King: Poteri ed abilità!
Basandoci sulla teoria riguardante la nascita dei frutti del diavolo, come reincarnazione di particolari Yokai, (se non l’hai letta clicca qui) vorremmo teorizzare in base al suo aspetto, quali potrebbero essere i poteri di King, una delle tre calamità dell’armata di Kaido.
King: Aspetto e caratteristiche
Grazie al capitolo 925, possiamo ammirare finalmente l’aspetto di Queen e King. Quest’ultimo è caratterizzato da un paio di ali nere che fuoriescono dalle sue spalle, così come delle fiamme. Inoltre presenta un volto poco “umano”. Tali caratteristiche possono essere avvicinate alla descrizione di uno Yokai; Karura.
Yokai: Karura
Karura, o Konjichō, è un semi-Dio in parte uomo e in parte volatile. Le caratteristiche da uccello si palesano grazie alle ali e alla testa che sembra quella di un volatile. Inoltre ha la capacità di espellere fuoco dalla bocca e nelle sue rappresentazioni tradizionali compare con delle fiamme che fuoriescono dalle sue spalle. Quindi , forse, King non possiede uno Zoo Zoo Ancestrale come già teorizzato da molti, ma bensì un Zoo Zoo Mitologico o un Paramisha che trae ispirazione da tale Yokai.
Il legame tra Kaido e King
Un altro possibile punto in comune tra Karura e King è la loro relazione con i draghi. Infatti tale Yokai è il nemico naturale dei draghi. Quindi il legame tra King e Kaido potrebbe essere di due possibili nature:
- Supponiamo che, in passato Kaido e King furono rivali. Supponiamo anche che King possedeva un frutto molto più forte di quello di Kaido ma quest’ultimo riuscì a batterlo con un po di fortuna grazie alla sua potenza fisica. Magari Kaido intravide le potenzialità del potere di King e dopo averlo sconfitto preferì avere come alleato la sua possibile nemesi piuttosto che come avversario, quindi lo sottomise a sé. In questo modo poté costruire anche parte della sua “immortalità”, come se in qualche modo avesse sia il veleno che l’antidoto del veleno dalla sua parte.
- Oppure i due potrebbero essere amici di vecchia data, in tal modo Oda potrebbe delineare un personaggio molto profondo, addirittura capace di avere legami veri, e non solo legami realizzati grazie alla mera forza fisica e alle sottomissioni forzate.
Conclusione
Con questa teoria cerchiamo un altro punto di vista sui poteri delle calamità di Kaido, discostandoci dalla teoria che vede Queen e King come possessori di frutti Zoo Zoo Ancestrali. Non sarebbe infatti la prima volta che Oda trae ispirazione da uno Yokai per donare ad un personaggio di One Piece particolari poteri.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è editata da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità