One Piece: SBS Volume 96
Benvenuti alla 96esima puntata di questa rubrica! In questa serie di articoli riporteremo tutte le SBS, volume per volume. Se non sapete di cosa si tratta, vi consigliamo di leggere qui. Per semplificare il lavoro, la domanda sarà introdotta dalla lettera “D“, mentre la risposta sarà introdotta della lettera “R“. Le informazioni dal giapponese sono state tradotte in inglese da Artur di Library of Ohara. Buona lettura!
Angolo delle domande
01. D: Diamo il via alle SBS! Ad ogni modo Odacchi, ho visto una rivista sconcia di ragazze laggiù (Odacchi corre). Molto bene, INIZINO LE SBS!! – da Yuyucchi
R: Hey, hey…!! Perché hai scritto “Odacchi corre” come se stessi decidendo tu per me?! È una cosa inconcepibile!! Huff… huff… hah… hah… aspetta, ma non c’è alcuna rivista qui!!!
02. D: Heso! Ho una domanda! Luffy dà soprannomi a chiunque incontri, tuttavia perché non lo fa con i membri della sua ciurma? – da Takataka
R: Ah, capisco! Beh… Luffy è quel tipo di persona a cui, solitamente, non importa ricordarsi il nome di qualcuno, quindi dà alle persone soprannomi in base alle impressioni che ha di loro, sia che questi vogliano o meno. Detto ciò, quando una persona entra in ciurma, lui impara il suo nome. Luffy conosce i nomi dei suoi compagni e li chiama per nome. Tutto qui.
03. D: Una domanda: La “D” sta per “Debeso” (ombelico sporgente)? – da Count Dino
R: Senza dubbio. È la verità.
04. D: Oda-sensei! Lo sai che il 22 Febbraio è la Giornata Nazionale dell’Oden in Giappone? Mi è venuta un’illuminazione, che ne dici di rendere quel giorno il compleanno di Oden Kouzuki? – da Gomu Mera no mi
R: Hey tu… scegliere il compleanno di un personaggio con questa nonchalance è… PERFETTAMENTE OKAY…!!
05. D: A Nami piace la frutta in generale, soprattutto i mikan, ma dal momento che le arance sono molto simili a loro, essendo entrambi agrumi, li apprezza allo stesso modo? Detto ciò, mi chiedo se non abbia un legame affettivo con i mikan… Per favore dimmelo! – da Emerald Bunny
R: Mmh! Il cibo preferito di Nami è legato alla sua infanzia! Come puoi vedere durante l’arco narrativo di Arlong Park (volumi 7-10), Nami è praticamente cresciuta in una coltivazione di mikan e questi le ricordano la sua defunta madre. Ecco perché, tra tutti i frutti, lei ama in particolare i mikan. Ad ogni modo, grazie per la cartolina…
06. D: SANADACCHI!! RICHIEDO CHE LA TUA COLLEZIONE DI ACTION FIGURE DI NAMI VENGA CEDUTA A ME. – da Capitan Nobua
R: Hey, hey, hey!! A chi stai parlando?!! E cosa più importante, trattieni le tue voglie!! Proprio ora che stavamo parlando di qualcosa di sano… a questo punto mi rifiuto di far comparire nuovamente Sanada qui.
07. D: PER FAVORE MI DIA L’ASCIUGAMANO USATO DA O-NAMI ALLE TERME PUBBLICHE! – da Sanadacchi
R: VAI VIA DALLE MIE SBS!! TORNA A CASA SANADA!! POLIZIAAA!!
08. D: Mi scuso in anticipo per la domanda strana ma, essendo l’unica femmina tra tutti i Nove Foderi Rossi, O-Kiku fa il bagno da sola?! – da Crying Chuushirou
R: Non proprio, si fa il bagno con tutti gli altri. Sin da quando era una bambina, è sempre stata molto socievole.
(NB. Kikunojo, pur essendo un uomo, si identifica come donna)
09. D: Odacchi!! Una domanda!! Diversi personaggi apparsi nella storia portano il cognome Shimotsuki: Shimotsuki Yasuie, Shimotsuki Ryuma, Shimotsuki Kouzaborou e Shimotsuki Ushimaru. Hanno per caso un legame con il posto in cui crebbe Zoro, il villaggio Shimotsuki, ed il suo maestro Koushirou? Dal momento che un vecchio bislacco del suo villaggio gli aveva insegnato il termine “Sunacchi” e che nelle SBS del volume 92 tu avevi rivelato che alcune persone erano arrivate nell’East Blue, tutto inizierebbe ad avere senso! – da Yuu-kun
R: Ah si. Devi aver seguito con molta attenzione per essere arrivato a questa conclusione, ma… permettimi di spiegare!
- Tutto ebbe inizio con Shimotsuki Kouzaburou, fabbro e spadaccino. Forgiò la “Enma” e la donò all’erede del clan Kouzuki, Oden.
- 55 anni fa, partì per una grande avventura in mare con i samurai del Paese di Wano.
- Arrivarono in un certo posto dell’East Blue e salvarono la gente del posto dai banditi di montagna.
- Mentre stava insegnando agli abitanti del villaggio l’arte della spada, si innamorò perdutamente.
