Boruto: Naruto Next Generation – Analisi capitolo 31

Col capitolo 31 tornano i combattimenti, ma soprattutto vediamo Naruto di nuovo in azione dopo un po’ di tempo.

Naruto

Oltre a vedere L’Hokage riutilizzare la Modalità Eremitica delle 6 Vie, vediamo che dopo tutto questo tempo, Naruto, non è cambiato. Ci tiene a Kawaki e non lo considera solo una risorsa importante per il villaggio, ma anche una persona; una persona che ne ha passate di tutti i colori già da piccolo, proprio come lui. Infatti quando dice a Delta di non toccare i ragazzi, intende tutti e 3: Boruto, Himawari e Kawaki. Chissà quale evento futuro porterà alla rottura del legame tra questi due.

Delta

Abbiamo la conferma che Delta è stata modificata completamente, ma non è esattamente come Kawaki. Infatti, già nel capitolo precedente questa ha mostrato di possedere degli “innesti meccanici“, come il drone dietro la schiena. In questo capitolo, invece, scopriamo che i suoi occhi possiedono la capacità di assorbire e riutilizzare i jutsu, come succede col Rasengan di Naruto.

Più precisamente li assorbe con il destro e li rievoca con il sinistro, similmente ai Rinnegan sulle mani di Momoshiki Ootsutsuki. Può essere, però, che gli serva del tempo prima di rievocare la tecnica. Mentre le gambe, che usa principalmente per combattere, sono probabilmente modificate; come il corpo di Kawaki, ovvero una modifica a livello cellulare.

Conclusione

Purtroppo non c’è molto altro da dire su questo capitolo, vediamo come procederà la situazione. Vi ricordo che per leggere il capitolo in italiano potete passare dal gruppo Telegram di Naruto https://t.me/narutolegacy.

Boruto: Naruto Next Generations è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L’opera è pubblicata in Giappone sulle pagine di “Weekly Shonen Jump” a cadenza mensile da maggio 2016. Viene pubblicato in Italia dalla Panini Comics da Ottobre 2017. Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017.

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)