tutta la sua enorme potenza, sconfiggendo e umiliando il nostro protagonista!
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!