One Piece: Alla (ri)scoperta di Oda e Takano
Il 22 maggio, Oda ha rilasciato un’intervista all’idol giapponese Yuzu. Le informazioni rivelate spaziano, come al solito, dal presente e futuro dell’opera alle chicche sul lavoro e la vita di Oda; questa volta accompagnate da alcune relative al nuovo editor Takano.
Oda e la rotta verso il finale
- Quando Oda sposò sua moglie, nel 2004, le promise che avrebbe finito One Piece in 10 anni, dopo i quali avrebbero fatto un viaggio intorno al mondo. Da quella promessa sono ormai passati 15 anni…
- Una volta concluso un buon arco narrativo, Oda si sente sempre soddisfatto e preoccupato allo stesso tempo. Terminato quello di Enies Lobby, ad esempio, egli si sentì impossibilitato a disegnare una storia più toccante di quella.
- Il sensei ha imparato il ritmo delle parole tramite il Rakuugo, un genere teatrale giapponese che consiste in un monologo comico in cui un narratore racconta una storia.
- Oda è certo che il suo pubblico apprezzerà One Piece solo se lui continuerà a disegnare ciò che vuole, dato che ama canzoni e film popolari.
- One Piece sarà sempre più emozionante man mano che si avvicinerà alla fine. Oda ha ribadito che ha già deciso la maggior parte degli eventi futuri ma che l’arco di Wano si sta dirigendo verso ciò che egli non ha ancora ideato. Per questo motivo, ha preferito non dire nulla a riguardo.
- Ad Oda non piace il fatto che guadagni denaro disegnando manga, quando molte persone lavorano duramente nelle loro aziende per farlo.
- Egli preferirebbe morire dormendo su una qualche spiaggia piuttosto che sulla sua scrivania. (Oda aveva rivelato in un’intervista precedente che sarebbe morto presto se non avesse fatto esercizio fisico. Da quel momento, si è ritagliato 30 minuti ogni giorno per delle camminate.)
Takano, l’editor muscoloso
- Takano ha 27 anni, è nato il 9 giugno 1991.
- Oda l’ha soprannominato Takanogym. Il nome deriva dalla passione di Takano per gli allenamenti con i pesi. Attualmente, egli va in palestra una sola volta alla settimana ma preferirebbe poterci andare due volte. Riesce a fare il Barbell Arm Curl con un bilanciere da 35/40 kg.
- Quando Naito gli chiese di togliersi la maglietta per mostrargli i suoi addominali, Takano rifiutò.
- Oda è rimasto impressionato dai suoi bicipiti.
- Il personaggio preferito di Takano è Stussy.
- Quando incontrò per la prima volta il sensei, Takano percepì un impressionante Haki provenire da lui.
Conclusioni
I fan possono tirare un sospiro di sollievo: Oda si sta prendendo maggiormente cura della sua salute e, finalmente, ha deciso di investire del tempo nell’attività fisica. Per quanto riguarda One Piece in sè, l’arco di Wano offre sempre più spazio agli scenari inaspettati, a cui nemmeno Eiichiro Oda ha ancora pensato. Apparentemente questa sembra una grandissima notizia, un sinonimo di hype e svolte di trama sconvolgenti ma, riflettendoci, non è proprio così. Infatti, poiché Oda non ha una chiara idea di come procederà la storia nel breve periodo, potremo trovarci davanti a momenti di confusione, di poca chiarezza o addirittura a qualche incongruenza. Non ci resta quindi che aspettare e confidare nelle scelte del sensei.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!