One Piece: Scusate per l’attesa (Analisi capitolo 988)
Tra una pausa e l’altra, Oda ci sta pian piano trasportando all’interno di questa incursione. Mentre all’esterno infuria una lotta fra i guerrieri visoni Slon e i Pirati delle Bestie capeggiati da Jack, all’interno i Pirati di Cappello di Paglia si stanno pian piano riunendo.
RIASSUNTO
Il capitolo si apre esattamente dove si era concluso il precedente, sul tetto all’esterno del teschio. I visoni sono tutti con la testa chinata per non incrociare la luna piena con lo sguardo mentre attendono ordini, quando improvvisamente arriva Jack. Inuarashi, Nekomamushi e Raizo vorrebbero vendicarsi per tutta la distruzione che la Calamità ha portato nel ducato di Mokomo, ma vengono fermati dai Guardiani della foresta e dai Moschettieri, che dicono di lasciare a loro Jack e i suoi uomini per focalizzarsi su Kaido. Dopodiché, tutti i combattenti visoni si trasformano in Slon e danno inizio alla battaglia. Sul palcoscenico, intanto, Shinobu cerca di eludere la sorveglianza di King e Queen per liberare Momonosuke ma il primo la vede e, dopo averla afferrata, la lancia con violenza contro un muro. Proprio quando le speranze di poter salvare il piccolo Kozuki sembrano svanite, però, improvvisamente Momonosuke viene liberato dalle catene e comincia a volare via. Nello stupore generale, King si precipita a recuperare Momo per vederci chiaro sulla questione. A salvarlo è stato Sanji, sfruttando l’invisibilità donatagli dalla Raid Suit, che non perde tempo e lascia che sia Shinobu a portare il piccolo in salvo. King allora si trasforma in pteranodonte e si lancia in picchiata contro Sanji cercando di perforargli lo stomaco con il becco. Luffy, preoccupato per le condizioni di Momonosuke, incarica Yamato di aiutare Shinobu e si prepara a fronteggiare una Big Mom inferocita, che gli scaglia contro un potentissimo Ikoku. Linlin vorrebbe dare il colpo di grazia a Luffy usando Zeus, ma si accorge che Nami è riuscita abilmente a sottrarglielo. L’imperatrice, però, non impiega molto tempo a recuperarlo dalle mani della Gatta Ladra e si prepara ad ucciderla. Nella confusione generale, un rombo di motore si sta facendo sempre più vicino. Sono Franky e Brook in sella al Black Rhino FR-U IV, che irrompono nella sala, colpendo in pieno volto Big Mom e neutralizzando l’attacco di Zeus tagliandolo a metà.
ANALISI
Prima di cominciare, è doveroso soffermarsi sulla frase di Franky che chiude il capitolo.
“Ho appena investito qualcosa?! Oh beh, l’importante è che non fosse un fiore”
Questa è un chiaro riferimento alla canzone che cantava a Punk Hazard mentre i Pirati di Cappello di Paglia stavano scappando dal Laboratorio assieme ai bambini. Anche in questo caso, infatti, il cyborg stava canticchiando prima dell’attacco.
Il temerario Pound
Nella miniavventura, incurante delle bordate della marina, Pound decide di prendere il mare a nuoto e sfreccia tra le acque verso le figlie. Da un lato è quasi un sollievo vedere l’iniziale scetticismo di Lola e Chiffon; sarebbe stato decisamente irrealistico, per quanto sia comunque difficile parlare di realismo ed irrealismo in queste situazioni, se avessero subito creduto alle sue parole. Tuttavia, questo non fa altro che indirizzare il culmine della miniavventura verso la loro definitiva riunione, magari facendo ritorno anche al regno di cui Pound era re. Comunque sia, non si può negare che questa continua ad essere una miniavventura a conti fatti inutile. Arricchirà anche la lore secondaria di One Piece, ma oramai ha superato quota 32 capitoli, sarà fino alla fine totalmente priva di spunti legati alla trama principale?
