One Piece: SBS volume 19
Benvenuti alla quindicesima puntata di questa rubrica dove riporteremo tutte le SBS, volume per volume. Se non sapete di cosa si tratta, vi consigliamo di leggere qui. Per semplificare il lavoro, la domanda sarà introdotta dalla lettera “D“, mentre la risposta sarà introdotta della lettera “R“. Buona lettura!
Angolo delle domande!
L- Hello, Oda sensei! Penso di essermi innamorato di Miss Merry Christmas e del suo strampalato modo di parlare il più velocemente possibile. Quindi mi piacerebbe iniziare le SBS come farebbe lei. “S….!” (iniziano le SBS!!)
O- COOOOOSA?!!!
L- Oda sensei! Ti prego disegna i mugiwara con la mano sinistra!
O- Prenderebbe parecchio spazio… quindi potrei fermarmi a tre?
L- Mi piacerebbe sapere l’età di Vivi e Chopper. Vivi sembra avere più o meno la stessa età degli altri, ma Chopper sembra un bambino! Ti prego, dimmi quanti anni hanno!
O- Vivi ha 16 anni. Chopper è una renna umana, quindi quando è umano dovrebbe avere 15 anni.
L- Cosa succederebbe se ordinassi “riso alla cantonese senza riso” in un ristorante cinese?
O- Vai e prova. Poi ordina il tofu senza tofu. Okay? Ma che centra con le SBS?!
L- Ho una domanda, sensei. Che età hanno Dori e Brogi?
O- Oh, bella domanda. Prima di tutto i giganti vivono in media 300 anni, ma crescono più lentamente degli esseri umani, quindi sono considerati adulti a 40 anni. Quando Dori e Brogi sono arrivati a Little Garden e hanno iniziato a combattere avevano 58 anni (29 per gli umani). Poi hanno combattuto per 100 anni e ora hanno 158 anni. Ma loro vivono 300 anni, quindi hanno ancora una lunga vita davanti. Sono un pò più vecchi della dottoressa Kureha.
L- Acc. mi sta colando il moccio dal naso! Ecco… l’ho bloccato! Oda san, ho una domanda riguardo Chopper. Cosa significa la X sul suo cappello? Il mio naso ha ripreso a sgocciolare.
O- Okay, allora per il tuo naso… No… riguardo il cappello di Chopper. La X è semplicemente la croce degli ospedali, solo inclinata. Oh, e non penso che molti lo abbiano notato, ma il dottor Hillk aveva lo stesso simbolo, il simbolo della croce rossa.
L- Ei chan, ho una domanda. Il marchio disegnato da Miss Goldenweek è un simbolo inventato o ha qualche significato particolare?
O- Pensandoci bene, il marchio potrebbe aver avuto una simile evoluzione grafica, una stilizzazione del colpo “colours trap”! Che ne dici?
L- Sei stato al college, sensei? Hai frequentato dei corsi di manga o disegno durante le scuole? Mi piacerebbe diventare un mangaka in futuro.
O- Bè, ho lasciato il college dopo un anno e non ho mai preso lezioni di disegno durante la mia vita. Molti mangaka hanno fatto così. Ti do una risposta seria perchè la domanda è molto seria: non farti influenzare dai giudizi degli altri, non importa quale scuola hai fatto, è la cosa più pericolosa che puoi fare.
L- Hey!! Oda! Sensei… Prova questo! Dì “Roronoa” per dieci volte velocemente!! Roronoa, Roronoa, Rorororoa, Nononoa, Roronoa, Roroano…
O- Non ci riesci neanche tu. Oh bè, fammi provare. NONODO… *chomp* (mi sono morsicato la lingua). OGHAY. NEKTHT!! (sanguinante).
L- Oda sensei!!! Ho trovato qualcosa su un personaggio comparso nel volume 18, pagine 117-118. Sulla maglietta prima ha scritto “acerbo”. Ma a pagina 69 c’è lo stesso personaggio, giusto? E sulla maglietta ha scritto “maturo”. Che significa? Dimmelo!!
O- Semplicemente che è maturato!
L- I den den mushi sono macchine o animali?
O- Sono animali. Sono docili con l’uomo perchè grazie a lui possono trovare facilmente da mangiare, così non gli importa se vengono usati.
L- Oda san, a pagina 110 del volume 18 compaiono le Gorgiere corriere, ma uno di loro non porta nessun messaggio arrotolato al collo. Come mai? Dimmelo se puoi.
O- Giusto, è l’unico senza alcun messaggio da portare e quindi sta pensando: “Uh? Perchè sto correndo?” Puoi ben immaginare perchè la Baroque Works lo abbia licenziato.
L- Piacere di conoscerti, Oda sensei. Vado subito al punto. In alcune SBS precedenti compaiono Crocus e Lovoon, ma le S di SBS sono al contrario! AHAHAHAH! Cosa è successo? (seriamente).
O- OOOH! E’ stato un errore! Lo avevamo notato prima della stampa, ma era troppo faticoso correggerlo… Al prossimo volume!!!
Conclusioni
Le SBS si possono rivelare molto importanti sia per conoscere più informazioni sull’opera, sia per intrattenimento (proponendo anche domande assurde). Il prossimo articolo della rubrica sarà sulle SBS vol. 20.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è editata da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!