One Piece: SBS volume 17

Benvenuti alla tredicesima puntata di questa rubrica dove riporteremo tutte le SBS, volume per volume. Se non sapete di cosa si tratta, vi consigliamo di leggere qui. Per semplificare il lavoro, la domanda sarà introdotta dalla lettera “D“, mentre la risposta sarà introdotta della lettera “R“. Buona lettura!

Angolo delle domande!

ODA– Prima di iniziare il consueto angolo delle domande, vorrei aprire una finestra sull’angolo delle magagne (le mie). A tutti coloro che hanno acquistato il volume numero sedici, ovvero quello che riguarda il nome di Chopper: il vero nome è TonyTony Chopper tutto attaccato e non Tony Tony Chopper… Che avete detto? Che fa lo stesso? Vabbè, fate un po’ come volete…

D– Dov’è la gay way?

R– Domanda difficile… Penso si trovi ovunque la cerchino coloro che intendono inoltrarsi in essa…

D– Come mai l’elmo dei giganti Brogi e Dori assomiglia a quelli celtici con le corna?

R– Perchè ho voluto dare ai due giganti di Erbaf la stessa immagine dei miei pirati più amati, cioè i vichinghi del Nord Europa.

D– Esiste il sito di One Piece?

R– C’è e non c’è… Più che altro è il sito della rivista “Jump”, all’interno della quale c’è l’angolo di One Piece. Il nome è pop web Jump, ti consiglio di inserire questo nome nel motore di ricerca.

D– Leggendo il numero recente mi sono chiesto che relazione ci sia tra Bibi, la sua famiglia e l’antico Egitto… Mi spiego… Il suo nome corrisponde a Bibi Nefertari, suo padre è Cobra Nefertari. La parola Nefertari in antico egizio significa “Colui, colei o la cosa più bella in assoluto”. Inoltre Alabasta è definito come il regno della sabbia. Dimmi che il mio intuito non ha sbagliato…

R– Veramente ha un significato del genere la parola ‘Nefertari’? Non lo sapevo, ma mi piace molto! In effetti per disegnare alabasta mi sono ispirato alle immagini di un libro sull’antico Egitto e ho anche scopiazzato un paio di nomi. Sono contento di aver scelto un nome così affascinante!

D– Volevo sapere come fa l’autore a strutturare un manga? Per esempio vorrei sapere a che punto della lavorazione entrano in gioco gli schizzi.

R– Certo, gli schizzi… Ogni tanto li includo tra un capitolo e l’altro di One Piece… Comunque eccoti la risposta sulle fasi di lavorazione del manga.

Questo è quanto… A grandi linee il mio progetto editoriale si snoda in queste fasi, ma i fuori programma si accavallano l’uno sull’altro. Per quanto riguarda la fase degli schizzi, precede quella delle bozze vere e proprie e consente di tracciare il vero profilo del mio manga.

D– Come faccio a mandare i miei ringraziamenti agli animatori della Toei che curano la serie animata?

R– Grazie al permesso della Toei vi comunico l’indirizzo al quale recapitare le vostre cartoline di incoraggiamento e sostegno: Toei Animation Kikaku Eigyobu ‘One Piece’ 10-5 Higashi Oizumi 2 Chome, Nerima-Ku, Tokyo casella postale 178-8567

D– Dorton, il capo della guardia cittadina dell’isola di Drum, aggiunge sempre qualcosa in più alle sue risposte, per rendere più agevole la comprensione dell’interlocutore… Secondo me è una brava persona!

R– Sì, è proprio una brava persona… A proposito, va ghiotto per il riso e le castagne!

Conclusioni

Le SBS si possono rivelare molto importanti sia per conoscere più informazioni sull’opera, sia per intrattenimento (proponendo anche domande assurde). Il prossimo articolo della rubrica sarà sulle SBS vol. 18.

 

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è editata da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

 

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)