Nota positiva del caso, Pez è felice di vedere Pound vivo. Lui che che era stato l’unico ad accorgersi e ad aver pianto della “morte” di Pound. Chissà perché noi lettori non siamo proprio riusciti ad essere della stessa idea di Pez al ritorno di Pound…
Slon, i leoni della luna
Capitolo 805 e capitolo 811, Wanda commentò due volte il fatto che non fosse visibile la luna. Capitolo 819, Inuarashi parlò della “vera forza dei Visoni“. Capitolo 888, Carrot si trasformò per la prima volta in Slon. In questo capitolo 988, l’esercito di Visoni ad Onigashima si trasforma in Slon. Dopo ben quattro anni, tra indizi e aspettative, finalmente abbiamo potuto ammirare lo Slon dei guerrieri di Mokomo.
Parliamoci chiaro, dal mio punto di vista era un’utopia pensare che Oda potesse disegnare tutti i visoni in forma Slon; allo stesso modo di Carrot. Diversificandoli abbastanza nettamente dalla propria forma base, vista anche la mole di personaggi in gioco. Il sensei ha optato quindi per una vera e propria forma mannara dei Visoni: crescita smisurata del pelo, che prende anche un colore bianco candido, occhi rossi e pura ferocia dipinta in volto. Nulla di strano, era stato così anche per Pekoms.
Tuttavia, se da un lato l’idea è perfettamente coerente con i presupposti creati da Oda, trovo che la scena sia stata disegnata in maniera abbastanza confusionaria, è letteralmente un’esplosione di bianco con tratti ombreggiati, non sono chiari i contorni delimitanti i personaggi. Per farla in breve: Idea buona, realizzazione meno. Però, almeno uno sfizio ce lo siamo tolti, ora rimangono solo i due grandi capi, esclusi da questo match contro Jack e sottoposti. Esclusione giusta, inutile lasciare che siano Nekomamushi ed Inuarashi a focalizzarsi sulla Calamità quando c’è un esercito intero di combattenti Slon pronto a farlo, Kaido ora è la priorità, anche se ovviamente e sicuramente non sarà facile. Il tempo però non gioca a loro favore, riusciranno ad uscirne vincitori prima del termine della propria trasformazione?
Mr. O-Soba Mask
Nelle vesti Germa, Mr. Prince effettua un altro salvataggio, come fece con Vivi ad Alabasta, con Nami a Skypiea o con Usopp ad Enies Lobby, per citarne alcuni. Questa volta è il turno di Momo, che viene liberato dalle catene da un Sanji invisibile e portato poi in salvo da Shinobu. Il cuoco non vuole sentire ringraziamenti, ed anzi si congratula lui stesso con il ragazzino per il coraggio dimostrato ad un passo dalla morte.
A mezz’aria King lo attacca, cercando di perforargli lo stomaco. Nelle prime traduzioni sembrava che Sanji dicesse una frase simile a “Morirò con un buco in pancia“, una frase letteralmente priva di qualsiasi forma di fiducia nei propri mezzi o di orgoglio personale, che sarebbe stata veramente deludente pronunciata da uno come lui. Fortunatamente era solo frutto di un’interpretazione errata e Viz Media propone una versione decisamente più in linea con il personaggio, che con un velo ironico apre le danze su quello che potrebbe essere uno scontro niente male. Ad essere onesti, non penso che Sanji potrà sconfiggere King, ma credo che ormai, con la tuta, Oda lo abbia portato al livello di un comandante.
Conclusioni
Un capitolo al limite, non proprio entusiasmante ma nemmeno totalmente pessimo. Le aspettative per il prossimo capitolo però sono ben altre: Nekomamushi ed Inuarashi si trasformeranno in Slon? Big Mom non può aver subito danni da quel colpo, si vendicherà del torto subito da Franky e Brook? Il prossimo appuntamento, con il capitolo 989, è fissato per domenica 6 settembre!
One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.
Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!
Ci dovrebbe essere uno sbaglio, se non erro Luffy è preoccupato per Sanji e lascia Momonosuke a Yamato che d’altronde fa la gag dicendo: ah si mio figlio. Per il resto bell’analisi, per me un punti focale sarà quella botta in testa che si è presa bigmom
Diciamo di sì, è preoccupato per Sanji quanto per Momo, infatti dice a Yamato “Yamato!! Occupati di Momo!! Aiuta Shinobu a proteggerlo!!” e, siccome in quella parte dell’articolo volevamo sottolineare questa cosa, abbiamo messo in evidenza il fatto che Luffy fosse preoccupato per Momonosuke.
Per quanto riguarda la botta in testa subita da Linlin, spero vivamente che non sarà causa di una nuova perdita di memoria, che sinceramente non mi piacerebbe molto!