Cos’è Izanagi?
L’Izanagi
Izanagi era un Jutsu inizialmente utilizzato da Hagoromo per “creare”. Una volta gli Uchiha e Senju erano una cosa sola e Hagoromo, il capostipite di entrambi i clan, usò i suoi poteri per creare molte cose. Amministrando l’immaginazione e l’energia spirituale, che forma la base dello “Yin“, poteva creare forme e corpi dal nulla. Amministrando la vitalità e l’energia fisica, che forma la base dello “Yang“, poteva infondere la vita nelle forme. Le bestie codate sono fra le sue creazioni, plasmate utilizzando i poteri dello Yin e dello Yang provenienti dal chakra del demone a dieci code. Una tecnica che con il suo potere ti permette di trasformare l’immaginazione in realtà.
Cos’è l’Izanagi
E’ una delle tecniche più potenti del clan Uchiha. Si dice che il clan la usasse nei combattimenti che non poteva assolutamente perdere. L’utilizzo della tecnica richiede l’attivazione dello Sharingan e le posizioni delle mani della Lepre, del Cinghiale e della Pecora. Una volta attivata la tecnica, per un determinato lasso di tempo si possono cancellare gli avvenimenti a proprio sfavore e scegliere di rendere reali soltanto quelli favorevoli.

Danzo, essendosi impiantato ben dieci Sharingan nel braccio destro, può attivare Izanagi per un minuto per ciascun occhio. In pratica, per dieci minuti è invincibile.
La durata della tecnica dipende dall’abilità di chi la usa, ma, in ogni caso, finita la tecnica, si perde un occhio. Persino la morte può essere ignorata, il che rende invincibili.

Pur essendo stato ucciso diverse volte dal Susanoo di Sasuke, Danzo, grazie a Izanagi, ignora la morte.
Utilizzatori che ci vengono mostrati: Madara, Obito, Danzo