Boruto: Naruto Next Generations – Il trauma di Kawaki
Oggi torniamo a parlare del manga di Boruto: Naruto Next Generations: stavolta ci soffermiamo su un particolare tipo di comportamento di Kawaki.
Kawaki e il suo incubo
Come abbiamo visto nel capitolo 28, sembra proprio che Kawaki abbia subito un trauma a causa di Jigen e del suo modo di agire. Infatti, nel momento in cui Ino inserisce dei fiori in un vaso sorretto dal ragazzo, egli ha ricordato il temibile volto di Jigen riflesso nell’acqua del vaso; questo lo ha spaventato a tal punto da far cadere il vaso, rompendolo. Fortunatamente il Settimo Hokage è intervenuto immediatamente per consolarlo e tranquillizzarlo, capendo la situazione del ragazzo.
Il disturbo da stress post-traumatico
Questo tipo di reazione è associabile al disturbo da stress post-traumatico: possibili sintomi di questo tipo di disturbo sono irritabilità, ansia e aggressività, tipici del comportamento di Kawaki. C’è anche da dire che Kawaki non è il primo ninja a soffrire di questo problema e, probabilmente, non sarà nemmeno l’ultimo. Ricordiamo, per esempio, Sasuke Uchiha o Tsunade: il primo fu traumatizzato dal fratello in seguito allo sterminio del proprio clan, la seconda subì un trauma a causa della morte del suo amato in guerra (questo disturbo è anche chiamato “nevrosi da guerra”), generando un terrore per il sangue. Entrambi questi personaggi hanno curato le ferite del passato: vedremo quindi come Kawaki riuscirà a liberarsi da questo suo incubo, identificato da Jigen e dal misterioso Karma.
Boruto: Naruto Next Generations è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L’opera è pubblicata in Giappone sulle pagine di “Weekly Shonen Jump” a cadenza mensile da maggio 2016. Viene pubblicato in Italia dalla Panini Comics da Ottobre 2017. Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!