One Piece: Orochi Kurozumi, lo shogun di Wano (capitolo 929)

Per chiudere in bellezza l’anno il caro Oda-sensei ci delizia con questo capitolo che apre nuovi orizzonti narrativi molto interessanti: la ricerca dei progetti, il piano per il reclutamento di Shutenmaru, il girovagare di Zoro, l’arrivo degli assassini e il complotto tra Wano e il governo.

Cover

La copertina di questa settimana è uno stupendo disegno a colori raffigurante i mugiwara nelle vesti di ninja.

La Wano dei complotti

Il capitolo si apre con Franky che, essendo andato a vedere la bella cortigiana Komurasaki durante l’orario di lavoro, viene sgridato dal suo “maestro” Minatomo. Il leggendario carpentiere ricorda di aver usato i progetti della villa di Kaido ad Onigashima come pegno facendo andare su tutte le furie Franky che aveva accettato di lavorare da lui solo per poter ottenere quei progetti. Dopo essere stato licenziato, il cyborg si dirige verso il banco dei pegni incontrando per strada Kanjuro che sta adempiendo alla sua missione fingendosi un pescivendolo. Arrivato al banco scopre che i progetti sono stati presi e inizia così a chiedere a tutti coloro che li hanno posseduti. Infine scopre che uno sconosciuto proveniente da Kuri li ha rubati. Franky contatta Kinemon per aggiornarlo della situazione riguardante i progetti. Nel frattempo Inuarashi ed altri visoni hanno rubato numerose provviste e armi lasciando su proposta del duca un biglietto dove è scritto che Shutenmaru è stato . La scena si sposta alle rovine di Kibi dove incontriamo Zoro in compagnia di un tipo bizzarro di nome Tonoyasu che non fa altro che adulare il pirata. L’insolito duo è diretto verso il paese degli avanzi a cui appartiene anche Tonoyasu. La scena si conclude con la vista della capitale fiorita e come se stessimo zoomando il sensei ci porta fino al palazzo di Orochi. A palazzo lo shogun conversa con la CP0 riguardo il commercio di armi. Lo scaltro Orochi, sicuro di sé per via di Kaido, chiede alla cipher pol di avere Vegapunk sparando in testa a uno degli agenti. Dopo la discussione prende parte al banchetto insieme ai suoi alleati, tra cui Kyoshiro, dove si diverte in compagnia di Komurasaki. Il capitolo si chiude con l’arrivo degli assassini mandati da Queen per sistemare Sanji. I sicari sono niente poco di meno che due membri dei famigerati guerrieri volanti i 6 headliner più potenti: Page One possessore del frutto Drago-Drago modello spinosauro e X Drake possessore del frutto Drago-Drago modello allosauro. Oltre i due assassini  fa la sua comparsa anche Basil Hawkins in cerca di una persona in particolare.

Analisi approfondita

Senza dubbio il 929 rappresenta un ottimo capitolo di fine anno. Oda ha deciso di chiudere l’anno rivelando il complotto fra il governo e il paese di Wano che è per certo il piatto forte del capitolo. Ricordiamo che il Giappone isolazionista del periodo Tokugawa, a cui si ispira Wano, commerciava con altre nazioni esterne come la Cina e l’Olanda quindi la scelta di Oda è tutt’altro che incoerente. Il governo mondiale che trattava con Wano servendosi di Doflamingo come intermediario è ora costretto a trattare direttamente con lo shogun che, a differenza di Joker, ha tutta l’intenzione di sfruttare la necessità d’armi e risorse del governo per ottenere tutto ciò che vuole arrivando a pretendere Vegapunk. Perché proprio lui? Avere lo scienziato migliore al mondo dalla propria parte può tornare utile per far progredire la tecnologia del proprio paese ma se vogliamo pensare a qualcosa di più specifico la vera motivazione potrebbe essere che Vegapunk è l’unica persona al mondo in grado di ricreare dei frutti del diavolo artificiali forse anche migliori degli smile di Caesar. Quello che più ci colpisce è il comportamento dello shogun che da un suo stesso alleato era stato definito un codardo. Forte di aver Kaido dalla sua parte non ha paura di fare alcuna richiesta per quanto assurda al governo stesso infischiandosene della forza della marina e della cipher pol. Di certo Orochi è un personaggio molto scaltro che sa bene come giocare le sue carte e che in questo momento possiede un mazzo molto temibile raffigurato dall’armata di Kaido. Esercito che, fin’ora ritenuto abbastanza debole per via dei vari headliner con frutti smile mostratoci, ci ha mostrato di possedere altre carte vincenti oltre le sue calamità: i guerrieri volanti. Questo gruppo è composto dai 6 headliner più forti, tra cui Page One e X Drake, e non è assolutamente da sottovalutare basta pensare che una supernova del calibro di Basil Hawkins non fa parte di questo gruppo. Pensavamo che l’esercito di Kaido fosse forte solo per via di Kaido stesso e delle sue calamità e ci siamo sbagliati, si pensava che Orochi fosse uno stupido ma si è rivelato un personaggio molto furbo e chissà quante altre convinzioni cadranno continuando a leggere il proseguimento di questa fantastica saga.

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è editata da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)