One Piece: I vincitori non hanno bisogno di scuse (Analisi capitolo 1042)

Dopo Big Mom, i riflettori si sono spostati sul fronte di Kaido . L’imperatore è impegnato in uno scontro totale contro LuffyCappello di Paglia“, che sembra sul punto di cedere; tuttavia, lo scontro verrà fermato da un ingresso in scena improvviso. Andiamo a sviscerare i punti salienti di questo capitolo 1042!

RIASSUNTO

Il capitolo inizia al primo piano seminterrato del castello di Onigashima, dove Drake pugnala il capo del CP0 alla schiena con la sua spada; in tutta risposta, quest’ultimo lo colpisce con uno Shigan al collo. Nel frattempo, nella Capitale in Fiore, le persone stanno finendo i preparativi per le loro lanterne. Sul tetto, invece, prosegue l’accesa battaglia tra Luffy e Kaido. Kaido sta cercando di fermare i pugni di Luffy con il suo kanabo ma le traiettorie degli attacchi di Luffy sono troppo imprevedibili e l’Imperatore viene colpito a ripetizione. Kaido sfoggia due nuove fasi dell’ubriaco, l’“Amae Jougo” e il “Nusubito Jougo”, nella quale muove il suo corpo proprio come Luffy muove le sue braccia quando usa il Python. In forma drago, morde Luffy e vola in alto; Luffy cerca di liberarsi prendendolo a pugni. Improvvisamente Kaido si ferma e lascia andare Luffy, sparando però improvvisamente un Boro Breath contro Luffy, che colpisce Onigashima e attraversa l’intera isola e il castello. Dopo essersi liberato dall’attacco, Luffy passa alla sua forma Boundman e torna da Kaido. Mentre prepara un nuovo colpo, c’è uno scambio di battute tra i due sulla forza degli abitanti del paese di Wano. Luffy anticipa il Boro Breath e lo attacca con un “Over Kong Gun“. Successivamente, mentre Luffy prepara il prossimo attacco, Kaido entra nella fase “Satsuriku Jougo” e lo attacca. Nonostante stia sta per perdere le energie, Luffy si lancia per un ultimo attacco contro il suo avversario. Improvvisamente, fa la sua comparsa il capo della CP0 che ferma Luffy. In quel momento, Kaido colpisce brutalmente il suo avversario con il kanabo rivestito di Haki del Re Conquistatore. Tornano così alla mente dell’Imperatore i ricordi dello scontro con Oden.

ANALISI

Verso Whole Cake Island

I tristi ricordi della famigliola di “Gang” Bege sono ancora freschi nelle nostre menti, quindi non è facile cercare di contenere le aspettative su questa miniavventura. Oven sta portando il libro contenente Niji e Yonji a Whole Cake Island, dove si trova il castello di Big Mom, precedentemente distrutto dall’esplosione del Tamatebako. Chissà se riusciremo a vedere i “grandi esclusi” dalla guerra di Wano: Charlotte Cracker, Charlotte Katakuri e Charlotte Brulèè.

Le fasi dell’ubriaco di Kaido

Una delle trovate più divertenti di Oda in questo arco narrativo è sicuramente lo stile di combattimento di Kaido. In questo capitolo vediamo tre nuove fasi dell’ubriaco:

  • Amae Jogo, letteralmente “Ubraico viziato“, nella quale sfodera uno sguardo sexy, decisamente ironico visto quello che è il personaggio di Kaido
  • Nusubito Jogo, letteralmente “Ubriaco furfante“, nella quale Kaido si muove esattamente come il Python di Luffy. Da quello che dice Kaido prima di sfoggiare questa tecnica, in questa fase utilizzaanche l’Haki dell’osservazione avanzato per riuscire a schivare gli imprevedibili attacchi di Cappello di Paglia.
  • Satsuriku Jogo letteralmente “Ubriaco massacratore“, nella quale Kaido mostra una vera e propria furia omicida con cui atterra Luffy senza pietà. Osservando questa fase, in cui emergono gli istinti più violenti del pirata, è plausibile che tutta questa trovata dello Shuron Hakke sia un metodo per mostrarci tutte le possibili sfaccettature nascoste del carattere di Kaido.

