Boruto: Naruto Next Generation – Analisi Capitolo 30

Cosa vuole Kashin Koji?

Vediamo, intanto, che Kashin Koji non sembra intenzionato a interagire con Kawaki o gli Uzumaki. Come si era già intuito, pare che KK voglia solo studiare Kawaki e Boruto. O meglio, studiare il Karma che possiedono: diventa così sempre più concreta la possibilitá che KK abbia obbiettivi personali, se non contro Jigen stesso. Mentre li sta spiando, iniziano uno scontro per approfondire le loro conoscenze e abilità con il Karma: Kawaki va subito all’attacco sparando un colpo energetico che Boruto deve assorbire (come è successo al loro primo incontro).

Una nuova abilità

Questa volta, però, non riesce nell’intento e si danneggia la mano. Il bello arriva nel momento in cui stanno per fare il sigillo della conciliazione: nell’istante in cui le dita si stringono, Boruto ha una visione di Momoshiki Ootsutsuki. Il ragazzo rimane ovviamente spiazzato, ma non finisce qui: la bruciatura sulla mano guarisce da sola nel giro di qualche secondo, cosa che attira molto l’attenzione di Kashin Koji (ipotizzerà che il figlio dell’Hokage abbia lo stesso potere di Jigen). Si chiede, come del resto noi, se questo fenomeno è dovuto al Karma o se è un’abilità particolare di Boruto: per ora non possiamo fare ipotesi definite. Però, anche Kawaki si comporta in modo strano. Sembra essere successo qualcosa anche a lui: infatti, dice a Boruto che non ha visto niente, ma guardando la sua mano afferma: “Che diavolo è stato?“. Potrebbe essere che sia stato proprio il contatto tra di loro ad attivare la guarigione.

Il ritorno di Momoshiki?

A differenza di Koji, però, sappiamo della presenza di Momoshiki e possiamo pensare che sia dovuto all’Ootsutsuki, anche se non sappiamo se fosse una semplice immagine o effettivamente lui in persona. Se fosse così, è abbastanza probabile che all‘interno del Karma di Boruto sia sigillato proprio Momoshiki, aumentando quindi i parallelismi tra lui e suo padre. Se la teoria trovasse conferme, potremmo aspettarci che qualcuno risieda all’interno dei Karma di Kawaki e di Jigen.

L’arrivo di Delta

In questo capitolo scopriamo anche che Delta possiede parti meccaniche: probabilmente, l’intero corpo è uno strumento scientifico ninja. Che sia un robot è improbabile, dato il suo temperamento, ma potrebbe essere che il suo cervello sia stato trapiantato in un corpo artificiale (o magari anche la sua mente/anima). Lo vediamo possedere un drone all’interno della sua schiena, con cui localizza Kawaki e subito si addentra nel Villaggio, noncurante dell’allarme che provocherà nel momento in cui varcherà il confine di Konoha.

Conclusione

Dopo quest’ultimo capitolo, che ci ha lasciato con un sacco di domande e curiosità, sembra che nel prossimo capitolo si tornerà all’azione, con uno scontro tra Delta e L’Hokage. Voi cosa vi aspettate?

Boruto: Naruto Next Generations è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L’opera è pubblicata in Giappone sulle pagine di “Weekly Shonen Jump” a cadenza mensile da maggio 2016. Viene pubblicato in Italia dalla Panini Comics da Ottobre 2017. Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017.

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)