One Piece: Notte sul goban (Analisi capitolo 1003)

Se le cose per i nostri andavano fin troppo bene negli scorsi capitoli, Oda-sensei nel 1003 ha scelto di ribaltare la situazione in favore degli imperatori. Con Luffy attualmente privo di energie, le supernove sul tetto non possono far altro che tentare di resistere alla piena potenza di 2 dei 4 imperatori, i pirati più forti del mondo.

Miniavventure

Nella cover su richiesta di questa settimana vediamo raffigurati Reiju e uno scorpione. Questo, affascinato dalla combattente, le regala un fiore di cactus. Il design dello scorpione non è casuale, infatti, è ripreso dal film Strong World.

Riassunto

Luffy colpisce Kaido con una serie di potentissimi pugni in Gear Fourth, per poi finire le energie e sgonfiarsi. Ritornano i soliti 10 minuti in cui Luffy non può utilizzare l’haki e Zoro è costretto a difenderlo da un potente attacco di Big Mom, colpita successivamente da un Counter Shock di Law. Kidd e Killer si avvicinano a Kaido per dargli il colpo di grazia, ma il dragone, tutt’altro che vicino alla fine, risponde spazzandoli via tramite dei tornado. La forza dell’attacco dell’imperatore trascina a sé un inerme Luffy che finisce tra le sue fauci. Zoro, per salvare il suo capitano, si lancia all’attacco contrastando i tornado di Kaido con un Kokujo O Tatsumaki, riuscendo a recuperare il suo capitano. Il dragone lancia un attacco su larga scala, simile a una fusione tra la tecnica usata precedentemente e le lame di vento Kaifu, costringendo le supernove a difendersi. Nel frattempo, nei piani inferiori la battaglia continua a imperversare. Da qualche parte all’interno del castello, tre membri della CP0 analizzano l’andamento della guerra. Attualmente i samurai hanno perso 400 uomini su 5400 mentre i sottoposti di Kaido 3000 su 30000. L’attacco a sorpresa sferrato dai samurai gli ha consentito di prendere alla sprovvista i nemici, causandogli ingenti perdite. Gli agenti governativi sottolineano come non basti uccidere il leader nemico per vincere la guerra. Infatti, gli ufficiali di Kaido non possono essere trascurati dato che potrebbero facilmente annientare gran parte dell’esercito alleato e portare alla vittoria il proprio schieramento. Nell’ultima pagina si ritorna sul tetto, Kaido divertito dalla battaglia decide di passare alla forma ibrida.

Le sorti della battaglia

Con Luffy senza forze e Kaido in ibrida, la battaglia sul tetto vedrà variato il suo andazzo. Se fino a questo momento, Kaido si stava limitando a incassare i potenti attacchi delle supernove senza riuscire a danneggiarle in modo significativo, adesso grazie alla sua ibrida inizierà a danneggiare pesantemente le supernove. Infatti, la ibrida unisce le caratteristiche migliori della forma umana e di quella animale, garantendo all’imperatore da una parte la resistenza delle scaglie di drago e dall’altra la velocità e forza della forma umana. Inoltre, la CP0 (che ricordiamo è formalmente alleata con Orochi) sembra voler sfruttare questa battaglia per indebolire entrambi gli schieramenti. Non sappiamo se alla fine della battaglia interverranno per catturare i vari pirati stremati o per dargli il colpo di grazie. In ogni caso la loro minaccia non va assolutamente sottovalutata.

Analisi Battleboarding

One Piece Chapter 1002 Luffy vs Kaido Kong Gatling

I protagonisti dello scontro nel 1003 sono senza dubbio Kaido e Zoro. L’imperatore, infatti, dopo aver incassato una serie di pugni da Luffy, approfitta della debolezza di quest’ultimo per riprendere in mano le sorti della battaglia. Sferra una serie di attacchi su vasta scala con cui prova a danneggiare le supernove, senza però ottenere l’effetto sperato. Queste, spinte a mantenersi sulla difensiva, riescono a evitare gli attacchi più temibili e solo Luffy finisce tra le sue fauci. Zoro dimostra di poter ferire Kaido grazie a Enma, superando le sue durissime scaglie. Anche l’imperatore riconosce la forza della spada di Oden e a fine capitolo decide di passare alla ibrida per dare il massimo nello scontro. Big Mom, dopo il momento di gloria nel capitolo 1002, viene nuovamente messa in secondo piano. Non solo il suo attacco risulta nuovamente inutile ma viene pure colpita da Law per poi rimanere inattiva per tutto il resto del capitolo. Adesso la battaglia sta per entrare nel vivo e tutti i combattenti devono dare il loro meglio dimostrando di cosa sono capaci.

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)