Le lanterne dei desideri

Ormai ci siamo, il pezzo clou del Festival del Fuoco sta per avere inizio. Le lanterne di carta con su scritti i desideri degli abitanti della capitale sono ormai pronte a partire. Il primo utilizzo narrativo delle lanterne sarà probabilmente far prendere coscienza della presenza di Onigashima in cielo alle persone, che alzeranno lo sguardo e sarà difficile non notare l’isola volante. Tuttavia, potrebbe esserci di più. Sappiamo che Luffy ha saputo più volte inconsciamente usare la Voce di Tutte le Cose, nel caso più recente quando è riuscito a comunicare mentre era svenuto con la ciurma di Trafalgar Law. Quale motivazione migliore per rialzarsi e gettarsi nuovamente nello scontro con Kaido dei desideri delle persone della capitale, pieni di gioia e di speranza nonostante le oppressioni che subiscono da oltre 20 anni per colpa della ciurma dei Pirati delle Bestie? Bisognerà però capire se Luffy sarà effettivamente in grado di rialzarsi e come riuscirà a combattere Kaido vista l’impossibilità di usare immediatamente un Gear Fourth. I prossimi capitoli risolveranno, molto probabilmente, questi dubbi.

L’agente del destino

Un capitolo capace di intrattenere, gestito molto bene come narrativa e dinamiche, poteva essere goduto fino in fondo da chiunque? Odacchi ci ha insegnato, a suo malgrado, che a Wano spesso questo non è possibile. Mentre Kaido e Luffy stanno per sferrarsi il colpo finale a vicenda, compare il presunto capo del CP0 che blocca Luffy, permettendo così a Kaido di assestare il suo colpo. Mossa ammirevole da parte dell’agente, che finalmente rende in qualche modo utile la presenza del CP0 nel paese di Wano dopo le varie figuracce dell’arco narrativo. Tuttavia, quanto è credibile tutto ciò? Un agente ferito mortalmente dal colpo di Drake è riuscito a muoversi ad una velocità tale da non essere notato da Luffy e Kaido, che comunque sono in grado di percepire la presenza di altre persone, ad avvicinarsi ed a bloccare il braccio di Luffy. In più, come se ciò non bastasse, è riuscito anche a schivare il colpo dell’Imperatore. Plausibile il non utilizzo dell’Haki dell’osservazione avanzato, in quanto i due erano tutt’altro che in uno stato di calma in quel frangente, ma la resa forzata di tutto il resto rimane. Approvato ciò che viene raccontato ma non come viene mostrato.

Conclusioni

L’unica certezza del capitolo è che l’agente del CP0 non la passerà liscia. Già in passato Kaido fece uccidere Kurozumi Higurashi per essersi intromessa nello scontro con Oden, quindi le cose non dovrebbero essere troppo diverse ora, salvo che probabilmente l’agente non tirerà le cuoia. Il prossimo appuntamento, con il capitolo 1043, è fissato per domenica 13 marzo 2022!


About

One Piece Unity è una community italiana a tema One Piece. Nata su Telegram e sbarcata in seguito anche su Instagram, pubblica contenuti giornalieri sul mondo fumettistico creato da Eiichiro Oda. Inoltre, OPU vanta anche un team di traduzione, che si occupa di portare sia settimanalmente il capitolo di One Piece in italiano che prodotti paralleli come gli spinoff e la versione a colori del manga, senza alcun scopo di lucro.

📌 Link utili: Canale Telegram – Pagina Instagram

 

One Piece (ワンピース) è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda che dal 19 luglio 1997 compare settimanalmente sulla rivista giapponese Weekly Shonen Jump. L’edizione italiana è curata dalla Star Comics, che ha cominciato a pubblicarlo nel nostro paese dal 1^ luglio 2001. Dal 20 ottobre del 1999, il manga è stato adattato in una serie televisiva anime, prodotta dalla Toei Animation e trasmessa ancora oggi in Giappone su Fuji Tv, l’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata “All’arrembaggio!”, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece.

 

 

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le novità!


CATEGORIES

COMMENTS

Wordpress (0)