One Piece: Fiamme (Analisi capitolo 997)

 

Questa settimana Oda ha confezionato un capitolo coi fiocchi, mostrando Zoro, uno dei personaggi più amati, fare sul serio, con tanto di tavole davvero ben eseguite. Come sempre, il sensei ha fornito altri spunti su cui riflettere, che affronteremo in questo articolo.

Miniavventura

Nella cover su richiesta di questa settimana possiamo vedere Sanji fare meditazione sotto la guida di un tanuki utilizzatore della tecnica a tre spade. Il cuoco, però, non riesce a staccarsi dalle passioni terrene e guarda Nami giocare a pallavolo, attirando su di sé le punizioni del monaco tanuki.

Riassunto

Il capitolo si apre proprio con Sanji che, staccatosi dal gruppo, si dirige verso la zona da cui proveniva il richiamo femminile. Si tratta, però, di una trappola organizzata da Black Maria e sottoposti, che riescono ad imprigionare il cuoco in una ragnatela. Nel frattempo, Jinbe e Luffy si dirigono verso il quarto piano e, al fine di evitare i nemici che ostruiscono il passaggio, sfruttano una scorciatoia improvvisata dai samurai di Udon. Intanto, Big Mom sale sul tetto sfruttando il buco creato da Kaido. L’attenzione di Zoro si sposta sull’imperatrice e sul buco sul tetto da cui inizia a colare sangue. Lo spadaccino, allora, capisce di non poter più tergiversare e con un potente colpo a una spada colpisce Apoo e recupera l’antidoto, consegnandolo a Chopper. Il medico spiega a tutti come il calore possa arrestare l’effetto del virus e che preparerà l’antidoto sia per gli alleati che per i nemici. Queen, infuriato, tenta di attaccare Chopper ma viene prontamente fermato da Zoro. Robin nota che, dal tetto, insieme al sangue è volato il braccio tranciato a Kikunojo da Kaido e riconosce questa come la causa della rabbia di Zoro. Poco dopo, arriva Marco che chiede ai presenti come può rendersi utile. Ad un tratto, ad Onigashima si scatena un terremoto. Yamato, che aveva raggiunto il porto per permettere a Momonosuke e Shinobu di mettersi in salvo, nota come l’isola si sia staccata dal mare e stia fluttuando nel cielo per opera dei poteri di Kaido, suo padre.

Sanji e la cavalleria

In questo capitolo assistiamo ad una situazione già vista e rivista in varie occasioni. Sanji è inerme contro una donna e, a causa della sua cavalleria, anche nei confronti delle nemiche, finisce con il farsi catturare e ferire. Nulla di nuovo sotto il sole, rimane tutto perfettamente coerente con il personaggio. Nonostante ciò, il cuoco è sempre tornato alla riscossa. Ricordiamo come a Enies Lobby, dopo essere stato colpito duramente da Califa, sia ugualmente riuscito a sconfiggere Jabura, uno dei più forti combattenti della CP9. Sfruttando le fiamme, Sanji potrebbe liberarsi dalla ragnatela e fuggire, ma con tutta probabilità verrà salvato da qualche suo compagno, che al suo posto si occuperà della Tobi Roppo. Un particolare interessante su cui porre l’attenzione è la ragnatela. Non sappiamo se essa sia stata creata da un sottoposto di Black Maria o, come molti stanno ipotizzando, da quest’ultima. Secondo alcune teorie, Black Maria avrebbe il frutto della vedova nera che, oltre a essere richiamato dal nome, potrebbe richiamare anche il carattere della donna. In ogni caso, anche il gruppo di Black Maria sembra avere un pattern. Se la ciurma di Who’s who è composta da felini e quella di Sasaki da animali corazzati, il gruppo di Black Maria sembra essere composta da animali velenosi come ragni e serpenti. Infatti, la gifter che sosteneva la parte della donna in pericolo, altri non è che Sarahebi, utilizzatrice dello smile del serpente e insegnante di Wano già vista a inizio arco narrativo.

Il significato di essere un medico

Anche se un po’ oscurato dalla performance di Zoro, arriva anche il momento di Chopper. Il medico riesce a comprendere da solo la natura del virus e, forte delle conoscenze acquisite nel salto temporale, si adopera a produrre l’antidoto. Da buon medico, Chopper non fa discriminazioni e, oltre ai suoi alleati, è intenzionato a guarire anche i suoi nemici. Per un bravo dottore, lo schieramento è insignificante, Chopper guarirà tutti indiscriminatamente. La tematica proposta dal sensei è simile a quella già affrontata a Whole Cake Island con Sanji, riguardo il significato di essere un cuoco. Se quella volta la torta è riuscita a calmare Big Mom e a salvare in questo modo innumerevoli vite, stavolta le cure di Chopper potrebbero portare dalla propria parte i pirati delle bestie guariti. Quella di Kaido non è una ciurma unita ma una giungla, dove ogni membro compete con l’altro per avere una posizione migliore. Un clima del genere si presta bene a tradimenti, proprio perché manca quel fattore di “fedeltà” che serve a tenere coesa una ciurma.

In che ordine si arriva sul tetto?

L’attenzione di molti personaggi è attualmente concentrata sul tetto. La battaglia tra i foderi e Kaido è giunta al termine, l’imperatore ha vinto e si erge sovrano su tutta Onigashima. Big Mom si appresta a raggiungerlo per sistemare una certa questione e unirsi alla battaglia principale. Luffy e Jinbe, ancora al terzo piano, si stanno dirigendo lì così da intavolare lo scontro finale. Kidd, già al quarto piano, ha intenzione di vendicarsi mentre Zoro, ancora sotto il palcoscenico, ha intenzione di supportare Luffy. Nonostante lo spadaccino sia il più lontano dalla meta, potrebbe sfruttare Marco per raggiungere in volo il tetto, arrivando così prima di Luffy e Kidd. I due, però, non possono lasciare il palcoscenico prima di aver trovato un modo per fermare Queen. Kidd si trova più avanti rispetto a Luffy e, presumibilmente, arriverà prima del Mugiwara, trovandosi davanti ben due imperatori. Le forze attualmente convergenti verso il tetto, però, potrebbero essere insufficienti per gestire i due imperatori e, come se non bastasse, la strada per il tetto è ostacolata da personaggi del livello di Queen e King. La situazione sembra ancora critica per l’alleanza, considerando anche l’aggiunta del classico conto alla rovescia che caratterizza ogni arco narrativo, che questa volta è rappresentato dall’isola galleggiante. Quale sarà stavolta il colpo di scena che cambierà le sorti della battaglia?

Kaido e la forza di un imperatore

 

In questo capitolo Kaido ha dato dimostrazione dei suoi poteri, sollevando l’isola di Onigashima. Il motivo di tale azione è ben noto: Kaido ha intenzione di spostare Onigashima a Wano, letteralmente. L’imperatore ha sfruttato le nuvole di fuoco, già usate da Momonosuke e dall’imperatore stesso per volare. Questa volta, però, Kaido non si è limitato a far fluttuare se stesso ma un’intera isola. Nonostante abbiamo assistito varie volte a dimostrazioni del genere, la forza degli imperatori riesce sempre a stupirci. L’influenza sull’ambiente esercitata dagli imperatori è senza dubbio sensazionale e suggestiva e testimonia lo smisurato potere in possesso di queste figure.

Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!

 

 

 


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)