One Piece: SBS volume 8
Benvenuti alla quinta puntata di questa rubrica dove riporteremo tutte le SBS, volume per volume. Se non sapete di cosa si tratta, vi consigliamo di leggere qui. Per semplificare il lavoro, la domanda sarà introdotta dalla lettera “D“, mentre la risposta sarà introdotta della lettera “R“. Buona lettura!
Angolo delle domande!
D – Io sono un extraterrestre-umano, e sono vicino di casa della fidanzata del fratello di un amico di Yasop, il padre di Usop. Extraterrestre -umano significa che sono nato da un genitore extraterrestre e da uno abitante sulla terra…
R – Bene, vedo che siamo all’angolino delle domande…
D – Vicino al teschio, sulla bandiera del comandante Creek, ci sono delle clessidre che fungono da minaccia per i nemici. Ma siamo sicuri che in quell’epoca le clessidre avessero quel significato?
R – Certo, infatti esistevano molte bandiere con clessidre disegnate, a indicare la fine della vita di chi si voleva catturare… In sostanza il messaggio era: “E’ giunta l’ora di arrendervi”…
D – Professor Odam visto che Rufy ha i poteri del frutto del diavolo, anche il suo pisello si allunga?
R – Ehm, sì, anche quello si allunga…
D – Qual è il G/cm della forza di un calcio di Sanji?
R – A dire la verità è impossibile da calcolare… In sala giochi c’è una macchina che misura la potenza di un calcio, no? Se Sanji la provasse, farebbe volare via macchina e sala giochi… però se tu immagini il colpo di un bastone, lui nel suo calcio ha la forza di ventuno bastoni tutti insieme…
D – Ehi, stai continuando a disegnare One Piece? Lavora sodo, mi raccomando, oggi mi limito a domandare soltanto questo… Tra tutti i personaggi di One Piece chi ha il più alto e chi il più basso quoziente d’intelligenza?
R – Ti comunico che tra i personaggi di One Piece, il primo è Ben Beckman, il vice capitano della nave di Shanks, che è bravissimo a fare il vice e aiuta Shanks con la sua intelligenza e la sua forza. A seguire c’è capitan Kuro, e poi Nami… Fra i restanti, non saprei dire chi ha il più basso quoziente d’intelligenza, perché sono tutti stupidi…
D – E’ vero che si è costruito la casa con le tavole a fumetti? (me lo ha detto un mio amico)
R – Sì, la pioggia, la neve e il vento mi fanno un baffo. perchè l’inchiostro che uso io è resistente all’acqua! Attenzione: i bravi bambini non devono credere a quello che scrivo!
D – Che cos’è quella cosa che usa come mantello Buchi, uno dei fratelli Nyaban? Un materasso?
R –Esattamente, è un materasso per Kotatsu (tavolino giapponese riscaldato), perchè lui è un gatto, e come sai i gatti adorano stare al calduccio…
D – A Sanji piace la cacca?
R – Oh, sì! Gli piace da matti… ma che razza di domande vi saltano in mente, ragazzi?
D – Non conosco bene i gradi della marina… Il capitano di vascello è superiore a tutti? Kobi sta in una delle sedi principali? Oppure una sede secondaria? Il tenente Fulbody che grado ha?
R – La struttura della marina in One Piece è così. La sede di Kobi è la numero 153 e le sedi sono in tutto il mondo, sono comandate da persone che hanno un grado più alto di capitano di vascello. Chissà quando Kobi diventerà ufficiale?
- Grand’Ammiraglio (Al vertice della marina)
- Ammiraglio (I comandanti in capo sono 3)
- Viceammiraglio
- Contrammiraglio
- Commodoro
- Capitano di Vascello
- Capitano di Fregata
- Capitano di Corvetta
- Tenente di Vascello
- Sottotenente di Vascello
- Guardiamarina
- Sergente Maggiore
- Sergente
- Caporale
- Primo Ufficiale
- Secondo Ufficiale
- Recluta
- Ragazzo di servizio (Mozzo)
D – Il ragazzo con un gran pancione, che si vede in basso a sinistra a pagina 155 (terza vignetta) nel volume cinque, alla fine ha potuto rubare qualcosa da mangiare alla ragazza?
R –Lo hai trovato! Bravo! Lui è il signor Motzel, un uomo goloso. Ha mangiato e dopo ha litigato con la ragazza. La ragazza che stava accanto al signor Motzel, è sua figlia…
D – Che cosa devo fare per diventare una ragazza forte e bella come Zoro?
R – Ragazza?! Dunque, innanzitutto devi mangiare molte sardine per dare forza al tuo cuore!
D – Buon giorno, Professor Oda. Ho scritto una canzone per Rufy…
Prima strofa:
- Gom Gom Gom Gooom ehi! Ho mangiato il frutto del diavolo, quindi sono di gomma. Gom Gom Gom Gom. Yehoo!!
Seconda strofa:
- Gom Gom Gom Goom mi allungo. Sono il re dei pirati, quindi sono bravissimo. Gom Gom Gom Goom. Gom Gom Gom Goom. WOW!!
Le piace? Che dice, posso fare la rockstar e andare in giro per il mondo? Allora… parto?
R – …ma và un po’ dove vuoi!
D – Rufy è di gomma naturale oppure di gomma artificiale?
R –Di gomma naturale…naturalmente!
D – Parlando di One Piece, a me piace Shanks, al mio amico S. Zoro, mentre al mio amico I. piace Rufy e al mio amico R. piacciono Bagy e Jango… Lui non è normale, vero? Devo portarlo al pronto soccorso psichiatrico?
R –Certo, non è normale scegliere quei due. Ma la psichiatria è un po’ troppo. Digli di stare a letto qualche giorno e fagli tanti auguri da parte mia. Ah, digli di prendersela comoda perchè questa vita è piena di problemi per tutti…
D – La “D” di Monkey D. Rufy che cosa significa? Sta per “Demente” o vuol dire “Diavolo”…? Vorrei saperlo!
R – Ci sono un sacco di domande come questa, ma non posso ancora dare una risposta, al momento rimane solo una semplice “D”…
D – Che rapporto c’è tra i pirati e il rum? Leggendo i libri sembra ci sia un buon rapporto…
R – Sarebbe meglio parlare in generale del rapporto degli uomini di mare con il rum. Il rum era molto economico… Infatti durante il periodo in cui le navi erano a vela, la marina Inglese aveva sostituito il brandy con il rum. Forse è anche per questo che è diventato un simbolo degli uomini del mare, noti bevitori. In un lungo viaggio l’acqua diventava cattiva e per questo motivo si viaggiava con molto alcool a bordo…
D – Giorni fa ho incontrato un abitante del pianeta Gom Gom e gli ho chiesto “quanto si allungano le tue braccia?”, lui ha risposto “705 poison Gom Gom”. Quanto è 705 poison?
R – Hai incontrato davvero un abitante di Gom Gom? Wow, beato te! Un poison Gom Gom credo sia dieci volte un Gom Gom, e 7050 Gom Gom sono una lunghezza davvero spaziale! Però stai attento! Gli abitanti di Gom Gom sono famosi per le loro balle… più degli altri abitanti dello spazio!
Conclusione
Le SBS si possono rivelare molto importanti sia per conoscere più informazioni sull’opera, sia per intrattenimento (proponendo anche domande assurde). Il prossimo articolo della rubrica sarà sulle SBS vol. 9.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è editata da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!