One Piece: Diventando dei samurai (Analisi capitolo 963)

Risultati immagini per amanomoon one piece 963

Il flashback di Oden entra nel vivo. Con il capitolo 963 Oden fa la conoscenza di Barbabianca, colui che diventerà il suo primo capitano e che gli permetterà di realizzare il suo sogno: andare per mare.

Miniavventura

La storia dei pirati Firetank continua. A Dressrosa, approfittando della mancanza del re, sbarcano i pirati Germs. Come avrà affrontato la minaccia Bege?

Maturazione

Neko ed Inu, ancora bambini, dopo aver ascoltato dagli adulti la storia di amicizia e fratellanza tra la loro tribù e il clan Kozuki, decidono di partire alla volta di Wano per poter conoscere i Kozuki. Una volta arrivati, però, vengono maltrattati per via del loro aspetto e pesantemente picchiati, insieme ad una terza creatura che si definisce un kappa. Nelle vicinanze Oden, appena uscito dall’acqua dopo aver pescato del pesce per l’oden della sera, assiste alla scena. Subito rimprovera e picchia i suoi concittadini, per via della loro ignoranza. I tre decidono allora di seguirlo, riconoscenti per l’aiuto ricevuto. A casa, il gruppo creatosi attorno ad Oden si sfama e dopo qualche titubanza accoglie i nuovi ospiti. Durante la cena scopriamo che Kawamatsu è in realtà un uomo-pesce che insieme a sua madre naufragò a Wano. Gli abitanti del luogo iniziarono a maltrattarli e presto la madre rimase ferita e morì. Per salvaguardarlo disse al figlio di fingere di essere un kappa. Denjiro parla con Oden dei nuovi arrivati facendogli presente che stanno finendo i soldi e chiede il perché Oden continui a prestare soldi ad Orochi. Oden risponde che essendo un ex servo di Yasuie vuole aiutarlo. In preda alla disperazione, i foderi provano a rubare i soldi a Yasuie, ma vengono scoperti. Il daimyo, però, con grande stupore da parte di tutti non li punisce, anzi gli da più soldi di quelli che stavano provando a rubare. Inoltre, spiega loro che se vogliono essere degni di stare al fianco di Oden devono istruirsi e comportarsi da veri samurai. Il gruppo inizia così a studiare e ad allenarsi. 3 anni dopo, Oden e i suoi servitori visitano la capitale. L’entrata in città del gruppo è così composta da essere quasi paragonata alla processione di uno shogun. Oden approfitta del momento per far visita a suo padre, che nota in lui un cambiamento. Questo sarà anche il loro ultimo incontro. Una nave pirata arriva nel porto di Itachi a Kuri. Si tratta della Moby Dick la nave dei pirati di Barbianca. Oden, appena arrivato alla spiaggia, attacca il capitano chiedendogli di poter salire sulla sua nave.

Come veri samurai

Il capitolo ci mostra la maturazione del gruppo di Oden. Da teppisti a veri samurai tramite l’allenamento e lo studio. Non è, infatti, solo una questione di forza ma anche di conoscenza, di modi e costumi. Solo tramite lo studio avrebbero potuto capire l’ideale di Oden e diventare i suoi più grandi sostenitori, abbattendo le barriere dell’ignoranza. Anche Oden continua a maturare. L’incontro con i visoni e con Kawamatsu gli fa realizzare che nel mondo ci sono molte creature differenti da conoscere. E questa diversità emoziona ulteriormente Oden, lo spinge sempre più a prendere il mare per conoscere queste diversità che siano d’aspetto o cultura. Anche in un contesto chiuso e conservatore Oda continua a trasmettere un messaggio che è estremamente attuale e ricorrente in One Piece: l’accoglienza e non il disprezzo del diverso.

La genesi di un grande viaggio

Oden fa il suo primo incontro con Barbabianca. Come ben sappiamo, lui insieme a Nekomamushi, Inuarashi e Izo salirà sulla nave del “babbo” e ricoprirà anche un ruolo di grande importanza. Sarà infatti un capitano di divisione dei pirati di Barbabianca. Probabilmente Oda riassumerà il più possibile il viaggio mostrandoci i punti salienti e le motivazioni dell’abbandono della ciurma.

Il serpente viscido

Viscidamente Orochi fa la sua comparsa in questo capitolo. Lo vediamo origliare la discussione tra Oden e suo padre. Inoltre, siamo venuti a conoscenza dei vari prestiti che Oden ha fatto a Orochi. Il futuro shogun sta già iniziando a tramare qualcosa. Non sappiamo il motivo per cui abbia smesso di servire Yasuie, ma di sicuro sta già puntando in alto. Il piano per la conquista del titolo è già iniziato.

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)