One Piece: Perdonatemi (Analisi capitolo 976)
In questo capitolo assistiamo ad un grande ritorno: Jinbe il cavaliere del mare si unisce alla battaglia. Con l’arrivo del timoniere la ciurma di Luffy è finalmente al completo.
Miniavventura
Questa settimana una cover a colori, rappresentante i mugiwara nell’atto di cucire delle scarpe in compagnia dei tontatta, prende il posto delle miniavventure.
Il timoniere di cappello di paglia
Il rimanente dei foderi rossi ha compreso l’errore di Kinemon e il suo grandissimo colpo di fortuna. Il samurai però crede di averla ormai tutta esaurita e che probabilmente non sopravviverà alla guerra, ma è pronto a morire e con lui anche i suoi compagni. Nel frattempo, Kawamatsu si getta in acqua per poter raggiungere Kanjuro e salvare Momonosuke. Il pittore però, tramite il suo frutto del diavolo, da vita ad una gru e tenta la fuga. Usopp e Sanji provano a intercettarlo, ma la spia si difende disegnando una nuvola da cui piovono gocce di inchiostro che mettono in difficoltà le navi dei samurai. Momonosuke tranquillizza l’alleanza dicendo di non preoccuparsi per lui e di vincere la guerra. Anche Luffy tranquillizza il Kozuki dicendogli che lo salveranno perché sono compagni. Nella confusione generale una nave nemica è riuscita a fuggire e con dei cannoni dalla lunga distanza minaccia le navi dei samurai alleati. Improvvisamente la nave nemica viene affondata tramite un getto d’acqua, sparato niente poco di meno che da Jinbe, il cavaliere del mare. L’uomo pesce è tornato vivo, proprio come promesso, e si unisce ufficialmente alla ciurma di cappello di paglia, con grande stupore di Law e Kidd.
One Piece e le battaglie navali
C’era chi sperava di assistere ad una battaglia navale nel corso di questi capitoli, ma si trattavano di vane speranze. In un manga come One Piece le battaglie navali sono quasi del tutto irrealizzabili, questo perché i personaggi che si trovano sulla nave spesso sono più pericolosi e potenti dei cannoni stessi. Perché affondare le navi nemici con delle cannonate quando hai tra le tue fila gente come Luffy, Kidd o Law; che sono perfettamente in grado di affondare da soli una nave in maniera più efficiente, rapida e precisa? Non ci resta che accontentarci degli inseguimenti in mare, che sebbene non siano vere e proprie battaglie navali rimangono la cosa che più gli si avvicina.
Il caso Jinbe
L’entrata in ciurma del cavaliere del mare non è stata accettata da tutti i fan. Molti fan ritengono che Jinbe non sia adatto alla ciurma per due principali motivi: è entrato troppo dopo rispetto agli altri membri della ciurma, non ha un sogno da realizzare a differenza degli altri. Anche se seguiamo le avventure di Luffy e compagni da più di 20 anni, il viaggio di Luffy in realtà nel manga è durato all’incirca 6 mesi. I mugiwara non viaggiano insieme da anni e anni e hanno dimostrato di sapersi legare abbastanza velocemente con altri personaggi. Come se non bastasse Jinbe è stato al centro dell’attenzione già in altre saghe interagendo con i mugiwara e creando un fortissimo legame con il capitano. Jinbe ha, inoltre, ereditato la volontà di Fisher Tiger e il sogno di unire le due razze, sogno che tra l’altro coincide con la volontà di Luffy e non lo ostacola in alcun modo.
Quanto manca alla battaglia?
Il tempo sembra essere finalmente giunto, le pedine sono quasi tutte al loro posto. Nei prossimi capitoli potremmo vedere l’arrivo di Nekomamushi e degli ex-comandanti di Barbabianca, la fine del terzo atto e il solito intermezzo con la panoramica mondiale, per poi vedere l’inizio della battaglia e il suo svolgimento nel corso del quarto atto.
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!