One Piece: Boichi omaggia l’opera di Eiichiro Oda

One Piece è conosciuto come manga dei record: Eiichiro Oda prosegue, imperterrito, da ormai 22 anni nella pubblicazione settimanale (o quasi) dei capitoli, riscuotendo sempre grande successo, volume dopo volume. Con il passare degli anni, anche la sua influenza e la sua fama sono aumentate esponenzialmente, fino a raggiungere ogni angolo del globo. L’opera, però, non è apprezzata solo dai fan, che lo seguono e lo supportano. Diversi artisti hanno, nel corso degli anni, omaggiato Oda e One Piece come meglio sanno fare: disegnando!

Shokugeki no Sanji

Per omaggiare One Piece, nel luglio 2018, Yūto Tsukuda e Shun Saeki, autori di “Food Wars! Shokugeki no Soma”, andarono oltre i semplici disegni. Al compimento dei 21 anni della serie, essi realizzarono un capitolo spin off, dal titolo “Food Wars! Shokugeki no Sanji”, incentrato su Vinsmoke Sanji.

Roronoa Zoro sparisce in mare

Per festeggiare ed omaggiare i 22 anni di pubblicazione di One Piece, il mangaka sud coreano Boichi (conosciuto per manga come Sun Ken Rock e soprattutto il recente Dr. Stone) seguirà l’esempio dei creatori di Food Wars, realizzando un capitolo speciale incentrato su Zoro. Sarà intitolato “Roronoa Zoro cade in mare” e verrà pubblicato nel numero 34 del Weekly Shonen Jump. L’edizione in questione conterrà quindi il capitolo 949 della serie principale, accompagnato da una pagina a colori di Oda, e lo speciale di Boichi. Inoltre, le cover delle edizioni 34 e 35 del Jump saranno complementari ed andranno a formare un’unica immagine.

Un titolo casuale?

Risultati immagini per zoro vs mihawk manga fanart

Attenzione a quel titolo, perché indubbiamente è tutto fuorché casuale. “Roronoa Zoro Falls Into the Sea” (in italiano, “Roronoa Zoro sparisce in mare”) è anche il titolo del capitolo 51 di One Piece. Questo viene ricordato in particolar modo per via del famoso scontro fra Zoro e Mihawk Dove lo spadaccino dei Pirati di Cappello di Paglia venne umiliato da Occhi di Falco. Boichi andrà infatti a ridisegnare il capitolo 51, seguendo un sua visione del tutto inedita.

Conclusioni

L’anniversario di One Piece è sempre una grande festa in casa Shueisha e sembra che anche quest’anno sarà pieno di sorprese. Lo spin-off su Zoro sarà certamente il piatto forte, ma sicuramente avrà una buon compagnia. Concludendo, è d’obbligo citare una frase di Dr. Stone diventata ormai celebre: “Vedremo Zoro sconfiggere il fantasy grazie al potere della scienza?”.

 

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)