- Decise quindi di stabilirsi lì, dando vita al Villaggio Shimotsuki.
- Avrà un figlio, Koushirou, ed in seguita una nipote, Kuina.
In altre parole, colui che Zoro definisce “vecchio bislacco” altri non è che Shimotsuki Kouzaburou, che proviene dal Paese di Wano. Oh? Questo potrebbe significare… Le origini di Zoro…?! Beh, ciò che sono disposto a condividere con voi oggi è la storia di Shimotsuki Kouzaburou, nient’altro!
10. D: Odacchi!!! Chi è questo ragazzo? Ti prego, dimmi il suo nome!! – da 420Rando
R: Certamente. Quello che era uno dei Pirati di Roger, giusto? Ho ricevuto un’enormità di richieste riguardo i membri dei Pirati di Roger e potrei avere qualche schizzo dei membri più importanti della ciurma, permettetemi di mostrarveli qui ed a pagina 154!! Non dovete ricordavi per forza i nomi se non volete!!
Note:
- Questi nomi, eccetto per alcuni dei più noti come Buggy, Shanks, Rayleigh e Roger, non sono mai stati romanizzati nel manga. I nomi scritti in caratteri occidentali potrebbero quindi variare;
- Il nome in kanji di Ganryuu può essere letto come “Occhi di drago;
- Precedentemente Nozudon era stato chiamato Seagull nel databook One Piece: Blue Deep, ma in questo volume il nome è stato corretto.
11. D: Odacchi!! Per creare Shinobu ti sei basato su Jane, non è così? – da World Economic Journal Part-Timer
R: Ah! Lo pensi veramente? Lo penso pure io. In realtà, l’ho creata sulla base della signora Naomi Watanabe, una comica che mi è sempre piaciuta. Tuttavia mentre la stavo disegnando ho realizzato che assomigliava molto a Jane di “Jungle King Tar-chan”, opera del mio mentore Masaya Tokuhiro… e dal momento che Shinobu era una ragazza carina in gioventù credo di essere stato influenzato da lei! Ecco cosa mi è venuto in mente mentre disegnavo Shinobu.
12. D: Sappiamo che Kawamatsu non è un kappa, ma quale tipo di Uomo-Pesce è? – da World Economic Journal Part-Timer
R: È un pesce palla giapponese. Tuttavia insiste sul voler essere chiamato kappa, quindi fatelo per favore.
13. D: Odacchi! Vorrei vedere una versione antropomorfa della spada di Brook, la Soul Solid Proprio come per quella di Mihawk, una femmina sarebbe meglio. Penso che anche Brook sarebbe felice se lo fosse. – da Odamania’s Brother
R: Una femmina, huh. Ricevuto!
14. D: Oda-sensei!! Il capo Kyoshiro è veramente figo, non trova?!! Lo adoro!! Voglio una sua action figure!! Il fatto che hai creato un personaggio del genere, in un mondo del genere, mi rende felice di essere nato. Per favore, dimmi l’altezza e il cibo preferito del capo!! – da majo
R: Kyoshiro!! L’hai capito, non è vero? Mi sentivo allo stesso modo e ci ho messo tutto me stesso nel disegnarlo!! Ho ricevuto molte domande riguardo i Nove Foderi Rossi, quindi ecco le loro altezze ed il cibo preferito di ognuno di loro. Già che ci siamo, ho aggiunto anche Shinobu ed Izou.
Altezze
- Oden Kouzuki: 3.82 metri
- Kin’emon: 2.95 metri
- Kanjuro: 3.47 metri
- Raizou: 3.11 metri
- Denjiro: 3.06 metri
- Kikunojo: 2.87 metri
- Kawamatsu: 2.71 metri
- Inuarashi: 5.11 metri
- Nekomamushi: 5.22 metri
- Ashura Douji: 5.44 metri
- Shinobu: 1.80 metri
- Izo: 1.92 metri
Cibi preferiti
- Oden Kouzuki: Tutti i tipi di Oden
- Kin’emon: Daikon
- Kanjuro: Involtini di cavolo
- Raizou: Gobo-maki
- Denjiro: Tendine di manzo
- Kikunojo: Shirataki
- Kawamatsu: Uova
- Inuarashi: Ossa, ali di pollo
- Nekomamushi: Lasagna, kamaboko
- Ashura Douji: Mochi Kinchaku
- Shinobu: Hanpen
- Izo: Ganmodoki
15. D: Oda-sensei, ciao!! Nel volume 93, Queen “la Peste” ha detto “Se perdessi peso sarei troppo popolare ♫ quindi scelgo di rimanere come sono!! ♫ FUNK!!”, ma ad essere onesti è strano, sarebbe così tanto popolare con le donne in quel caso? Mi piacerebbe vederlo magro. – da Morimoriman
R: Molto bene. I tipi grassi sono più affascinanti, non credi?
Conclusioni
Le SBS si possono rivelare molto importanti sia per conoscere più informazioni sull’opera, sia per intrattenimento (proponendo anche domande assurde). Le prossime SBS, che saranno contenute nel volume 97, usciranno a Settembre 2020!
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!