One Piece: Tuono (Analisi capitolo 983)
Mentre nella miniavventura Pound riesce a riunirsi con le sue due figlie, Lola e Chiffon, Luffy e i suoi compagni proseguono nella loro missione di incursione ad Onigashima. Sul finire del capitolo, fa la sua comparsa anche Yamato, il figlio di Kaido, che afferma di aver aspettato a lungo l’arrivo di Cappello di Paglia.
RIASSUNTO
Il capitolo si apre con una breve digressione riguardante Perospero, diretto a Onigashima apparentemente da solo. Come aveva lasciato intendere ai suoi fratelli prima dell’arrivo di Marco, egli è contrario all’alleanza e cercherà di far cambiare idea a Mama. Quest’ultima nel frattempo ha smesso di inseguire il carro armato guidato da Usopp e Chopper per tornare nella casa del piacere, alla ricerca di Nami e di Zeus. Al suo passaggio, l’imperatrice trasforma diversi oggetti in homies. Nel frattempo le cose all’interno del teschio si stanno facendo sempre più movimentate: Orochi ha annunciato l’esecuzione di Momonosuke, tra stupore ed incredulità generale, Zoro si sta facendo strada fra diversi Gifters, trovando avversari numerosi e dotati di poteri insidiosi. Situazione non molto diversa da quella in cui si trovano infine Kid e Killer, che sono alle prese con un gran numero di uomini dei Pirati delle Bestie. Il focus si sposta poi sullo scenario principale di questo capitolo, lo scontro fra Luffy e il duo Ulti–Page One. La ragazza si lancia subito sul pirata dal cappello di paglia con una testata. Lo scontro di Haki che ne nasce è talmente forte da creare una voragine nel pavimento. Tuttavia, improvvisamente i due Tobi Roppo si trasformano, Page One nella forma animale e Ulti nella ibrida. Luffy infatti non è ancora stato sconfitto e dopo essersi rialzato atterrà con facilità entrambi i suoi avversari. Arrabbiata per l’Elephant Gun con cui Luffy ha colpito Page One, Ulti afferra Luffy e si prepara a colpirlo con un Ul–Meteor. Luffy è pronto ad usare il Gear Fourth per liberarsi dalla forte presa della ragazza quando all’improvviso appare un individuo con una maschera in volto che mette immediatamente K.O. Ulti e prende con sé Luffy. Il ragazzo dice di star aspettando da lungo tempo “Cappello di Paglia” e si presenta a lui come Yamato, il figlio di Kaido!
ANALISI
Big Mom, Soru Soru e mitologia
Il suo aspetto è molto particolare, ed anzi, veramente simile a quello di Oden. Egli indossa un nio–dasuki proprio come quello del Kouzuki, un kimono, un paio di geta ed ha al polso delle catene, come quelle che Oden aveva durante la sua esecuzione. Troppo per una semplice coincidenza? In questo caso sarà sicuramente un fan di Oden o comunque un qualcuno che lo rispetta molto per ciò che ha fatto. Analogie a parte, l’aspetto che Oda ha pensato per lui è quello di un vero e proprio Oni, creatura del folklore giapponese, simile ai demoni e agli orchi occidentali. Yamato infatti indossa una maschera Han‘nya (una maschera del teatro Nō che rappresenta un tipo di Oni, indossata anche da Kikunojo in combattimento) e brandisce un Tetsubo, una tipologia di mazza ferrata associata proprio a questi demoni.
Quasi innegabile, poi, il fatto che egli sia un alleato dei nostri, visto inoltre che Luffy stesso dice di non percepire ostilità provenire da lui. Una chiave di volta per la sconfitta del Re delle Bestie serviva e forse è finalmente arrivata. Tuttavia, inaspettatamente egli dice a Luffy di aver aspettato a lungo il suo arrivo. Yamato cosa sa riguardo Luffy e perché aspettava proprio lui? Che sappia qualcosa, anche in maniera superficiale, sulla volontà di Joy Boy? Che abbia visto in lui ciò che Oden vide in Roger? Quest’ultimo scenario lascerebbe poi spazio alla possibilità di vederlo per mare con la ciurma, come Vivi al tempo di Alabasta, per intenderci.
Conclusioni
La pausa dopo un finale di capitolo del genere è quasi un colpo basso da parte di Oda, ma almeno questo ci lascia ulteriore tempo per riflettere sul capitolo e sulle implicazioni future. Sanji è sparito dalla scena, questo darà il via ad una missione di salvataggio in solitaria come ad Alabasta e Water 7? Il prossimo appuntamento, con il capitolo 984, sarà lunedì 6 luglio!
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!
Bellissima analisi!
Grazie mille Angelo!!