One Piece: SBS volume 6
Benvenuti alla terza puntata di questa nuova rubrica dove riporteremo tutte le SBS, volume per volume. Se non sapete di cosa si tratta, vi consigliamo di leggere qui. Per semplificare il lavoro, la domanda sarà introdotta dalla lettera “D“, mentre la risposta sarà introdotta della lettera “R“. Buona lettura!
Angolo delle Domande!
D – Maestro Oda! Uno,Due…Jango!
R – ZZZZZZZZZZZ… Ah, Buongiorno!
D – Giorni fa, un bambino che abita vicino a me mi ha chiesto “Dove posso incontrare Rufy?”, “Dove posso vederlo?”, “Nel mare del Nord o nel mar Egeo? Nel fiume Tonegawa? Nel lago Biwa?”
R – Dunque, dove può incontrarlo? E’ difficile… certo facendo una crociera potrebbe anche incontrarlo… però deve stare attento… e se si imbattesse in Bagy…?
D – Ehm… Vorrei sapere una cosa di Jango… che cosa sono quelle strisce sul mento?
R – E’ un fungo… tanto tempo fa, prima di diventare pirata, lui era un danzatore vagabondo. Non doveva essere un granchè, dormiva di continuo.. così gli nacque un fungo a strisce sul mento… siccome all’epoca aveva molta fame, provò a mangiarselo… ma non essendo affatto buono, lo inghiottì subito. E’ da quel giorno che ha il potere di ipnotizzare la gente… Quelle strisce insomma, sono il resto di quel fungo…
D – Per caso Gaimon è mio padre? Mi somiglia tanto… devo cercare all’anagrafe?
R – Accidenti, te ne sei accorto! Sì, puoi evitare l’anagrafe… Gaimon mi aveva detto di non dirtelo, però non posso più nasconderlo, va bene! Allora sei pronto a incontrarlo? Vai ad abbracciare tuo padre! E poi salta nell’acqua del mare e svegliati! Pazzo maniaco!
D – Ho detto ad un mio amico che Bagy era molto carino… Allora lui si è allontanato di un metro e mi ha detto che sono strano. Sono strano?
R – Boh?! Anche a me paice Bagy, però non sono strano, sono un’eccezione…
D – Per favore, vorrei rivedere Gaimon…
R – Figurati. Chiedi pure a suo figlio…
D – Quando un autore di fumetti sta disegnando il nuovo episodio di una storia, quale stanno pubblicando sulla rivista?
R – Questo interessava anche a me molto tempo fa, perciò capisco bene quello che chiedi… Da quando si finisce di disegnare, passano tre settimane prima della pubblicazione… Però questo è soltanto il mio programma. I disegnatori che stanno lavorando sulle riviste settimanali non sono tutti uguali. Anche a me potrebbe cambiare il programma, tutto è molto relativo…
D – Che fine ha fatto la chiave che ha inghiottito Shushu nel volume due?
R – E’ uscita regolarmente. Era di colore marrone lucido…
D – Ho letto l’angolo delle domande del volume 4, c’era scritto che il braccio di Rufy si allunga circa 72 Gom Gom, ma quanti metri sono un Gom Gom? Vado a chiedere al ministero dell’agricoltura?
R – Ah, di nuovo il figlio di Gaimon… Ancora una ricerca. Metri? Non si può parlare di metri? Ascolta, 1 Gom Gom è uguale a 10 Merhen Gom Gom. 1 Merhen Gom Gom è uguale a 10 Funky Gom Gom, cioè 1 Gom Gom equivale a 100 Funky Gom Gom. Perciò il braccio di Rufy si allunga incredibilmente 7200 Funky Gom Gom, hai capito?
D – Dov’è nato lei? Non ho trovato il suo profilo…
R – Sono di Kumamoto, Kyushu.
D – Perchè Rufy e Zoro non sono stati chiamati per nome Monkey e Roronoa? Oppure questi sono i loro cognomi?
R – Prima viene il cognome, e poi viene il nome…
D – Sulla nave di Albida c’è uno specchio?
