One Piece: Il Grande Torneo Infernale di Sumo (Analisi Capitolo 936)

Il capitolo di questa settimana si è rivelato essere una buona transizione, in preparazione ai prossimi capitoli. Gli scenari rappresentati questa settimana sono ben 3: la prigione di Udon, dove ha inizio un torneo di Sumo su idea di Queen; la capitale in fiore, dove Sanji recupera le ragazze alle terme ed, infine, un ponte nella regione di Ringo, dove Zoro raggiunge il ladro della Shusui.

La situazione precipita!Immagine correlata

Il capitolo si apre con il continuo del dialogo fra Kawamatsu imprigionato ed un Raizo quasi incredulo di rivedere il suo compagno dopo tanto tempo; il ninja decide di andare in cerca delle chiavi della celle e delle manette di Kawamatsu. Il momento di gioia però è breve; Raizo viene individuato da alcuni pirati delle Bestie, che iniziano ad inseguirlo. Queen, intanto, fa imbastire dai suoi sottoposti un ring; utile per dare il via al “Grande Torneo Infernale di Sumo“, nel quale i due dovranno fronteggiare i soldati dei Pirati delle Bestie per aver salva la vita. Prima di iniziare gli scontri, Luffy e Hyogoro vengono dotati di un collare per le esecuzioni, che trancerà loro le teste nel momento in cui questo oltrepasserà i limiti del ring. Dopo un dialogo quasi demenziale tra Cappello di Paglia e Queen, ha inizio il primo scontro. Il novellino non sembra volersi trattenere e stende tutti i combattenti avversari con il suo Haki del Re Conquistatore; sorprendendo persino Queen. Nel frattempo, X-Drake e Basil Hawkins fanno la loro comparsa alle terme della capitale, in cerca di O-Soba Mask e degli affiliati del clan Kozuki. Proprio quando i due sembrano sul punto di scoprire il gruppo di Shinobu, a Nami cade l’asciugamano, restando nuda di fronte a tutti i presenti, stendendoli tutti, persino Drake, con la sua bellezza. È proprio in questo momento che appare Sanji indossante la tuta Germa, rimasto folgorato dal corpo di Nami. Il cuoco approfitta di un momento di distrazione degli headliner di Kaido e salva il gruppo dalla cattura. In volo, racconta loro la sorte di Bepo e compagni, catturati dal nemico per attirare l’attenzione di Law; dirigendosi da quest’ultimo per comunicargli la situazione. Infine Zoro ha finalmente trovato il ladro della Shusui, un apparente collezionista d’armi intenzionato a proteggerla, credendo Zoro un ladro. I due iniziano così a combattere.

Analisi

L’eccitante idea di Queen è finalmente venuta a galla: per giustiziare Luffy e nonno Hyou, la calamità ha indetto un torneo di sumo, Onestamente, le possibilità che i due escano dalle prigioni di Udon solo per aver vinto il torneo sono davvero minime, è più probabile che Luffy riesca a sconfiggere Queen dopo aver battuto tutti i sottoposti di quest’ultima; per poi fuggire assieme ai suoi compagni. C’è anche da considerare che un certo gruppo di pirati è diretto alle prigioni e l’incognita di Kawamatsu, il quale potrebbero giocare un ruolo chiave in questa fase. Non è da scartare nemmeno l’ipotesi che Luffy possa fronteggiare un altro Guerriero Volante, quindi uno dei più forti headliner. A tal proposito, uno di loro fa finalmente il suo ritorno: Drake, in cerca di O-Soba Mask, assieme ad Hawkins. L’accoppiata del Mare Settentrionale, oltre a riconoscere immediatamente la tuta GermaStealth Black“, sembra conoscere anche il simbolo identificativo del clan Kozuki, la luna crescente tatuata sulla caviglia. Qui la domanda che si è posta Shinobu sorge spontanea anche ai fan: “Qualcuno ha rivelato il piano?”. La risposta a questo quesito potrebbe nascondersi nelle rivelazioni di Sanji: Bepo e gli altri, infatti, sono stati catturati e potrebbero essere già stati interrogati e costretti a parlare, per preparare una trappola a Law e all’alleanza. In tutto questo trambusto, nemmeno la regione di Ringo è tranquilla. È proprio in queste zone nevose che è iniziato un acceso scontro fra Zoro ed un misterioso figuro per la Shusui. Questo personaggio è senza ombra di dubbio ispirato alla figura di Saitō Musashibō Benkei, descritto nei vari racconti come un uomo dai tratti demoniaci, con capelli scompigliati e lunghi denti aguzzi. Per poter identificare quello che potrebbe essere il suo ruolo nella trama è necessario fare chiarezza sulla sua storia: “Ad un certo punto della sua vita, Benkei si stanziò sul ponte di Gojo, dove sfidava a duello chiunque volesse attraversarlo e, dopo aver vinto, si prendeva le armi dello sconfitto. Secondo una tradizione, egli avrebbe chiesto a Kokaji Munenabu, un famoso armaiolo, di costruirgli un’armatura. Questi aveva accettato, a patto che Benkei gli portasse prima 1000 spade. La storia vuole che, una volta arrivato a 999, Benkei venne sconfitto sul ponte da un avversario più giovane, che portava il nome di Yoshitsune, a cui poi giurò fedeltà e che iniziò a seguire“. Chi se non Zoro può impersonare questo Yoshitsune? Se Oda decidesse di attingere completamente da questa storia, vederemo Zoro riprendersi la Shusui dopo aver sconfitto il colosso e questo unirsi all’alleanza.

Conclusioni

Dove passano i Mugiwara c’è sempre un gran trambusto, che non durerà certamente poco. I prossimi capitoli saranno probabilmente incentrati sul torneo di sumo nella prigione e potremmo assistere alla liberazione di Kawamatsu e/o all’arrivo di Big Mom nella regione di Udon. Inoltre, presto o tardi, assisteremo ad uno scontro a viso aperto tra i pirati di Cappello di Paglia e la coppia Drake-Hawkins, che sono da tempo sulle loro tracce.

 

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (2)
  • comment-avatar
    Rama81 4 anni

    E quell’occhio che spunta dal codino della vecchia Shinobu?
    A mio avviso è proprio qui che si nasconde la vera spia che ha fatto trapelare il piano dei nostri. Con tutta probabilità si tratta di un utilizzatore di un nuovo frutto del diavolo della ciurma di Kaido…

  • comment-avatar

    Quell’occhio che si vede è quello di Nami che, nascosta da Shinobu, sta cercando di controllare la situazione al momento. Penso che Hawkins abbia proprio visto il suo occhio spuntare dai capelli della kunoichi ed abbia capito che qualcuno si stava nascondendo dietro di lei. Inoltre, shinobu ha già ingerito un frutto del diavolo, il Juku Juku no mi, che le permette di far maturare tutto ciò che tocca, come ad esempio il terreno.