R – Ehi, occhio! Qualcuno ti sta lanciando un bastone di ferro! Io non lo so, che domanda pericolosa fai? Però non credo ci sia uno specchio… Sbadabam! Crash!
D – Quando leggo One Piece, ogni tanto viene fuori un personaggio misterioso. Per esempio c’è uno strano personaggio in secondo piano nella terza vignetta di pagina 178 del volume 5. Chi è? Non posso nemmeno lavarmi i denti pensando a questo…
R – Devi lavarti i denti… Per il dentista è terribile! Quello si chiama Pandaman, ed è un lottatore di wrestling. Lo presenterò, un giorno…
D – Il frutto di Gom Gom ha il potere di rendere elastico chi lo mangia. Ma anche io ne ho inventato uno: il frutto di Prut Prut che ha il potere di farmi venire sempre il mal di pancia. Quindi nessuno si avvicina, ed è molto comodo!
R – Buon appetito, allora…
D – Quando lei disegna Bagy, è sempre con la bocca aperta… Vorrei vedere Bagy con la bocca chiusa…
D – Quando ho chiesto le misure di Nami, lei ha detto che avrebbe mantenuto la promessa… Quando me le comunica?
R – Eh Eh… Per questo ho un grande aiuto… Il suo sguardo è sicuro, gli basta dare solo un’occhiata per indovinare le misure precise delle ragazze. E’ Sanji, quello strano cuoco…
Sanji – Maledizione, non sono mica strano, io. Sono solo innamorato…Sono il cuoco dell’amore! Però avete fatto bene a chiamarmi, sono un esperto in questo genere di cose. Nami è molto carina e ha anche un bel corpo. Dovrebbe avere 86 di seno,57 di vita e 86 di fianchi… Sono sicuro! E’ fantastica, ma sembra sia una ladra… A me però piace lo stesso!
Oda – Ho mantenuto la promessa! Grazie, Sanji!
Nami – Ehi, come ti permetti?
Oda – Accidenti, non dirmi che ha sbagliato?
Nami – No, sono giuste… ma sono fatti miei… Ciao!
Oda – Ehi, mi ha rubato il portafoglio! Ehiii…
D – E’ esistita davvero una donna pirata?
R – Si, però tanto tempo fa si credeva che far salire una donna su una nave portasse sfortuna… Ci sono state delle donne pirata, ma erano vestite da uomo… Le più famose si chiamavano Mary Leed e Anne Bonny. Dicono che combattessero più coraggiosamente degli uomini. Per esempio il modello per Albida, era una piratessa che organizzò una banda di sole donne.
Nota – Le domande riguardo il mio passato di assistente non finiscono mai, quindi vorrei chiarire tutto in una volta. Io, Hiroyuki Takei, Shi Gagin e Miko Ito siamo amici degli assistenti che disegnano il fumetto “Kenshin Samurai vagabondo”. Perciò qualche volta ho aiutato a disegnare anche Gagin. Anche con Shinya Suzuki, che ha debuttato recentemente, è avvenuta la stessa cosa. E qualche volta mi faccio aiutare a disegnare One Piece da loro. Tutto chiaro, ora?
D – Ho chiesto al mio barbiere di tagliarmi i capelli come quelli di Zoro, ma mi ha rasato tutto. Cosa avrei dovuto chiedere per avere lo stesso taglio?
R – Avresti dovuto dirgli “Fammi un taglio per mostrare a tutti che sono uno tosto”…
D – L’uomo che ha catturato Kuro era Morgan mano d’ascia? Ho chiesto anche a un amico e lui ha detto che si assomigliano…
R – E’ Morgan… Fu allora che da Sergente diventò Maggiore. Dopo, per la sua bravura, è stato promosso Colonnello e gli è stata affidata la sede della marina. In quel momento Kuro, guardando Morgan negli occhi, avrà capito di essere della stessa razza…
Conclusioni
Le SBS si possono rivelare molto importanti sia per conoscere più informazioni sull’opera, sia per intrattenimento (proponendo anche domande assurde). Il prossimo articolo della rubrica sarà sulle SBS vol. 7.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è editata da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!